• Opera

    • Che bontà!
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Riccardo Bruno      Biagio D’Angelo     

      Che bontà!

      Loacker dal 1925 100 anni di scelte ribelli

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Realizzato in occasione dei 100 anni dalla nascita di Loacker questo libro racconta l’avventura di una piccola pasticceria di Bolzano diventata l’azienda dolciaria sinonimo di bontà in tutto il mondo.

      Una storia che ha inizio il 3 aprile 1925, quando il giovane Alfons Loacker apre la sua attività, specializzandosi fin da subito nella realizzazione di sottilissime cialde farcite con creme dal gusto inconfondibile. Nascono così i wafer Loacker, l’unico prodotto che, preparato in anticipo e conservato a dovere, gli consente alla domenica pomeriggio di assecondare l’altra sua grande passione: il calcio.

      Sarà la prima di una serie di scelte «ribelli» che costellano la storia di un’azienda in grado di giocare sempre d’anticipo sui temi della qualità e della sostenibilità: dal trasferimento della sede produttiva in montagna, a mille metri di altitudine, dove l’aria e l’acqua sono incontaminate, al rifiuto dell’utilizzo di OGM e di aromi artificiali fino allo sviluppo delle filiere verticali per le sue materie prime.

      Un esempio virtuoso, imprenditoriale e umano, attraverso tre generazioni. Un viaggio fatto di bontà, amore e rispetto per la natura che prosegue coraggiosamente da un secolo.

      Indice

      Introduzione: la bontà non è mai per caso - Gli anni di Alfons - Dalla Pasticceria all’industria - Il nuovo millennio - L’arte di comunicare - Tra Auna ed Heinfels, andata e ritorno - Il viaggio delle materie prime - Dallo Sciliar alla conquista del mondo - La fabbrica della bontà - Una governance all’insegna della collegialità - Pensare (e prevedere) il futuro - Ritorno alla pasticceria - Una storia per immagini.

      Note biografiche

      Riccardo Bruno, giornalista del Corriere della Sera, scrive per le cronache nazionali. Nel tempo libero ama il cinema, la fisica e gli sport di endurance.

      Biagio D’Angelo, esperto di comunicazione d’impresa e scrittore. È appassionato di ultratrail.

  • Formati libro

    • Brossura con alette
      Dimensioni: 18 x 24
      Stampa: Colori
      Pagine: 176
      ISBN: 9788836012756
      Prezzo: € 24,90