• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Storia
  • Opera

    • Gilda Bartoloni      (a cura di)

      Introduzione all’etruscologia

    • Introduzione all’etruscologia

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Gilda Bartoloni      (a cura di)

      Introduzione all’etruscologia

      • Soggetti
      • Storia | Storia antica | Civiltà antiche
      • Data pubblicazione
      • 01/2012
      • Soggetti
      • Storia | Storia antica | Civiltà antiche
      • Data pubblicazione
      • 01/2012
      • Soggetti
      • Storia | Storia antica | Civiltà antiche
      • Data pubblicazione
      • 01/2012
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Gli Etruschi mantengono tuttora il fascino intatto di una civiltà che, prima dei romani, ha connotato con la sua presenza buona parte del territorio italico dal IX al I secolo a.C. Molto si è appreso da quando Massimo Pallottino inaugurò, settant’anni fa, una nuova disciplina, chiamata Etruscologia. I risultati delle ultime scoperte hanno messo in discussione vari aspetti delle origini, della storia, dell’organizzazione, della produzione, della religione, dell’arte degli Etruschi, e dei loro rapporti con i popoli italici, con Roma, l’Oriente e la Grecia. Profondi sono stati, inoltre, i progressi relativi alla lingua e alla lettura dei testi, non solo per le nuove scoperte, ma per gli accresciuti strumenti di studio e il chiarimento di diverse ipotesi. Il presente manuale, rivolto agli studenti universitari ma anche al vasto pubblico dei non specialisti, fornisce un quadro completo sulla vita della popolazione più conosciuta dell’Italia preromana. La storia degli Etruschi è innanzitutto la storia di città diverse, unite solo dalla lingua e dalla coscienza di un’origine comune, secondo il modello greco. Ogni città conduce una propria politica e conosce un proprio sviluppo specifico. Curato da Gilda Bartoloni, il manuale si avvale dei contributi dei più autorevoli docenti di Etruscologia e Antichità Italiche, ed è articolato in due parti: la prima prende in considerazione in modo diacronico lo sviluppo culturale degli Etruschi, dalla formazione urbana sino alla definitiva occupazione del territorio da parte di Roma; mentre la seconda ne approfondisce gli aspetti storico-artistici, religiosi e linguistici.

      Indice

      Storia degli studi - Origine degli Etruschi - La formazione urbana - La struttura economica e politica - Gli Etruschi della pianura padana - Gli Etruschi in Campania - La romanizzazione - L’architettura - La scultura - Pittura e ceramografia - La religione - Lingua ed epigrafia. Indice delle cose notevoli. Referenze iconografiche.

      Note biografiche

      Gilda Bartoloni, allieva di Massimo Pallottino, è professore ordinario di Etruscologia e Antichità Italiche all’Università di Roma La Sapienza. È autrice di innumerevoli pubblicazioni sul tema e ha curato importanti mostre nazionali e internazionali sugli Etruschi.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15,5 x 23,5
      Pagine: X-454
      ISBN: 9788820348700
      Prezzo: € 39,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: Amazon
      print_replica
      ISBN: 9788820365288
      Prezzo: € 32,99
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788820375669
      Prezzo: € 32,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Impero

Ghetto

La città perduta di re Salomone

Tragedia imperiale

Il genio universale

Rinascimento

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine