• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: barche

3 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Massimo Caimmi   

      I nodi essenziali in mare

    • I nodi essenziali in mare
    • Massimo Caimmi   

      I nodi essenziali in mare

      Dall’epoca preistorica a oggi sono stati inventati e si conoscono migliaia di nodi, ma quelli che in realtà servono al marinaio sono davvero pochi. L’esperienza diretta insegna inoltre quanto sia importante non solo che un nodo possa essere eseguito rapidamente in ogni frangente, ma che sia anche facile da sciogliere. Questo libro descrive solo i nodi veramente indispensabili a chi va per mare e più adatti a risolvere ogni situazione che si possa presentare. L’esecuzione di ciascun nodo è illustrata attraverso una sequenza completa di disegni, che con l’ausilio di pochi testi mostra, in passaggi successivi e didatticamente efficaci, la formazione del nodo. Solo attraverso un costante esercizio sarà possibile raggiungere il giusto automatismo d’esecuzione e imparare a sciogliere i nodi anche quando le cime siano bagnate o in tensione.
    • Paolo Lodigiani   

      Capire e progettare le barche

      Manuale per progettisti nautici

    • Capire e progettare le barche
    • Paolo Lodigiani   

      Capire e progettare le barche

      Manuale per progettisti nautici

      Opera suddivisa in due volumi dedicata alla progettazione nautica, illustrata in tutta la sua complessità e con il grado di approfondimento necessario per coloro che intendono dedicarsi seriamente a tale materia.
      Pur senza pretese di completezza assoluta tenuto conto della varietà e vastità dei saperi connessi all’argomento trattato, l’unione dei due volumi costituisce una manuale moderno e approfondito che fornisce all’aspirante progettista le conoscenze e le informazioni necessarie per concepire un’imbarcazione, fatta salva l’esclusione dalla trattazione, per inevitabili limiti di spazio, gli approfondimenti che anche nel processo di progettazione vengono abitualmente demandati a specialisti settoriali, quali impiantisti, velai o strutturisti.
      L’opera, per potersi rivolgere a un pubblico più vasto, presenta spiegazioni che potrebbero risultare superflue per i più esperti. Compatibilmente con l’oggettiva difficoltà di alcuni argomenti, il linguaggio e lo stile della trattazione risultano comunque sempre accessibili, grazie anche al fatto che gli argomenti tecnici più ostici sono stati confinati in appositi riquadri.

  • Volumi che compongono l'opera

    • Aero e idrodinamica della barca a vela
    • Aero e idrodinamica della barca a vela

      Manuale per progettisti nautici

    • Materiali, costruzione, dimensionamenti
    • Materiali, costruzione, dimensionamenti

      Manuale per progettisti nautici

    • Paolo Lodigiani   

      Costruzione moderna di barche in legno

      Manuale per progettisti, costruttori e appassionati

    • Costruzione moderna di barche in legno
    • Paolo Lodigiani   

      Costruzione moderna di barche in legno

      Manuale per progettisti, costruttori e appassionati

      Il manuale illustra nel dettaglio caratteristiche, pregi e limiti dei materiali che sono alla base delle moderne tecniche costruttive, a iniziare dallo stesso legno. Tratta quindi degli utensili e delle lavorazioni proprie della costruzione nautica e infine illustra le tecniche moderne riportando anche tre esempi pratici di realizzazioni spiegate passo per passo con l’ausilio di disegni e fotografie. Scritto in modo da risultare di chiara e agevole comprensione anche per chi non ha grande esperienza in questo campo, il volume contiene comunque vari approfondimenti teorici “fuori testo” che consentono di capire a fondo materiali e tecniche e possono essere utili per progettisti e costruttori professionali.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine