• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Arabo Grammatiche
  • Opera

    • Giuliano Mion      Luca D’Anna     

      Grammatica di arabo standard moderno

      Fonologia, morfologia e sintassi

    • Grammatica di arabo standard moderno

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Giuliano Mion      Luca D’Anna     

      Grammatica di arabo standard moderno

      Fonologia, morfologia e sintassi

      • Soggetti
      • Lingue orientali | Grammatiche | Arabo
      • Data pubblicazione
      • 03/2021
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Grammatiche | Arabo
      • Data pubblicazione
      • 03/2021
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Grammatiche | Arabo
      • Data pubblicazione
      • 03/2021
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Grammatiche | Arabo
      • Data pubblicazione
      • 03/2021
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Questo volume offre un’approfondita descrizione grammaticale dell’arabo standard moderno, lingua ufficiale dei ventidue paesi che compongono la Lega degli Stati Arabi, nonché una delle sei lingue ufficiali delle Nazioni Unite.

      Partendo dalla scrittura e dalla fonetica per giungere alle strutture morfologiche e sintattiche più complesse, il manuale costituisce uno strumento di consultazione utile sia al principiante alle prese con i primi rudimenti della lingua, sia allo studente di livello avanzato. Ogni argomento è trattato in maniera chiara e completa, abbinando i moderni strumenti della descrizione linguistica alle categorie classiche della tradizione grammaticale araba.

      Il volume si basa su una ricca quantità di esempi tratti da un vasto corpus di documenti autentici letterari, scientifici e giornalistici, in modo da illustrare i vari utilizzi della lingua nei differenti contesti e confrontarsi con la lingua reale: l’arabo impiegato da scrittori, intellettuali e giornalisti dell’età contemporanea. Laddove l’arabo standard moderno si discosta dalle norme dell’arabo classico, le divergenze vengono segnalate puntualmente con ampia esemplificazione specificando quali strutture siano da considerarsi obsolete e quali, invece, di uso corrente.

      Indice

      Fonetica, fonologia, scrittura. Morfologia. Caratteristiche generali - Il sistema nominale: tipi di nome, categorie flessive, tipi di aggettivo - I numerali - I pronomi personali, riflessivi e indefiniti - I dimostrativi - I pronomi relativi - I temi interrogativi - Il sistema verbale - Gli avverbi - Le preposizioni - Congiunzioni, connettivi e altre particelle - Tra morfologia e semantica. I composti. Sintassi. Sintassi della frase - Sintassi del periodo. La proposizione - La struttura della frase passiva - Sintassi del verbo - La modalità - Espressioni di ammirazione - Verbi di lode e di biasimo.

      Note biografiche

      Giuliano Mion è Professore associato di Lingua e letteratura araba presso l’Università degli Studi di Cagliari. Specializzato in linguistica e dialettologia araba, è autore di numerosi studi e monografie tra cui Corso di arabo contemporaneo (con O. Durand e A. D. Langone, Hoepli 2010) e ha curato, nella collana “Piccoli discorsi arabi”, il volume Notti in bianco di ‘Ali ad-Du’agi (Hoepli, 2012).

      Luca D’Anna è Professore associato di Lingua araba presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”. Si occupa di storia della lingua araba, dialettologia e sociolinguistica. Ha scritto varie pubblicazioni tra cui Italiano, siciliano e arabo in contatto. Profilo sociolinguistico della comunità tunisina di Mazara del Vallo (Palermo, 2017).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XXVI-438
      ISBN: 9788820385767
      Prezzo: € 39,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836004478
      Prezzo: € 32,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836004478
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Grammatica del portoghese europeo

Grammatica d’uso della lingua coreana

Grammatica d’uso della lingua croata A1-B1

Close up - English Grammar

Comunicare in arabo

Nueva gramática de uso de la lengua española

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine