• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Danese Grammatiche
  • Opera

    • Anna Wegener      Inger-Marie Willert Bortignon      Luca Panieri     

      Grammatica danese

      Fonetica, morfologia, sintassi ed esercizi

    • Grammatica danese

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche
    • Anna Wegener      Inger-Marie Willert Bortignon      Luca Panieri     

      Grammatica danese

      Fonetica, morfologia, sintassi ed esercizi

      • Soggetti
      • Lingue moderne | Grammatiche | Danese
      • Data pubblicazione
      • 09/2013
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il volume presenta in modo dettagliato le regole grammaticali della lingua danese contemporanea. Scritto in ottica contrastiva il testo spiega con chiarezza tutti gli aspetti che presentano particolari problemi per i madrelingua italiani. In particolare un ampio capitolo è interamente dedicato alla pronuncia danese, che rappresenta una delle maggiori difficoltà nell’apprendimento di questa lingua.

      La trattazione dei vari argomenti grammaticali è illustrata con numerosi esempi, onde ottimizzare, mediante l’unione di teoria e pratica, l’apprendimento della lingua e fornire uno strumento didattico completo.

      Ogni capitolo è corredato di una ricca sezione di esercizi, di cui sono fornite le soluzioni online in modo da facilitare l’autoapprendimento. Sul sito dell’editore, alla pagina web dedicata al volume, sono scaricabili i file audio Mp3 con esercizi realizzati per facilitare lo studente nell’acquisizione della pronuncia e nella comprensione della lingua.

      Il testo si rivolge non solo a studenti di danese e lingue nordiche, ma anche a chiunque, appassionato alla linguistica o spinto da esigenze pratiche, sia interessato ad apprendere la lingua danese.

      Indice

      Alfabeto e pronuncia - Ortografia - Punteggiatura - Formazione delle parole - ll genere del nome e i nomi non numerabili - La declinazione per definitezza - La declinazione per numero e il genitivo - Gli aggettivi qualificativi - I gradi dell’aggettivo - Numerali - I pronomi personali - I pronomi possessivi, riflessivi e reciproci - I pronomi dimostrativi, interrogativi e indefiniti - I pronomi relativi e il soggetto formale - Il sistema verbale danese - Uso dei tempi verbali - Uso dei modi indefiniti - I verbi ausiliari, in -s e riflessivi - I verbi modali - I verbi difficili - I verbi con particella verbale - La derivazione e gli avverbi di quantità e interrogativi - Gli avverbi di tempo e di luogo - Le negazioni, gli avverbi frasali e connettivi, le particelle dialogiche - Preposizioni - Congiunzioni - Domande e risposte - La struttura della frase - Il periodo ipotetico - La traduzione del gerundio. Appendice: Verbi forti, irregolari e modali. Bibliografia.

      Allegati e weblink

      Mp3 online
      978-88-203-5676-7_Grammatica_danese_soluzioni_esercizi.pdf
      978-88-203-5676-7_Wegener_Grammatica_danese_AudioMp3.zip

      Note biografiche

      Anna Wegener, già lettrice di lingua danese all’Università degli Studi di Firenze, è traduttrice e autrice di saggi sulla letteratura italiana e scandinava. Attualmente è dottoranda di ricerca presso l’Università di Copenaghen dove insegna teoria della traduzione.

      Inger-Marie Willert Bortignon, già lettrice di lingua danese all’Università degli Studi di Milano, è docente in corsi estivi intensivi presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. È traduttrice e autrice di vari saggi linguistici e letterari.

      Luca Panieri, professore associato di filologia germanica presso l’Università IULM di Milano, insegna lingue e culture nordiche. È autore di saggi di fonologia storica, alcuni dei quali dedicati specificamente alla lingua danese.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: XVIII-382
      ISBN: 9788820356767
      Prezzo: € 39,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Godt begyndt. Corso di lingua danese

Grammatica del portoghese europeo

Grammatica d’uso della lingua croata A1-B1

Grammatica d’uso della lingua coreana

Close up - English Grammar

Nueva gramática de uso de la lengua española

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine