• Opera

    • Corso di robotica
      • Descrizione
      • Note biografiche
    • Fabrizio Cerri      Maurizio Lepori      Loris Latassa      Fabio Pini     

      Corso di robotica

      Percorsi teorico-pratici di robotica industriale e collaborativa

      • Descrizione
      • Note biografiche

      Descrizione

      Corso di robotica persegue l’obiettivo di fornire competenze ormai imprescindibili nel campo della robotica. Esso prende le mosse dal carattere interdisciplinare della materia per assicurare una formazione a tutto tondo, sfruttando la robotica come punto di connessione tra materie di base fondamentali. I contenuti e le numerosissime applicazioni pratiche, infatti, ruotano intorno a nuclei afferenti a materie quali Informatica, Elettronica, Elettrotecnica, Meccatronica.

      Il testo nasce dalla collaborazione tra Hoepli e ABB ponendosi non solo come possibile testo curricolare, ma anche come supporto didattico sinergico e indispensabile per i diversi progetti di formazione o di attestazione delle competenze promossi da ABB.

      Ogni volume è suddiviso in moduli e ogni modulo in numerose schede pratiche. Ogni scheda pratica costruisce un percorso guidato, supportato anche da video.

      Note biografiche

      Maurizio Lepori è dipendente ABB SpA Divisione Robotica dal 1991 e tecnico/programmatore, attualmente con il ruolo di School Education Coordinator.

      Fabrizio Cerri insegna Sistemi automatici, Informatica, Telecomunicazioni, Elettronica ed Elettrotecnica presso l’IIS “A. Einstein” di Vimercate.

      Loris Latassa insegna Robotica, Tecnologie e Progettazione di Sistemi Elettronici presso un Istituto della rete M2A, opera come Docente di Robotica presso ITS e IFTS; Libero professionista iscritto all’Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali laureati della Provincia di Bergamo.

      Fabio Pini, ingegnere, svolge attività di ricerca e di docenza presso il Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" dell’Università di Modena e Reggio Emilia; ha partecipato attivamente a progetti nazionali ed internazionali per lo sviluppo di soluzioni robotizzate innovative. Socio fondatore dello spin-off universitario IDEATIVA.

  • Volumi che compongono l'opera