• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Memorie
  • Opera

    • Lodovico Barbiano di Belgiojoso     

      Notte, nebbia

      Racconto di Gusen

    • Notte, nebbia

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Lodovico Barbiano di Belgiojoso     

      Notte, nebbia

      Racconto di Gusen

      • Soggetti
      • Storia | Resistenza | Autobiografie
      • Data pubblicazione
      • 07/2009
      • Soggetti
      • Storia | Resistenza | Autobiografie
      • Data pubblicazione
      • 07/2009
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Nel dicembre del 1942 entrammo in contatto, a Milano, con alcuni aderenti al Partito d’Azione. La nostra piccola banda di cospiratori coincideva con il gruppo di professionisti - di amici, innanzitutto - che faceva capo allo studio di architettura BBPR, costituitosi nel 1932: oltre a me, Gian Luigi Banfi (Giangio), Ernesto Nathan Rogers e Enrico Peressutti (Aurel).

      Ha così inizio l’attività di resistenza di Lodovico Barbiano di Belgiojoso, che consiste in particolare nel collegamento con le forze alleate e nell’azione di propaganda antifascista clandestina. Il 25 luglio 1943, con la caduta di Mussolini, cambia il panorama e si intensificano i contatti con personaggi come Ernesto Rossi e Altiero Spinelli, rientrati dal confino. Nel marzo 1944, l’Autore viene arrestato insieme a Giangio Banfi: incarcerati a San Vittore e in seguito trasferiti al campo di Fossoli, vengono poi deportati a Mauthausen e da lì a Gusen, dove Belgiojoso sopravvive stremato sino alla liberazione nel maggio del 1945. Banfi invece si spegne di stenti nell’infermeria di Gusen il 10 aprile, qualche settimana prima dell’arrivo delle truppe americane.

      La memoria di Lodovico Barbiano di Belgiojoso resta silenziosa per cinquant’anni dopo i tragici avvenimenti, fino a quando, sollecitato da amici e famigliari, accetta di trasformare in un libro straordinario gli appunti precedentemente raccolti, corredandolo con gli intensi e sconvolgenti disegni in parte realizzati con mezzi di fortuna nel campo stesso. Indimenticabili alcune tra le figure rievocate, tra tutte quella di Romeo Rogers (padre dell’architetto Ernesto Nathan) che dal campo di Fossoli, vecchio, malato e dignitoso, viene “avviato” ad Auschwitz da dove non farà ritorno.

      Indice

      L’arresto, il carcere di San Vittore, il campo di Fossoli - Mauthausen - Gusen - Compagni - La Stube - Altri compagni - Il Puff - Morire - Tra coloro che vivranno - Selezione - Addetto alla rettifica - L’amico comunista - Un uomo di carattere - Al Revier - Ancora al Revier - Il significato delle parole - La mia resistenza peggiora - Nella galleria - Verso la fine - Trasferimento a Gunskirchen - La liberazione. Nota dell’autore. Indice delle illustrazioni.

      Note biografiche

      Lodovico Barbiano di Belgiojoso (Milano 1909 - 2004) nel 1932 costituì assieme agli amici e colleghi Gian Luigi Banfi, Enrico Peressutti ed Ernesto Nathan Rogers lo studio professionale BBPR. Durante la guerra, fu arrestato per il suo impegno antifascista e deportato nel campo di concentramento di Gusen. Dopo la guerra proseguì l’attività dello studio che in particolare contribuì alla ricostruzione di Milano: tra le realizzazioni più significative il Museo del Castello Sforzesco, la Chase Manhattan Bank e la Torre Velasca che cambiò l’orizzonte della città. Nel 1993 ricevette il premio Antonio Feltrinelli dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Fu anche autore di varie raccolte di poesie.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 13 x 20,5
      Pagine: II-126
      ISBN: 9788820342944
      Prezzo: € 14,00

    Formati digitali

    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788820375645
      Prezzo: € 10,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Il giorno delle Mésules

Troni e poteri

Impero

Rinascimento

Viaggiare nel Medioevo

Ghetto

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine