• Opera

    • Fare scenografia
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Susanna Aldinio      Massimo Voghera     

      Fare scenografia

      Materiali - Realizzazioni - Nuove tecnologie - Esperienze

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      La professione dello scenografo è profondamente cambiata negli ultimi decenni, evolvendosi in numerose sfaccettature che arrivano a coinvolgere i vari campi dello spettacolo: dal teatro alla televisione, dal cinema agli eventi, dalla scena per la pubblicità alle nuove forme di performance immersive in cui la scenografia assume un aspetto fondamentale.

      Questo volume illustra la multiforme arte e tecnica della scenografia, soffermandosi in particolare sugli aspetti tecnici e le problematiche da gestire dal punto di vista progettuale e organizzativo; il percorso è condotto attraverso la pratica laboratoriale legata ai materiali e alle nuove tecnologie sempre più utilizzate negli allestimenti scenici.

      Dopo una sezione introduttiva la trattazione si incentra sugli aspetti operativi (i materiali, gli apparati scenoluminosi, gli effetti speciali, le nuove tecnologie), soprattutto per quanto riguarda le innovazioni più recenti.

      Il libro si conclude con una serie di interviste a famosi registi e scenografi che intendono la scenografia come un fondamentale elemento del fare spettacolo.

      Il glossario finale dei termini tecnici è un prezioso supporto per la comprensione dei temi trattati e per l’attività professionale.

      Indice

      Introduzione. Intorno alla scenografia – I materiali per le superfici primarie – I materiali per le lavorazioni – I materiali per gli effetti – Gli apparati scenoluminosi – Gli apparati di visione – Le tecnologie – Gli effetti speciali più in uso sui palchi – Sguardi sulla scenografia: le interviste. Glossario tecnico.

      Note biografiche

      Susanna Aldinio, laureata all’Accademia di Belle arti di Brera, progetta scenografie per il teatro, la televisione e per allestimenti in Italia e all’estero. Dopo aver insegnato all’Accademia di Belle Arti di Brera e al Cesma di Lugano, attualmente è docente di “Scenografia” all’Accademia Albertina di Torino.

      Massimo Voghera, scenografo realizzatore nei laboratori del Teatro Stabile di Torino, insegna all’Accademia Albertina “Scenografia teatrale” e “Storia e teoria della scenografia”. Ha collaborato con Emanuele Luzzati per varie produzioni teatrali e televisive e ha firmato allestimenti per la prosa e il teatro musicale.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Stampa: Colori
      Pagine: XII-348
      ISBN: 9788836014606
      Prezzo: € 36,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836014613
      Prezzo: € 30,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836014613