• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Letteratura di montagna
  • Opera

    • Gaston Rébuffat     

      La montagna è il mio mondo

    • La montagna è il mio mondo

      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Note biografiche
    • Gaston Rébuffat     

      La montagna è il mio mondo

      • Collana
      • Stelle alpine
      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Alpinismo | Arrampicata
      • Data pubblicazione
      • 10/2024
      • Collana
      • Stelle alpine
      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Alpinismo | Arrampicata
      • Data pubblicazione
      • 10/2024
      • Collana
      • Stelle alpine
      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Alpinismo | Arrampicata
      • Data pubblicazione
      • 10/2024
      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Note biografiche

      Descrizione

      «Il piacere segreto e meraviglioso della ricerca dell’itinerario, la soddisfazione di sentirsi in armonia con la natura, la roccia, il ghiaccio; trovare la via giusta, indovinare gli appigli. Indovinare...» è questa l’essenza dell’esprit montagne, lo spirito delle montagne, che sgorga dall’autobiografia di uno dei più capaci e sensibili alpinisti di tutti i tempi.

      Formatosi come scalatore negli anni Trenta sulle Calanques di Marsiglia, il giovane Gaston intraprende lunghi viaggi a piedi tra le montagne del Sud, finché giunge in vista del Monte Bianco, apparizione rivelatrice che cambierà il suo futuro. L’alpinismo come scuola di vita, le scalate estreme, i bivacchi ad alta quota, l’uscita dai rifugi in piena notte per attraversare i ghiacciai con il favore del gelo, le tempeste, gli arrivi sulla cima con l’immancabile stretta di mano al compagno sono la traccia che Rébuffat ci ha lasciato e che ritroviamo in queste pagine sapientemente ricomposte dalla vedova Françoise, subito dopo la morte del marito.

      Sono testi apparsi nel tempo su diversi libri e sulla stampa quotidiana e periodica. Dal Monte Bianco al Cervino, dall’Eiger all’Annapurna, un viaggio irripetibile tra le montagne dei sogni, quando ancora erano solitarie e piene di mistero.

      Arricchiscono il volume la prefazione di Marco Albino Ferrari e la postfazione di Antonio Massena, dedicata al cinema di Rébuffat, vincitore del Trento Film Festival nel 1955 con Étoiles et Tempêtes.

      Indice

      Prefazione di Marco Albino Ferrari. Premessa di Françoise Rébuffat.

      È là che sono nato - Il manto di stelle - Il grande mestiere - Il giardino dell’incanto - La cima esemplare - Preludio alle grandi salite - Orizzonti lontani - Amare la terra. Postfazione di Antonio Massena. I film di Gaston Rébuffat. Bibliografia e fonti.

      Sfoglialibro

      Sfoglialibro

      Note biografiche

      Gaston Rébuffat, insieme a Lionel Terray, Pierre Mazeaud e Walter Bonatti, è uno dei più importanti esponenti dell’“Epoca d’oro del sesto grado”. Nato a Marsiglia nel 1921, ha trascorso la vita a Chamonix, sotto la sua grande montagna, il Bianco, dove ha aperto vie divenute classiche e ripetuto itinerari estremi. Rébuffat è stato una guida alpina amatissima, un modello a cui guardare per molti maestri di alpinismo, anche di oggi. La sua eredità come divulgatore è vasta e significativa: è stato regista e ha dato alle stampe numerose pubblicazioni, apprezzate anche dal vasto pubblico, come Stelle e tempeste, Tra terra e cielo, Ghiaccio neve e roccia, Il massiccio del Bianco: le 100 più belle ascensioni. È morto a Parigi nel 1985.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15 x 21
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XXII-218
      ISBN: 9788836017645
      Prezzo: € 27,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836017652
      Prezzo: € 22,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836017652

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

I conquistatori dell’inutile

Arrampicata sportiva

Nel regno del Cervino

Il giorno delle Mésules

Vagabondi delle montagne

Il coraggio dei sogni

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine