• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Traduttologia
  • Opera

    • Federica Scarpa     

      La traduzione specializzata

      Un approccio didattico professionale

    • La traduzione specializzata

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Federica Scarpa     

      La traduzione specializzata

      Un approccio didattico professionale

      • Soggetti
      • Studi traduttivi | Traduzione | Inglese
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 05/2008
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      La stragrande maggioranza dell’attività traduttiva dall’inglese all’italiano è costituita da traduzioni specializzate. Questo volume da un lato rappresenta uno strumento completo di orientamento sullo “stato dell’arte” delle metodologie di traduzione tecnico-scientifica e, dall’altro, fornisce un valido supporto per la didattica e la prassi della traduzione, come confermato dall’ottimo successo della prima edizione.

      Oltre a un generale aggiornamento delle fonti bibliografiche, la novità più significativa di questa nuova edizione è la riorganizzazione dei capitoli sulla qualità della traduzione e sulla professione del traduttore, rivisti e ampliati a riflettere i notevoli sviluppi recenti nel mondo professionale. Nel capitolo sulla qualità sono state ampliate le sezioni sulla revisione e sulla valutazione degli errori ed è stata inserita una sezione sulle norme professionali, mentre alla competenza traduttiva è dedicato un intero nuovo capitolo. Nel capitolo sulla professione è dato più spazio alle recenti tecnologie di supporto al lavoro del traduttore e sono state aggiunte le sezioni sulla responsabilità del traduttore e sui rapporti tra università e mercato.

      Il volume si rivolge agli studenti dei corsi universitari di Traduzione, Mediazione Linguistica e Comunicazione Interlinguistica Mediata di livello triennale e magistrale nonché ai traduttori o cultori della materia con una formazione specialistica in ambito tecnico-scientifico.

      Indice

      Dimensioni di variazione e caratteri generali delle lingue speciali - Aspetti macro- e microlinguistici delle lingue speciali - Caratteri generali della traduzione e preparazione dell’attività traduttiva - La produzione della traduzione - La qualità traduttiva - La competenza traduttiva - Il traduttore e la professione. Esempi di testi tradotti. Bibliografia. Indice analitico. Indice dei nomi.

      Note biografiche

      Federica Scarpa è professore di prima fascia di Lingua inglese e Traduzione presso la Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori di Trieste dove insegna Traduzione tecnico-scientifica dall’inglese. È autrice di numerosi articoli e saggi sulla traduzione specializzata (in particolare nei settori dell’informatica, delle scienze sociali e del diritto) e sulla formazione dei traduttori ed è Direttore del Dipartimento di scienze del linguaggio, dell’interpretazione e della traduzione (DSLIT) dell’Università di Trieste.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XIV-434
      ISBN: 9788820339319
      Prezzo: € 34,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

VintAge. English for Seniors

Close up - English Grammar

Grande dizionario inglese

Tradurre dal russo

English Tourism Discourse

TOEIC®

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine