• Opera

    • Logica For Dummies
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Mark Zegarelli     

      Logica For Dummies

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il modo più veloce per imparare la logica! Usiamo la logica tutti i giorni, senza rendercene conto: ogni volta che facciamo un ragionamento, anche parlando di sport o decidendo dove andare a fare la spesa. Lo facciamo perché il ragionamento logico ci permette di interagire bene con il mondo e con gli altri. A volte però i nostri ragionamenti falliscono miseramente: il ragionamento logico ha le sue regole e vanno rispettate! Questo libro esplora, con linguaggio semplice e con ricchezza di esempi tratti dal mondo reale, i concetti fondamentali della logica, dal sillogismo classico di Aristotele ai sistemi della logica formale moderna: parla di enunciati, di regole di deduzione, di dimostrazioni e conduce alla conoscenza dei sistemi fondamentali (logica proposizionale, logica dei predicati), non trascurando un’introduzione a sistemi più esoterici come la logica quantistica e la logica fuzzy.

      Indice

      Che cos’è questa logica - La logica da Aristotele al computer - Per amor di discussione - Questioni formali - Il valore della valutazione - Valutare proposizioni con le tavole di verità - Per semplificarsi la vita: creare tavole rapide - La verità cresce sugli alberi - Che cos’avete da dimostrare? - Pari opportunità: le regole di equivalenza al lavoro - Dimostrazioni condizionali e per assurdo - Strategie di dimostrazione - Uno per tutti, tutti per uno - Manovre sintattiche e considerazioni semantiche -Esprimere quantità con qualità: la logica dei predicati - Traduzioni in LQ - Dimostrare argomenti in LQ - Buone relazioni e identità positive - Alberi in quantità - La logica dei computer - Logiche non classiche - Paradossi e sistemi assiomatici - Dieci frasi celebri sulla logica - Dieci grandi logici - Dieci suggerimenti per l’esame di logica. Indice analitico

      Note biografiche

      Mark Zegarelli si è laureato in matematica alla Rutgers University del New Jersey. Ha scritto quattro libri e molti articoli su rompicapo e giochi logici e matematici.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 18,5 x 23
      Pagine: XX-346
      ISBN: 9788820367886
      Prezzo: € 24,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820370152
      Prezzo: € 20,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820370152
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego