• Opera

    • DigitalMind
      • Descrizione
      • Note biografiche
    • Paolo Camagni      Riccardo Nikolassy     

      DigitalMind

      Per il Liceo scientifico opzione Scienze applicate

      • Descrizione
      • Note biografiche

      Descrizione

      DigitalMind, in tre volumi, è un nuovo corso di informatica destinato al Liceo scientifico opzione Scienze applicate, in linea con i nuovi programmi ministeriali in termini di Obiettivi Specifici di Apprendimento.

      Ogni volume è organizzato in Unità di Apprendimento, a loro volta suddivise in Lezioni, che consentono l’adozione di percorsi didattici differenziati e adattabili alle necessità delle singole classi. In ogni Lezione è presente una mappa concettuale che offre una sintetica rappresentazione dei contenuti sviluppati fungendo da schema riepilogativo e di sistematizzazione dei saperi per abituare lo studente all’apprendimento e alla sintesi dei contenuti attraverso un percorso ragionato. Nella scheda sono inoltre presenti l’elenco degli argomenti/concetti presentati e un insieme di domande che aiutano a ripassare e verificare il raggiungimento degli obiettivi minimi degli argomenti svolti.

      Ogni Lezione si conclude con un ricco apparato di esercizi proposti, con difficoltà differenti, pensati sia per il consolidamento delle competenze acquisite che per la proposta di approfondimenti personalizzati.

      Il volume è completato da alcune lezioni di educazione civica con argomenti trasversali rispetto all’informatica, adeguati agli obiettivi formativi della cittadinanza digitale.

      Note biografiche

      Paolo Camagni e Riccardo Nikolassy hanno al loro attivo una consolidata esperienza nell’insegnamento presso l’ITIS “Magistri Cumacini” di Como e di divulgazione didattica più che decennale con la Casa Editrice Hoepli.

  • Volumi che compongono l'opera