• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: lingue

3 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Attilio Andreini    Giulia Baccini    Maurizio Scarpari   

      Corso di lingua cinese classica e letteraria

    • Corso di lingua cinese classica e letteraria
    • Attilio Andreini    Giulia Baccini    Maurizio Scarpari   

      Corso di lingua cinese classica e letteraria

      Il Corso di lingua cinese classica e letteraria illustra le caratteristiche della lingua cinese dei testi risalenti al periodo tra il VI e il II secolo a.C. e ne descrive l’evoluzione in quella che è stata definita “lingua letteraria” (wenyan), impiegata da eruditi e funzionari per quasi due millenni per comporre testi in prosa o in versi, ma anche per redigere documenti ufficiali di carattere amministrativo.

      Dopo una introduzione che mette in risalto l’approccio didattico innovativo basato su “griglie” sintattiche, il Corso si articola in due parti: la prima relativa alla lingua classica (gudai hanyu), di cui sono descritte le principali strutture con note di commento e box di approfondimento; la seconda alla lingua letteraria, attraverso l’analisi e la traduzione dei testi letterari, storici e filosofici, integrati da ampie annotazioni critiche.

      Il Corso è corredato da esercizi e da una selezione di brani tratti dalle principali opere classiche e post-classiche da analizzare e tradurre.

    • Antonetta Lucia Bruno    Luca Milasi    Daniele Di Pasquale   

      Storia e filologia della lingua coreana

    • Storia e filologia della lingua coreana
    • Antonetta Lucia Bruno    Luca Milasi    Daniele Di Pasquale   

      Storia e filologia della lingua coreana

      Un’opera completa che esplora l’evoluzione della lingua coreana dalle sue origini fino ai giorni nostri.

      Adatto per essere integrato nei curricula di studi coreani, il testo è strutturato in modo chiaro e accessibile, suddiviso in due parti principali. La prima offre una panoramica diacronica dell’evoluzione della lingua coreana, dall’antichità fino all’era moderna e contemporanea, con analisi delle caratteristiche di ogni periodo. La seconda parte si focalizza sulla grammatica del coreano medievale, fornendo una guida dettagliata e un’antologia di testi e fonti primarie con glossario, commenti scientifici ed esercizi, per agevolare l’apprendimento pratico della lingua.

      Il manuale include inoltre una gamma antologica con testi di vari generi letterari premoderni, per documentare e analizzare un’ampia casistica di fenomeni grammaticali, e offrire una rappresentazione dettagliata e completa delle caratteristiche linguistiche di ciascun tipo di testo.

    • Junichi Oue    Antonio Manieri   

      Lingua giapponese classica

      Testi, strutture, usi

    • Lingua giapponese classica
    • Junichi Oue    Antonio Manieri   

      Lingua giapponese classica

      Testi, strutture, usi

      La lingua giapponese classica rappresenta la chiave d’accesso a un patrimonio letterario e culturale di straordinaria ricchezza, ancora oggi vivo nella società giapponese.

      Questo volume, indispensabile per tutti gli studenti di lingua e cultura giapponese, accompagna in un viaggio attraverso la grammatica, la scrittura e le sfumature stilistiche della lingua che ha plasmato la tradizione del Giappone premoderno.

      Strutturato in 18 Unità, il manuale coniuga un approccio graduale e sistematico con l’immediato confronto con la lingua reale: ogni unità si apre con testi premoderni autentici, dai quali si sviluppano spiegazioni delle strutture grammaticali, supportate da tabelle, schemi riassuntivi ed esercizi mirati. Rubriche di approfondimento lessicale, storico-linguistico e culturale arricchiscono lo studio.

      Completano il manuale utili appendici – Tavole dei paradigmi e sinossi delle particelle e Classificatori nella lingua giapponese classica – l’elenco degli strumenti digitali suggeriti allo studente, una bibliografia essenziale e l’indice analitico. Alla pagina web del volume sono inoltre disponibili le soluzioni degli esercizi e link a siti di approfondimento, per uno studio autonomo e sempre aggiornato.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine