• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Tecnologia e tecnica Meccanica e automazione
  • Opera

    • Pietro De Vita      Giorgio De Vita     

      Manuale di meccanica enologica

    • Manuale di meccanica enologica

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Pietro De Vita      Giorgio De Vita     

      Manuale di meccanica enologica

      • Collana
      • Biblioteca Tecnica Hoepli
      • Soggetti
      • Meccanica | Macchine enologiche | Enologia
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 11/2011
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il testo fornisce una panoramica organica e sistematica delle macchine impiegate nel settore enologico. Di tali macchine sono descritte con linguaggio chiaro e rigoroso le correlazioni e le caratteristiche costruttive e funzionali e sono illustrati, in modo esauriente, le tipologie, i componenti, il ciclo operativo e la rispondenza alle esigenze enologiche di cui all’inizio di ogni capitolo si fa ampio cenno.

      Le quasi 500 immagini che corredano il testo completano la descrizione delle macchine e ne rendono più chiare le modalità di funzionamento.

      Questa nuova edizione, oltre all’aggiornamento normativo e alla completa revisione di tutto il testo, presenta argomenti nuovi e attuali su controllo e ispezione di bottiglie vuote e confezionate a inizio e fine linea, impianti di imbottigliamento mobili, rintracciabilità nel settore enologico, impianti solari, sistemi di saldatura e soprattutto sulla cantina, con i suoi molteplici aspetti e i relativi criteri di progettazione connessi alle esigenze produttive.

      Il volume si propone di fornire a tecnici, professionisti e studenti, nonché a operatori e cultori della materia, un valido strumento didattico e di lavoro, di facile e ampia consultazione, completo e articolato, finalizzato alla conoscenza e all’approfondimento delle più avanzate tecnologie meccaniche tese a migliorare la qualità dei vini e l’efficienza del lavoro.

      Indice

      Richiami di fisica, chimica, nozioni sull’ambiente, in materia di sicurezza sul lavoro, direttiva PED - Cantina, impianti a energia solare, saldature - Vendemmia e ricevimento dell’uva in cantina - Pigiatrici, diraspatrici, sgrondatori, presse, svinatori, trasportatori di vinacce e raspi - Pompe e tubazioni - Vinificatori e criomaceratori - Separatori centrifughi, flottazione, filtrazione - Impianti di concentrazione e di desolforazione mosti - Generatori di vapore - Impianti di refrigerazione e di elettrodialisi - Impianti di pastorizzazione - Imbottigliamento, contenitori, HACCP e rintracciabilità nel settore enologico - Lavaggio delle bottiglie - Riempimento delle bottiglie - Tappatrici, gabbiettatrici e capsulatrici - Applicazione delle etichette - Depalettizzatori, decassettatrici, incassettatrici, palettizzatori, carrelli elevatori, apparecchiature per vini spumanti - Impianti di distillazione per la produzione di alcol, grappa e brandy e diffusori di vinacce - Vasi vinari, accessori e attrezzatura di cantina - Impianti idrici e di depurazione delle acque reflue - Impianti elettrici. Bibliografia. Glossario. Appendice. Indice analitico.

      Note biografiche

      Pietro De Vita ha insegnato per molti anni Meccanica agraria ed enologica presso l’Istituto enologico “A. Damiani” di Marsala, nonché Macchine e impianti enologici nel Corso di laurea in Viticoltura ed Enologia dell’Università di Palermo. Svolge attività di consulenza enomeccanica e ha al suo attivo diverse pubblicazioni in materia.

      Giorgio De Vita, dottore agronomo, ha frequentato l’Université des Sciences et Techniques du Languedoc e l’INRA di Montpellier. Autore di pubblicazioni scientifiche, ha collaborato con il Dipartimento di Agronomia ambientale e territoriale dell’Università di Palermo ed è funzionario presso l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XXII-618
      ISBN: 9788820348748
      Prezzo: € 43,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

La distillazione enologica

Orologeria meccanica

Vino For Dummies

Viticoltura

Pneumatica

Elementi di oleodinamica

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine