• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Autore

Autore: Umberto Cagni

1 risultato trovato - pagina 1 di 1

    • Luigi Amedeo di Savoia    Umberto Cagni    Achille Cavalli Molinelli   

      La Stella Polare nel Mare Artico

      1899-1900. Ristampa anastatica dell’edizione del 1903

    • La Stella Polare nel Mare Artico
    • Luigi Amedeo di Savoia    Umberto Cagni    Achille Cavalli Molinelli   

      La Stella Polare nel Mare Artico

      1899-1900. Ristampa anastatica dell’edizione del 1903

      La Stella Polare nel Mare Artico è la relazione ufficiale della prima spedizione polare italiana, guidata da Luigi Amedeo di Savoia Duca degli Abruzzi.

      A cavallo tra ‘800 e ‘900, l’avventura descritta in questo volume fu un grande successo mediatico e costituisce tuttora un grande esempio dello spirito di avventura e di volontà esploratrice dell’uomo.

      Nel 1899 la Stella Polare salpò alla volta della baia di Teplitz, nella Terra del Principe Rodolfo. Purtroppo la baia non si rivelò un approdo sicuro e la pressione del pack inclinò la nave e ne danneggiò lo scafo. L’equipaggio abbandonò la nave e si stabilì in due capanne di fortuna. Da quel momento per il Duca degli Abruzzi e i suoi uomini iniziava la straordinaria avventura della vita sul ghiaccio. Il 25 aprile 1900 arrivarono nel punto più vicino al Polo nord mai raggiunto prima e decisero per il ritorno. Dopo 45 giorni di cammino rientrarono alla nave. Era il 23 giugno 1900, avevano trascorso sul ghiaccio 104 giorni.

      Il 6 settembre la Stella Polare, finalmente liberata dalla morsa del ghiaccio e riparata del danno subito durante l’autunno precedente, raggiunse il porto di Tromsö, nel Nord della Norvegia.

      Il presente volume, qui riproposto in edizione anastatica con le straordinarie immagini (208 illustrazioni, 24 tavole e 2 panorami) di Vittorio Sella, fotografo ufficiale della spedizione, è arricchito da una postfazione di Franco Brevini, storico della letteratura, critico letterario, scrittore e firma del “Corriere della Sera”.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine