• Opera

    • Odiarsi un po’
      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Note biografiche
    • Luca Gregorio      Pietro Pisaneschi     

      Odiarsi un po’

      Storie e retroscena delle straordinarie rivalità del ciclismo

      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Note biografiche

      Descrizione

      Per chi, come gli autori di questo libro, segue la stagione ciclistica da febbraio a ottobre, infiniti sono gli episodi da ricordare: fughe temerarie, sprint al fotofinish, strade bianche, ma quello che resta nella memoria e che si tramanda di generazione in generazione sono soprattutto le rivalità in corsa.

      Senza scomodare troppo Coppi e Bartali, modello di ogni coppia di avversari, Luca Gregorio e Pietro Pisaneschi ripercorrono la storia del ciclismo, dagli anni Sessanta (quelli dell’avvento della tv) fino al presente, attraverso gli scontri tra i campioni e campionissimi come Tadej Pogačar, già proiettato nella leggenda di questo meraviglioso sport.

      Questo libro costruito sui grandi confronti degli ultimi sessant’anni, da Merckx e Gimondi, passando per Moser e Saronni, fino al presente tra Van Der Poel e Van Aert o tra Pogačar e Vingegaard, dimostra come le rivalità sono il sale dello sport quando nascono dalla combinazione tra spirito competitivo e rispetto dell’avversario.

      Indice

      Prefazione di Riccardo Magrini. Essere rivali nello sport di Luca Gregorio. Duelli nella polvere: la nascita delle rivalità, dai pionieri agli anni ‘60 del ‘900 - Anquetil-Poulidor - Merckx-Gimondi - Merckx-Ocaña - Moser-Saronni - Fignon-Lemond (e Hinault) - Bugno-Chiappucci - Pantani-Tonkov - Simoni-Basso - Cipollini-Petacchi - Boonen-Cancellara - Van Der Poel-Van Aert - Pogačar-Vingegaard. Postfazione di Pietro Pisaneschi.

      Sfoglialibro

      Note biografiche

      Luca Gregorio, milanese classe ‘81, è voce del ciclismo su Eurosport dal 2018 in coppia con Riccardo Magrini. Nella sua ultraventennale carriera di telecronista si è occupato di basket, pallavolo e calcio, sport del quale fa ancora le telecronache per Prime Video e Lega Serie A. Insieme al Magro hanno fondato il gruppo musicale Cane Vecchio Sa-Und.

      Pietro Pisaneschi, toscano purosangue trapiantato a Milano, giornalista pubblicista, si occupa principalmente di ciclismo, calcio e basket. È telecronista per Eurosport, giornalista per Bike Channel e collaboratore del Corriere della Sera.

  • Formati libro

    Libro prenotabile
    • Brossura con alette
      Dimensioni: 18 x 23
      Stampa: Colori
      Pagine: 232
      ISBN: 9788836017386
      Prezzo: € 24,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836017393
      Prezzo: € 20,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836017393