• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Tecnologia e tecnica Architettura e urbanistica
  • Opera

    • Ernst Neufert     

      Enciclopedia pratica per progettare e costruire

      Fondamenti, norme e prescrizioni per progettare, costruire, dimensionare e distribuire a misura d’uomo

    • Enciclopedia pratica per progettare e costruire

      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Note biografiche
    • Ernst Neufert     

      Enciclopedia pratica per progettare e costruire

      Fondamenti, norme e prescrizioni per progettare, costruire, dimensionare e distribuire a misura d’uomo

      • Soggetti
      • Architettura | Progettazione | Tipologie edilizie
      • Edizione
      • Decima
      • Data pubblicazione
      • 04/2024
      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il Neufert, standard riconosciuto per tutti gli architetti e gli ingegneri civili, spazia dai dettagli dei singoli componenti costruttivi alla sistemazione degli ambienti esterni, toccando temi e ambiti specialistici come gli impianti, il risparmio energetico o la sostenibilità ambientale, riuscendo a coniugare la forte tradizione del progettare e costruire secondo la regola dell’arte con i nuovi scenari legati all’evoluzione delle tecnologie e del modo di vivere.

      Nell’opera l’individuo viene posto al centro della progettazione e viene considerato nelle dimensioni e nelle proporzioni, ma anche nella sua interezza, così da poter definire e costruire oggetti e ambienti che rispondano al meglio alle sue esigenze funzionali, prestazionali e al suo benessere psicomotorio.

      La 10ª edizione italiana, condotta sulla 43ª edizione tedesca, è stata integralmente rivista e puntualmente aggiornata, sia per poter considerare l’evoluzione del quadro normativo, sia per dare maggiore spazio e risalto ad alcune tematiche come, per esempio, quelle dell’accessibilità e del risparmio energetico, oltre a introdurre alcuni argomenti recenti come la modellazione informativa.

      Senza stravolgere l’impostazione del testo originale, l’edizione italiana è caratterizzata da un attento adattamento di una notevole quantità di informazioni, soluzioni di dettaglio, criteri di progettazione e costruzione secondo il panorama normativo e il contesto costruttivo e architettonico italiano.

      Indice

      Informazioni di base - Progettazione e direzione dei lavori - Elementi costruttivi - Fisica tecnica, impianti - Trasporti - Cimiteri - Ingegneria naturalistica - Edilizia abitativa - Ospitalità e ristorazione - Istruzione - Edifici di culto - Cultura e spettacolo - Sport e tempo libero - Luoghi di lavoro - Uffici amministrativi - Commercio - Attività industriali - Agricoltura - Sanità. Bibliografia. Indice analitico.

      Sfoglialibro

      Sfoglialibro

      Note biografiche

      Ernst Neufert (1900-1986), formatosi al Bauhaus con Walter Gropius, realizzò numerosi edifici nella Germania degli anni Trenta sviluppando una particolare attenzione all’edilizia industrializzata ed elaborando un’innovativa teoria architettonica per la costruzione di case. La sua guida dettagliata si impose da subito come testo di riferimento a livello mondiale grazie anche alle edizioni in diciotto lingue. Il figlio, Peter Neufert (1925-1999), ne proseguì l’attività realizzando numerosi edifici in cemento armato precompresso.

      Giuseppe M. Di Giuda, curatore dell’edizione italiana, è professore ordinario di Design e Progettazione Tecnologica dell’Architettura all’Università degli Studi di Torino e al Politecnico di Milano.

  • Formati libro

    • Rilegato
      Dimensioni: 21 x 29,7
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XII-612
      ISBN: 9788836014699
      Prezzo: € 98,00

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Pier Luigi Nervi. L’arte del costruire

Nelle case. Milan Interiors 1928-1978

La montagna di Carlo Mollino

La nascita della Galleria Vittorio Emanuele II

Prospettiva

Il Cimitero Monumentale di Milano

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine