Soggetto: sociologia

3 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Guido Di Fraia    Elisabetta Risi   

      Empiria

      Metodi e tecniche della ricerca sociale

      Un manuale completo per studenti universitari e professionisti interessati alla metodologia e alle tecniche di ricerca sociale, una delle tematiche più rilevanti in ambito sociologico.

      La trattazione affronta i problemi tipici della ricerca quantitativa e qualitativa attraverso una nuova chiave di studio e gestione della materia. In maniera schematica e graficamente accattivante viene offerto un repertorio complessivo dei metodi con cui condurre un’indagine empirica. A partire dalle domande di ricerca sono affrontate le diverse tecniche di rilevazione, fino alle prime elaborazioni e analisi dei dati illustrate con apparati infografici di immediata leggibilità.

      Il testo integra i concetti teorici con numerosi esempi e casi applicativi, e costituisce quindi uno strumento didattico ideale per chi sta muovendo i primi passi nella ricerca sociale e di mercato.

    • Rosantonietta Scramaglia   

      Individui e società tra mutamento e persistenze

      Frammenti di realtà nell’era digitale

      Il volume, frutto della collaborazione di più autori, offre gli strumenti utili a comprendere i nostri comportamenti e i fenomeni più rilevanti della realtà di oggi. Vi sono descritti da un lato i cambiamenti avvenuti nell’era digitale, dall’altro ciò che invece persiste immutato nel tempo, riguardo sia a valori e comportamenti individuali, sia ai meccanismi e alle logiche sociali. Frammenti apparentemente eterogenei, ma che, insieme, contribuiscono a comporre il grande mosaico della società attuale e a far cogliere le sue prospettive future. Oltre al contrasto fra mutamento e persistenze, viene evidenziato anche il triplice livello - individuale, locale e globale - in cui viviamo e dove coesistono, talvolta in modo conflittuale, le unicità e le esigenze espresse a livello individuale, l’influenza dell’ambiente locale e l’appartenenza generalizzata a un mondo globale.

    • Anna Paini    Matteo Gallo    Stefano Maltese   

      La ricerca etnografica

      Approcci metodologici e pratiche dal campo

      Il volume presenta le metodologie e le pratiche della ricerca etnografica, in contesti lontani e vicini, intesa come un processo partecipato di osservazione, ascolto e cura delle relazioni.

      L’obiettivo è accompagnare studenti e studentesse nell’acquisizione di nuovi strumenti e sensibilità propri della disciplina attraverso la valorizzazione dell’esperienza etnografica, che offre prospettive inedite sulla complessità della società contemporanea.

      Il testo è organizzato in sei capitoli tematici ognuno dei quali apre con una introduzione su aspetti teorici e metodologici, seguita da contributi etnografici che mettono in luce le potenzialità del lavoro antropologico, inteso come pratica flessibile, contestuale e metodologicamente solida.

      Il volume è corredato di domande di verifica sui concetti chiave e sulle pratiche metodologiche presentate, oltre che da materiali di approfondimento online.