Soggetto: design

17 risultati trovati - pagina 1 di 2

    • Susanna Aldinio    Massimo Voghera   

      Fare scenografia

      Materiali - Realizzazioni - Nuove tecnologie - Esperienze

      La professione dello scenografo è profondamente cambiata negli ultimi decenni, evolvendosi in numerose sfaccettature che arrivano a coinvolgere i vari campi dello spettacolo: dal teatro alla televisione, dal cinema agli eventi, dalla scena per la pubblicità alle nuove forme di performance immersive in cui la scenografia assume un aspetto fondamentale.

      Questo volume illustra la multiforme arte e tecnica della scenografia, soffermandosi in particolare sugli aspetti tecnici e le problematiche da gestire dal punto di vista progettuale e organizzativo; il percorso è condotto attraverso la pratica laboratoriale legata ai materiali e alle nuove tecnologie sempre più utilizzate negli allestimenti scenici.

      Dopo una sezione introduttiva la trattazione si incentra sugli aspetti operativi (i materiali, gli apparati scenoluminosi, gli effetti speciali, le nuove tecnologie), soprattutto per quanto riguarda le innovazioni più recenti.

      Il libro si conclude con una serie di interviste a famosi registi e scenografi che intendono la scenografia come un fondamentale elemento del fare spettacolo.

      Il glossario finale dei termini tecnici è un prezioso supporto per la comprensione dei temi trattati e per l’attività professionale.

    • Sabrina Bresciani    Martin J. Eppler   

      Visual Communication Design

      Gestione del progetto con le immagini: concetti chiave e applicazioni

      Il libro presenta la progettazione della comunicazione visiva secondo le più recenti conoscenze scientifiche e si propone di espandere le abilità cognitive, emotive e collaborative nella gestione dei progetti, per un utilizzo competente delle immagini in un mondo sovraccarico di informazioni.

      In 30 brevi capitoli sono esposti concetti chiave, unendo teorie e concetti scientifici a casi pratici e strumenti immediatamente utilizzabili – inclusi canvas e infografiche – per migliorare la capacità di pensare e comunicare con le immagini.

      Gli autori forniscono una panoramica di concetti, metodi e applicazioni testate per supportare ricercatori, studenti e professionisti nella comprensione dei vantaggi della comunicazione visiva. La sezione Dalla teoria alla pratica con una serie di domande guida aiuta a riflettere sui temi esposti, per diventare più produttivi e innovativi nella gestione e valutazione di progetti di comunicazione visiva applicata a numerosi ambiti, dal prodotto al servizio, dalla visualizzazione di dati al design thinking, dalla moda all’impatto sociale.

    • Tomris Tangaz   

      Interior Design

      Dall’ideazione al progetto

      La nuova edizione di questo manuale per gli arredatori d’interni offre una panoramica completa su tutti gli aspetti dell’interior design, dallo sviluppo dell’idea iniziale alla realizzazione esecutiva del progetto. Ricco di suggerimenti operativi e strutturato per unità di apprendimento progressivo, è un ideale strumento di studio anche per chi si avvicina alla professione.

      Chiare e dettagliate istruzioni seguono passo passo l’intero iter di progettazione, con consigli per trovare l’ispirazione, pianificare lo spazio, scegliere i colori e utilizzare i materiali.

      Numerosi esempi finiti, realizzati da celebri arredatori d’interni, sono un utile riferimento per sviluppare nuovi progetti e offrono preziose indicazioni sulle tecniche di lavoro dei designer professionisti.

      Nella sezione finale sono raccolte informazioni essenziali per avviare e gestire una propria attività professionale.

      Questa seconda edizione, rinnovata nell’apparato fotografico e nell’offerta di casi di studio, recepisce i principali progressi nelle tecnologie digitali e nei programmi di software.