• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: barche-a-vela

5 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Massimo Pappalardo   

      Storia della vela

      Tra commercio, guerra e sport

    • Storia della vela
    • Massimo Pappalardo   

      Storia della vela

      Tra commercio, guerra e sport

      Un viaggio nei secoli alla scoperta della navigazione a vela e del suo ruolo nella storia commerciale, politico-militare e dello sport.

      L’opera tratta lo sviluppo della propulsione a vela nel mondo occidentale, dalle prime imbarcazioni delle civiltà antiche e del Medioevo all’epoca delle grandi scoperte geografiche con i galeoni e i vascelli, fino alla scomparsa della vela dalle navi militari, mercantili e passeggeri e alla sua affermazione nel campo sportivo e del diporto. Per ciascuna delle grandi epoche descritte, dopo un sintetico inquadramento storico, il volume offre una panoramica dettagliata delle diverse tipologie di imbarcazione sia dal punto di vista della navigazione sia degli aspetti tecnici, in forma divulgativa e accompagnata da un’adeguata selezione di disegni e immagini.

    • Giovanni Panella   

      La vela latina

    • La vela latina
    • Giovanni Panella   

      La vela latina

      La millenaria storia della vela latina ha segnato, come nessun’altra, la navigazione nel Mediterraneo. Lo studio del suo sviluppo e delle diverse tipologie di barche che l’hanno adottata rivela le complesse dinamiche di contatto e di scontro che hanno interessato le sponde opposte del Mare nostrum. La riscoperta della vela latina è un fenomeno che negli ultimi anni ha interessato diversi porti del Mediterraneo. Progetti, restauri, attività di cantiere, regate e raduni testimoniano infatti una nuova stagione della vela latina e un interesse crescente per le tradizioni di marineria.
    • Laura Romanò   

      La fisica in barca a vela

      Comprendere le forze in gioco e migliorare le prestazioni

    • La fisica in barca a vela
    • Laura Romanò   

      La fisica in barca a vela

      Comprendere le forze in gioco e migliorare le prestazioni

      Per diventare un buon velista non è necessario essere un esperto di fisica: si può navigare e provare intense emozioni senza sapere nulla di teoria della vela. Conoscere però le leggi e le forze che permettono a una barca di essere governata consente sicuramente di acquisire maggior consapevolezza unita a sicurezza e avere maggior soddisfazione dalle prestazioni ottenute. Questo volume concilia l’amore per la scienza con quello per il mare, rispondendo alle tante domande che in genere si pongono i naviganti. Perché è possibile risalire il vento? Che cosa determina la velocità di uno scafo? Come si possono raggiungere i migliori rendimenti? Grazie a un linguaggio accessibile, a molti esempi pratici e a illustrazioni, diagrammi e schemi semplici, l’autrice affronta i concetti di forza, di portanza, di resistenza, di stabilità e spiega come agiscano sullo scafo e sulle vele, e come influenzino le prestazioni della barca.

    • Sergio Bellabarba    Edoardo Guerrieri   

      Vele italiane della costa occidentale

      Dal Medioevo al Novecento. Ristampa anastatica della 1ª edizione

    • Vele italiane della costa occidentale
    • Sergio Bellabarba    Edoardo Guerrieri   

      Vele italiane della costa occidentale

      Dal Medioevo al Novecento. Ristampa anastatica della 1ª edizione

      Un capitolo affascinante dell’arte marinara italiana: le barche a vela in legno dei mari Ligure, Tirreno e Ionio tra Medioevo e primo Novecento raccontate attraverso la loro storia, illustrate da dettagliati piani costruttivi e fatte rivivere nel loro splendore in grandi tavole a colori.

    • Paolo Emilio Liguori   

      Le vele

      Principi - Regolazioni - Prestazioni

    • Le vele
    • Paolo Emilio Liguori   

      Le vele

      Principi - Regolazioni - Prestazioni

      Il testo è una guida destinata a chi ama e pratica la vela a livello sia amatoriale sia agonistico.

      Grazie all’ausilio di chiari disegni esplicativi il lettore è condotto in modo semplice e graduale alla comprensione dei principi fisici che reggono il moto della barca: dai concetti di vento apparente e di scarroccio alle forze che si generano sulla vela e sullo scafo, fino alla previsione della velocità della barca.

      Il volume analizza infine le possibili situazioni che si possono verificare in mare, individuando i criteri di condotta dell’imbarcazione alla luce dei principi fisici introdotti.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine