Autore: Andrea Rondinelli

2 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Antonella Gallotti    Andrea Rondinelli    Danilo Tomassini   

      Corso di Tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni

      L’opera è un corso completo in tre volumi per il secondo biennio e quinto anno degli Istituti Professionali a indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica, adatto anche per tutte le curvature e per l’opzione apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili. L’opera si propone di avvicinare lo studente:
      • ai principi generali dell’elettrotecnica e dell’elettronica, con particolare riferimento allo studio dei componenti di interesse;
      • alla conoscenza delle macchine elettriche, dal punto di vista del funzionamento, dell’impiego, degli aspetti costruttivi e degli azionamenti elettronici;
      • agli apparati elettrici ed elettronici, in particolare dal punto di vista applicativo e progettuale (alimentatori, convertitori A/D e D/A, trasduttori e acquisizione dei segnali);
      • agli impianti elettrici, di distribuzione e di automazione, anche con riferimento ad azionamenti di tipo pneumatico e idraulico;
      • ai problemi inerenti alla sicurezza elettrica e ai relativi dispositivi e metodi di protezione;
      • alla conoscenza del concetto di sistema e, in particolare, di sistema di controllo, con approfondimenti sullo studio della stabilità e dei metodi di compensazione;
      • alle problematiche inerenti alla produzione industriale, in termini di affidabilità, qualità e sicurezza.
      Ogni argomento è proposto dapprima con un approccio descrittivo, corredato di numerosi esempi, per poi essere trattato più analiticamente senza mai abbandonare un linguaggio semplice ma formalmente corretto. Nel testo sono proposti diversi esercizi numerici svolti mentre al termine di ciascun modulo si possono trovare numerosi esercizi da svolgere e test di valutazione.

    • Antonella Gallotti    Andrea Rondinelli   

      Tecnologie elettriche-elettroniche e applicazioni

      Tecnologie elettriche-elettroniche e applicazioni è un’opera completa, in due volumi, destinata al triennio degli Istituti Professionali a indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica. Il volume 1 è organizzato in parti, moduli e unità.

      La prima parte, Componenti e circuiti, si apre con i necessari richiami di fisica e guida allo studio dei circuiti elettrici, passando per un’analisi approfondita dei principali componenti.

      La seconda, Elettronica di segnale, presenta i sistemi di numerazione, con particolare attenzione al sistema binario, l’algebra di Boole, utile per manipolare e sempli care circuiti digitali, e termina con un focus sull’elettronica analogica.

      La terza, Impianti e sicurezza elettrica, affronta gli impianti civili residenziali, quelli industriali e i sistemi di illuminazione. Completa la sezione un modulo dedicato ai pericoli della corrente elettrica, la cui trattazione rientra nell’ambito dell’Educazione civica.

      Il linguaggio è chiaro e facilmente comprensibile, senza rinunciare al rigore tecnico. Il continuo ricorso a esempi applicativi facilita l’apprendimento e favorisce lo sviluppo delle conoscenze, abilità e competenze essenziali.

      A fine unità sono presenti una sintesi degli argomenti trattati con carattere ad alta leggibilità per agevolare il ripasso dei contenuti anche in ottica di didattica inclusiva, numerosi esercizi e una scheda di laboratorio.

      Il volume è completato da tre appendici che trattano le principali proprietà elettriche e magnetiche dei materiali, il calcolo vettoriale e il Sistema internazionale di misura.