• Opera

    • Nuovo Tecnica aeronautica
      • Descrizione
      • Note biografiche
    • Michelangelo Flaccavento     

      Nuovo Tecnica aeronautica

      • Descrizione
      • Note biografiche

      Descrizione

      L’opera, complessivamente articolata in 3 volumi, è un corso completo di Tecnica aeronautica per il triennio degli Istituti Tecnici Tecnologici, per entrambe le articolazioni Costruzione del mezzo (aereo) e Conduzione del mezzo (aereo).

      Ogni volume è articolato in moduli e unità didattiche indipendenti e consequenziali ordinati secondo una sequenza ritenuta logica ai fini didattici, ma che possono essere svolti anche separatamente. Gli argomenti sono trattati in modo esauriente e chiaro anche nel linguaggio, pur conservando il rigore scientifico.

      La nuova edizione integra ogni capitolo con una breve sintesi, che risulta utile per il ripasso e l’acquisizione degli argomenti; i punti chiave di ogni paragrafo sono evidenziati con parole e frasi in grassetto al fine di memorizzare facilmente i concetti fondamentali e acquisire un efficace metodo di studio.

      In considerazione del fatto che la letteratura aeronautica è prevalentemente in lingua inglese, sono stati introdotti box di sintesi in inglese.

      Ogni volume contiene un modulo dedicato a esercizi ed esercitazioni integrati da approfondimenti relativi alla materia trattata. Oltre a un certo numero di esercizi completamente svolti e di esercizi proposti, vengono formulate domande sia a risposta aperta che a risposta multipla.

      Note biografiche

      Michelangelo Flaccavento per oltre trent’anni ha svolto la sua attività di progettista aeronautico in Alenia e poi in Stolavio. È stato assistente alla cattedra di Costruzioni Aeronautiche del Politecnico di Torino. È autore di diverse pubblicazioni sia nell’ambito della didattica che nel settore della manualistica.

  • Volumi che compongono l'opera