• Opera

    • Clippy per ICDL/ECDL
      • Descrizione
      • Note biografiche
    • Flavia Lughezzani      Daniela Princivalle     

      Clippy per ICDL/ECDL

      Guida alla certificazione internazionale delle competenze digitali

      • Descrizione
      • Note biografiche

      Descrizione

      L’opera, certificata da AICA, si propone come sussidio didattico per conseguire una valida preparazione che permetta di affrontare le prove d’esame del percorso ECDL-ICDL.

      Da ECDL a ICDL: la patente europea del computer si fa “international” e cambia nome, diventando International Certification of Digital Literacy, per una certificazione internazionale delle competenze digitali. Cambia anche la modalità di accesso alle simulazioni d’esame, con un nuovo software gratuito Maxisoft LMS che elimina tutti i problemi dovuti al plugin Flash.

      Il browser di riferimento è Chrome, non Edge, secondo le simulazioni AICA.

      Note biografiche

      Flavia Lughezzani, insegnante di Informatica, è esaminatrice ICDL e formatrice: ha tenuto corsi per la certificazione ICDL per gli studenti e di formazione per il personale docente sull’utilizzo delle tecnologie informatiche nell’ambito della didattica. È stata tutor nei corsi di formazione per insegnanti (TIC A) indetti dal Ministero della P.I., ha tenuto corsi di aggiornamento per docenti sull’uso di Excel applicato all’Economia Aziendale e corsi di formazione professionale FSE della Comunità europea.

      Daniela Princivalle insegna Informatica ed è animatore digitale in un Istituto di Istruzione Secondaria superiore. È stata docente a contratto presso l’Università di Verona di Laboratori di didattica con le TIC e di Tecnologie informatiche e multimediali. È stata tutor nei corsi di formazione per insegnanti (TIC A) indetti dal Ministero della P.I. e docente in corsi per l’ICDL finanziati dall’Unione Europea. È esaminatrice ICDL ed è stata per diversi anni responsabile di due Test Center ICDL; annualmente tiene corsi agli studenti per la certificazione ICDL e corsi di formazione per il personale docente sull’utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica.

  • Volumi che compongono l'opera