Business & Technology

20 risultati trovati

    • Stefano Pisoni    Arcangelo Caiazzo   

      Fare marketing nel Web3

      NFT, DAO e DeFi

      Quante volte hai sentito parlare di NFT, criptovalute, blockchain, Web3?

      In questo libro gli autori condividono ciò che ogni giorno li entusiasma: l’uso delle principali innovazioni tecnologiche per fare marketing e comunicare.

      Il mondo va velocissimo e il contesto, di conseguenza, deve adeguarsi ai cambiamenti: devono cambiare le aziende, i brand, i marketer, perché comunicare con i consumatori è ormai una priorità.

      Questo libro è una guida aggiornata e puntuale che aiuta a cogliere le opportunità di marketing: dopo una prima parte dedicata alla blockchain e al funzionamento delle criptovalute si passa al mercato degli NFT e alle principali collezioni NFT, per poi scoprire come lanciare un NFT, conoscere gli step per costruire una community NFT e impostare una strategia marketing e social vincente.

    • Giampiero Di Carlo   

      MusicBiz

      L’industria musicale ai tempi dello streaming

      Un manuale sull’industria musicale inedito per il mercato italiano: modelli di business, metriche e strategie spiegate con chiarezza insieme a storie, personaggi, innovazioni e casi di studio.

      Giampiero Di Carlo – imprenditore, editore e docente – presenta il Music Business con il rigore didattico di chi lo vive dall’interno, ma con un taglio pop consono a una materia attraente per una platea sempre più vasta di professionisti e aspiranti tali. Il testo indaga accuratamente la filiera del settore, presentando anche squarci di futuro che fattori come blockchain, NFT e metaverso lasciano intravedere ad artisti, label e publisher. L’approccio innovativo alla materia tende a ridurre la distanza tra teoria e applicazione pratica, e rende il libro utile tanto a manager e imprenditori del comparto quanto ad artisti, studenti e startupper che vorrebbero farne un business.

    • Jay Elliot    William L. Simon   

      Steve Jobs

      L’uomo che ha inventato il futuro

      La storia del vero Steve Jobs, l’uomo che ha trasformato la tecnologia e il mondo in cui viviamo, raccontata da Jay Elliot, vicepresidente di Apple e suo braccio destro per molti anni.

      Dalle riunioni con gli sviluppatori ai laboratori di design, dalle prove di forza con il consiglio di amministrazione al mondo fuori dalla Silicon Valley, la storia autentica di un “ragazzo prodigio” che ha trasformato il nostro modo di lavorare, divertirci e comunicare.

      Con interviste esclusive a molti protagonisti della storia di Apple, questo libro non è solo un ritratto del suo fondatore ma anche un’analisi approfondita del suo approccio al business e alla conduzione aziendale. Dall’Apple II al Macintosh, la drammatica caduta in disgrazia di Jobs e il suo ritorno in azienda, fino alla Pixar, all’iPod, all’iPhone e all’iPad e molto altro: il libro, attraverso testimonianze di manager e competitor, descrive i trionfi e le battute d’arresto di Jobs, mostrando al lettore come applicare gli stessi principi alla propria vita e alla propria carriera.

      Un bestseller internazionale che, a dieci anni dalla morte di Steve Jobs, ripercorre la storia incredibile di un mito del nostro tempo.

    • Roberto Garavaglia   

      Tutto sugli NFT

      Crypto art, token, blockchain e loro applicazioni

      Cosa sono e come si creano gli NFT? Perché usare la blockchain? Che cos’è la crypto art e quali evoluzioni ci attendono? C’è un futuro per gli NFT oltre alla crypto art?

      Il libro risponde a queste e a molte altre domande. Partendo da cosa sono i token e quale rappresentazione digitale del valore può esprimere un bene tokenizzato, il lettore viene condotto in un percorso progressivo di apprendimento che gli permette di capire come funzionano le blockchain su cui vengono coniati gli NFT e come scegliere i marketplace tramite cui scambiarli. Gli NFT non sono una moda del momento e, sebbene portati alla ribalta grazie alla crypto art, sono già in grado di guardare oltre, facendoci intuire la rilevanza che avranno nelle relazioni sociali sempre più mediate da tecnologie quali l’intelligenza artificiale o la realtà aumentata e da nuovi ecosistemi digitali come il metaverso. Il libro, pertanto, non si focalizza solo sugli attuali ambiti di applicazione, ma individua possibili sviluppi strategici in settori che potrebbero realmente trarre vantaggio da un’adozione utile degli NFT.

    • Scott Galloway   

      The Four. I padroni

      Il DNA segreto di Amazon, Apple, Facebook e Google

      Amazon, Apple, Facebook e Google sono le quattro aziende più influenti del mondo. Quasi tutti pensano di sapere come lo sono diventate. Quasi tutti si sbagliano.

      Sulle Quattro è stato scritto moltissimo in questi vent’anni, ma nessuno ha indagato più a fondo di Scott Galloway le ragioni del loro potere e del loro successo.

      Anziché prendere per buoni i miti che le Quattro si sforzano di tramandare sul proprio conto, l’autore scava più a fondo e si pone alcune domande fondamentali. Come hanno fatto queste aziende a insinuarsi nella nostra vita in modo così capillare, rendendo praticamente impossibile evitarle (o boicottarle)?

      Perché il mercato azionario le ha perdonate per errori che avrebbero decretato il fallimento di qualsiasi altra impresa? E mentre aspettiamo di scoprire chi tra loro diventerà la prima azienda da mille miliardi di dollari della storia, si profila all’orizzonte qualcuno che sia in grado di competere con loro?

      Con lo stesso stile irriverente che ha fatto di lui uno dei docenti di business più stimati al mondo, Galloway ricostruisce le strategie impiegate dalle Quattro – in modo più veloce e più mirato di chiunque altro – per sfruttare gli istinti e le emozioni primordiali che orientano l’azione umana. E vi svela come applicare i principi del loro successo al vostro business o alla vostra carriera.

      Sia che vogliate competere o fare affari con loro, oppure semplicemente vivere nel mondo che dominano, dovete prima capire come funzionano le Quattro.

    • Michael Valentin   

      Il metodo Elon Musk

      Il modello di business e i principi del successo di Tesla Motors

      All’inizio del ventesimo secolo, il fordismo ha rivoluzionato le organizzazioni industriali, rendendosi portatore di un progresso inedito nei processi produttivi. Sessant’anni dopo, il toyotismo ha consentito l’emergere dell’eccellenza a livello operativo, sinonimo di qualità e reattività agli stimoli del mercato.

      Dal 2010 Elon Musk ha nuovamente stravolto le regole, ideando il teslismo, un sistema organizzativo basato sulla disruption, che nel breve volgere di un decennio è stato adottato da molte altre aziende.

      Il metodo Elon Musk spiega il teslismo, illustrandone i sette principi fondamentali, per consentire a tutti i lettori di comprendere, fare propri e mettere in pratica i fondamenti di questa quarta rivoluzione industriale già in atto. Quale strategia applicare all’economia del cambiamento e in mercati dagli andamenti imprevedibili? Quale modello operativo, quale tipo di management e organizzazione? Come attrarre, motivare e trattenere i talenti? Quali relazioni sono necessarie ad alimentare la crescita?

      Una descrizione approfondita e per nulla indulgente, testimonianze dirette e indagini sul campo, interviste a leader e manager fanno di questo libro una lettura preziosa e fonte d’ispirazione. Il capitolo che illustra gli esempi operativi spiega come applicare il teslismo a tutte le realtà aziendali, e aiuta a comprendere il profondo insegnamento che Elon Musk sta offrendo al mondo per la creazione dell’impresa del futuro.

    • Brad Stone   

      Amazon. L’impero

      Jeff Bezos e un dominio senza confini

      La vera storia della crescita inarrestabile di Amazon e del suo fondatore miliardario, Jeff Bezos: la più grande avventura di business del nostro tempo.

      Quasi dieci anni fa, nel suo bestseller Vendere tutto, Brad Stone ha raccontato l’ascesa di Amazon: un pioniere di Internet che ha cambiato il modo in cui facciamo acquisti online. Da allora Amazon è cresciuta esponenzialmente, inventando nuovi prodotti come Alexa e stravolgendo diversi settori. L’impero di Jeff Bezos, un tempo ospitato in un garage, ora si estende in tutto il mondo. Tra servizi come Whole Foods, Prime Video, il cloud computing AWS e il Washington Post è impossibile sottrarsi al suo impatto.

      Amazon. L’impero presenta il ritratto vivido e sfaccettato di una startup del retail che è diventata una delle realtà più potenti e temute dell’economia globale. Potendo contare su un accesso esclusivo a dirigenti ed ex dirigenti, dipendenti, autorità di regolamentazione e critici, Stone ricostruisce le profonde trasformazioni che negli ultimi anni hanno condotto l’azienda a produrre innovazioni radicali, ma anche ad alcuni passi falsi che hanno sollevato qualche dubbio sulle sue aggressive pratiche di business.

      Parallelamente Stone indaga l’evoluzione personale di Bezos: un tecnologo geek che si è trasformato in un miliardario muscoloso e disciplinato con ambizioni globali, e che ha governato Amazon con il pugno di ferro persino quando la sua vita privata finiva spiattellata sui tabloid. Mentre il suo impero continua a espandersi, questo libro ripercorre anche il graduale allontanamento di Bezos dalla gestione quotidiana dell’azienda per concentrarsi sugli altri numerosi interessi che persegue, fino allo storico annuncio della transizione da CEO a presidente esecutivo.

      Approfondito, tempestivo e rivelatore, questo libro è il ritratto veritiero di un uomo e di un’azienda senza i quali non riusciremmo a immaginare la vita moderna.

    • Guido Di Fraia   

      Fare marketing con l’AI

      Intelligenza (Artificiale) Aumentata per comunicare brand, prodotti e idee

      Nei prossimi anni l’AI diventerà una tecnologia dominante e “generalista” che ci supporterà nella nostra vita quotidiana e professionale risultando, come è avvenuto in passato per l’elettricità, una commodity irrinunciabile. La sua affermazione su larga scala aprirà le porte a una nuova fase evolutiva della società. Già oggi essa è ampiamente diffusa nelle nostre vite e in grado di produrre grande valore per le imprese. Nell’ambito del marketing – ormai totalmente data-driven – l’AI, ri-definita nel volume Intelligenza Aumentata, consente di realizzare quello che può essere considerato il mantra riassuntivo dell’inbound marketing al tempo dei big data: portare il contenuto giusto, alla persona giusta, nel momento giusto, attraverso il canale giusto, per generare valore per il cliente e l’azienda. Partendo da queste premesse, il libro, scritto con la stessa passione e la visione pionieristica dei precedenti successi dell’autore, sistematizza in modo innovativo un territorio ancora poco esplorato e ricostruisce una mappa concettuale completa delle opportunità offerte dall’AI per le attività di marketing e comunicazione aziendale, in tutte le fasi del funnel di conversione. Il volume, attraverso trattazioni approfondite, istruzioni per l’uso e molti contenuti online, tra cui schede costantemente aggiornate delle piattaforme di AI utilizzabili dalle aziende, è uno strumento indispensabile per imparare a fare marketing con l’Intelligenza Aumentata e realizzare soluzioni innovative per comunicare brand, prodotti, servizi e aumentare il proprio business.

    • Amir Baldissera   

      Realtà virtuale e realtà aumentata per il business

      Applicazioni pratiche con la Mixed Reality

      Realtà aumentata, realtà virtuale, Mixed Reality, Cross Reality

      Sono anni che sentiamo questi termini, eppure fino a ora tutto quello che abbiamo visto è stato qualche divertente effetto speciale e poco di più.

      Si tratta solo di qualche fuoco d’artificio digitale? O possiamo aspettarci di meglio? Assolutamente sì!

      Oggi finalmente i tempi sono maturi per andare oltre “l’effetto WOW” e per iniziare a progettare soluzioni che entrino davvero nei processi aziendali generando valore. Manutenzione industriale, formazione tecnica, scienza forense, prototipazione e salute sono solo alcuni dei settori in cui AR e VR possono modificare per sempre i processi di business.

      Quali sono le profonde differenze psicologiche tra realtà aumentata e realtà virtuale? Dove AR e VR possono essere applicate generando valore al core business aziendale? Come la Mixed Reality può passare dall’essere un nice to have a un imprescindibile must have? Quali sono le sfide completamente nuove nel disegnare la user experience di una soluzione AR/VR?

      Queste sono alcune delle domande che si affronteranno in questo libro, accompagnando il lettore attraverso esempi e casi concreti, in un viaggio alla scoperta non del futuro, ma di come già oggi sia possibile migliorare le attività di business attraverso realtà aumentata, realtà virtuale e Mixed Reality.

    • Andrea Giorgi   

      Generazione AI

      Come potenziare creatività e produttività con l’AI generativa

      L’intelligenza artificiale generativa sta ridefinendo il mondo del lavoro, offrendo possibilità che fino a poco tempo fa erano relegate al regno della fantascienza. Ma come possiamo sfruttare davvero questi strumenti per migliorare la nostra produttività quotidiana? Generazione AI è una guida pratica e operativa che ci accompagna alla scoperta delle enormi potenzialità della genAI.

      Partendo dalle basi teoriche essenziali, il manuale illustra tecniche concrete e casi d’uso autentici, mostrando come integrare realmente gli strumenti presentati nei flussi di lavoro. Che siate professionisti interessati ad aumentare la vostra efficienza, creativi alla ricerca di nuovi tool di espressione o manager desiderosi di guidare l’innovazione nelle vostre organizzazioni, in queste pagine troverete le informazioni e i consigli necessari per diventare parte della “Generazione AI”: non un gruppo definito dall’età, ma una community di innovatori pronti a plasmare il futuro.

      Il futuro appartiene a coloro che sapranno utilizzare l’AI non come una soluzione magica, ma come un mezzo strategico.

    • Ashlee Vance   

      Elon Musk

      Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico

      La storia dell’imprenditore più visionario della nostra epoca.

      Un ritratto avvincente sulla carriera straordinaria del businessman più audace della Silicon Valley - un autentico Iron Man - insieme a un’analisi attenta del nuovo corso dell’imprenditoria americana e della sua nuova generazione di “creatori”.

      Il libro ripercorre le varie tappe della vita di Elon Musk: dall’infanzia difficile in Sudafrica fino alle vette del business mondiale. Grazie al rapporto in esclusiva con il protagonista, la sua famiglia e i suoi amici, Vance ha conversato con Musk per oltre cinquanta ore e ha intervistato quasi trecento persone per ricostruire le turbolente vicissitudini delle aziende rivoluzionarie da lui fondate e per dipingere il ritratto di un uomo dalla personalità complessa che ha trasformato l’industria americana, innescando nuove ondate di innovazione e facendosi anche molti nemici. In un’epoca in cui molte aziende sono più interessate a inseguire guadagni facili che a rischiare sviluppando tecnologie rivoluzionarie, Musk è l’unico imprenditore dotato di sufficiente dinamismo e visionarietà per affrontare - e stravolgere - più settori in un colpo solo. E due delle sue ultime “invenzioni” come Hyperloop o le autostrade sotterranee vanno esattamente in questa direzione.

      Elon Musk è un’indagine brillante e approfondita su un mondo che sta vivendo trasformazioni sempre più radicali, e offre un ritratto vero ed entusiasmante dell’uomo che sta creando il futuro.

    • Eleonora Chioda    Giancarlo Donadio    Lucia Ingrosso    Tiziana Tripepi   

      Startup

      Sogna, credici, realizza. Dall’idea al successo

      Come nasce l’idea di una startup? Come si conquista il mercato? Dove si trovano i soldi? Business angel e venture capital? Il crowdfunding funziona? Che differenza c’è tra incubatore e acceleratore? Cos’è l’open innovation? Come si fa un’exit? Andare all’estero: sì, no, quando? E se poi fallisco? Il fenomeno delle startup, nato nella Silicon Valley, è arrivato anche in Italia. Giovani talenti, studenti illuminati, ingegneri, programmatori si inventano un’impresa innovativa. Hanno un sogno e sono disposti a tutto per realizzarlo. Non sono mossi dalla logica del profitto, ma da quella di cambiare il mondo. Sono i nuovi eroi. Questo libro è una guida essenziale per chi vuole creare una startup. Scritto da quattro giornalisti che ogni giorno si confrontano con questo ecosistema. 10 capitoli da leggere tutti d’un fiato, con le interviste esclusive ai founder di startup mondiali, da Airbnb a Candy Crush. 10 capitoli da sottolineare. 10 capitoli da conservare nel tempo per chi vuole farcela. E magari, chissà, cambiare il mondo.

    • Brad Stone   

      Vendere tutto

      Jeff Bezos e l’era di Amazon

      La storia definitiva di Amazon e del suo ambizioso, intraprendente, controverso fondatore: Jeff Bezos. AMAZON.COM è nata inviando libri per posta e ha cavalcato la prima ondata dell’isteria dot-com. Ma il suo visionario fondatore Jeff Bezos non si accontentava di essere un libraio alla moda; voleva che Amazon offrisse un assortimento illimitato e una comodità senza pari, a prezzi più bassi di chiunque altro: voleva che diventasse il negozio globale. Per realizzare la sua grandiosa visione, ha sviluppato una cultura aziendale improntata a un’ambizione sfrenata e a segreti mai rivelati. Almeno fino a oggi. Per la prima volta, il reporter di Bloomberg Businessweek Brad Stone intervista dipendenti ed ex dipendenti di Amazon, i familiari di Bezos, e presenta ai lettori la vera storia di Amazon, arricchita da testimonianze dirette. Vendere tutto è la biografia completa e definitiva dell’Internet company che ha piazzato una delle prime e più grandi scommesse sul Web e che ha cambiato per sempre il nostro modo di leggere e di fare shopping. È la vera e attesissima storia dell’azienda che incarna la nostra epoca e un ritratto intimo e profondo dell’iconico imprenditore che l’ha fondata.

    • Gianluca Chiap    Jacopo Ranalli    Raffaele Bianchi   

      Blockchain

      Tecnologia e applicazioni per il business

      L’avvento della blockchain è ormai inesorabile. Questa rivoluzionaria tecnologia si sta diffondendo in tutti i settori aprendo le porte a soluzioni prima irrealizzabili. La blockchain segna un cambio netto nel modo in cui le applicazioni digitali vengono pensate e costruite, permettendo di modificare radicalmente la società e i business di oggi. Blockchain: Tecnologia e applicazioni per il business offre un percorso a 360 gradi su: la tecnologia blockchain; il suo potenziale; le sue applicazioni; il panorama in Italia e nel mondo. Una guida che vi permette di acquisire una reale comprensione di questa innovativa tecnologia, mettendo in luce benefici e rischi di un mondo decentralizzato che, inevitabilmente, sembra destinato ad essere sempre più reale.

    • Alessio Semoli   

      AI Marketing

      Capire l’intelligenza artificiale per coglierne le opportunità

      Una guida pratica per aiutare chi lavora nel marketing e nella comunicazione a sfruttare al meglio l’intelligenza artificiale e a non farsi cogliere impreparato dal cambiamento che ci aspetta. Il mondo sta cambiando rapidamente. L’innovazione e in particolare gli strumenti dell’intelligenza artificiale stanno rivoluzionando il nostro lavoro così come la nostra vita: potremo risparmiare tempo automatizzando innumerevoli attività e avremo in questo modo la possibilità di concentrarci sulle nostre doti creative. Uno dei principali attori protagonisti di questo cambiamento sarà sicuramente il marketing: come evolverà? E parallelamente come evolverà l’esperienza del consumatore? Questo libro ci fa capire come cogliere tutte le opportunità che nasceranno da questa rivoluzione, analizzando i mezzi pubblicitari digitali integrati con strumenti di intelligenza artificiale: dal content al search marketing, dai social media agli influencer, dai sistemi di direct marketing alla user experience, fino alla descrizione delle soft skill necessarie per essere protagonisti attivi dell’innovazione.

    • Eleonora Chioda    Tiziana Tripepi   

      Silicon Valley

      Sogna, credici, realizza. Cosa imparare dalla terra dell’innovazione per farcela in Italia

      In un paese immenso come gli Stati Uniti c’è un piccolo spazio di 80 kmq dove si sono concentrati talenti straordinari, due tra le migliori università del mondo, gli headquarter delle big tech, il più grande mercato di venture capital, il maggior numero di startup. Qui è nato un metodo che ha rivoluzionato il mondo delle startup e che dobbiamo assolutamente imparare. Ma la Silicon Valley, quella striscia di terra che va da San Francisco a San Jose, è molto più di tutto questo. È uno state of mind. È ancora oggi, nonostante lo strapotere dei giganti della Rete e le mille ombre che la attraversano, un luogo dove tutto è possibile. Dove il talento viene prima del resto. E dove respiri ovunque una cosa che altrove sembra scomparsa, perduta per sempre: l’ottimismo. Questo non è un libro che elogia la Silicon Valley, dedicato solo a chi vuole diventare il prossimo Mark Zuckerberg. È una lettura per tutti. Per gli innovatori, per i pionieri, per i visionari. Sono tre libri in uno: un manuale per fare una startup e guadagnare milioni di dollari, un reportage di viaggio nei luoghi che hanno ispirato l’innovazione e che finiscono per ispirare tutti noi, una raccolta con le storie più belle degli italiani che ce l’hanno fatta. Se potete, fate un viaggio in Silicon Valley. E tornando a casa, riportateci quella sensazione unica di energia, velocità e voglia di fare. Altrimenti, leggete le nostre pagine: le abbiamo dedicate a voi, che avete sempre voglia di imparare. Sognando California. Per farcela in Italia.

    • Duncan Clark   

      Alibaba

      La storia di Jack Ma e dell’azienda che ha cambiato l’economia globale

    • Duncan Clark   

      Alibaba

      La storia di Jack Ma e dell’azienda che ha cambiato l’economia globale

      Il racconto avvincente di come un insegnante ha costruito una delle aziende di maggior valore al mondo e ha cambiato per sempre l’economia globale. In soli quindici anni Jack Ma, insegnante d’inglese di origini modeste, ha fondato Alibaba e ne ha fatto una delle aziende più grandi del mondo, un impero dell’ecommerce e un punto di riferimento per centinaia di milioni di utenti. Nel 2014 l’IPO da 25 miliardi di dollari di Alibaba è stata l’esordio più travolgente nella storia dei mercati finanziari globali. Jack è un’icona del nuovo settore privato cinese e il suo sito permette alle aziende di entrare in contatto con centinaia di milioni di consumatori della classe media. Grazie a un accesso senza precedenti a documenti inediti e interviste esclusive, Duncan Clark attinge alla sua esperienza come consulente di Alibaba e ai vent’anni trascorsi in Cina, per ripercorrere con autorevolezza le tappe dell’ascesa del colosso orientale. Come ha fatto Jack, partendo da zero, a raggiungere il successo globale? Come ha sconfitto gli imprenditori rivali, in Cina e nella Silicon Valley? Alibaba riuscirà a difendere la sua quota di mercato dell’80 per cento? Cosa ne pensa il governo cinese? Alibaba continuerà a guadagnare terreno oltre i confini della Cina, fino a raggiungere gli Stati Uniti? L’autore inquadra la storia di Alibaba nel contesto delle grandi trasformazioni socioeconomiche della Cina, puntando i riflettori su un nuovo colosso dell’industria che nessuno avrebbe saputo prevedere.

    • Roberto Garavaglia   

      Tutto su blockchain

      Capire la tecnologia e le nuove opportunità

      Come funziona la Blockchain? Come si lavora con i protocolli del consenso distribuito e gli Smart Contract? Quale futuro emergerà dal mondo delle criptovalute? Il libro risponde a queste e a molte altre domande, illustrando a fondo le principali architetture basate su Distributed Ledger oggi disponibili e spiegando in quali aree cross-industry avranno maggiori possibilità di imporsi. Il volume analizza inoltre le strategie di sviluppo che nei prossimi anni potrebbero essere adottate da aziende private, pubbliche e dalle istituzioni, per cogliere i maggiori vantaggi e ridistribuirli a beneficio di una più ampia comunità. Per capire la Blockchain occorre innanzitutto non confonderla con i Bitcoin, avere chiare le caratteristiche che la rendono unica e comprenderne gli effettivi vantaggi. L’opera illustra pertanto gli ambiti che possono trarre un reale profitto dall’adozione di soluzioni basate su questa piattaforma, altri per i quali può essere ininfluente, altri ancora in cui provocherebbe impatti negativi. Analizza infine tutti gli aspetti che possono determinare il successo o il fallimento di un progetto innovativo, specialmente per chi pensa di investire nel cambiamento portato dalle blockchain.

    • Federico Pistono   

      Startup zero.0

      Imparare dai fallimenti per creare successi

      In Italia stanno spopolando le “startup innovative”, il 90% delle quali non è realmente una startup e il 90% delle rimanenti fallirà in meno di anno. Questo libro demistifica la mitologia attorno al mondo delle startup italiane e offre una visione chiara e concisa di cosa sono, come si creano e come funzionano, attraverso numerosi suggerimenti pratici derivati dall’esperienza dell’autore. Dall’idea al modello di business, dal formare il team a come raccogliere soldi, parlare con gli investor, fare crescere la startup, quali sono le dure verità che nessuno ha il coraggio di dire? Invece di un’analisi sterile e accademica, si presentano storie vere e consigli senza filtri che guideranno il lettore nel percorso di trasformazione di un’idea in una startup, evitando di fare errori stupidi e di perdere tempo, soldi e reputazione. Startup Zero.0 fornisce agli aspiranti startupper i consigli e le precauzioni che lo stesso autore avrebbe voluto conoscere quando iniziò dieci anni fa con la sua prima startup.

    • Ashlee Vance   

      Elon Musk

      Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico

      Moderno epigono di Thomas Edison, Henry Ford, Howard Hughes e Steve Jobs, Elon Musk è il fondatore di aziende come PayPal, Tesla, SpaceX e SolarCity, ciascuna delle quali ha generato onde d’urto nel business e nell’industria americana. Più di ogni altro imprenditore contemporaneo, Musk ha investito le sue energie e il suo vasto patrimonio per immaginare un futuro ricco e luminoso, come i geni visionari dell’età dell’oro della fantascienza. In questo ritratto avvincente e documentato, Ashlee Vance racconta con una completezza senza precedenti la carriera straordinaria del businessman più audace della Silicon Valley - un autentico Iron Man - e conduce un’analisi attenta del nuovo corso dell’imprenditoria americana e della sua nuova generazione di “creatori”. Grazie al rapporto in esclusiva con Musk, la sua famiglia e i suoi amici, il libro ripercorre le varie tappe della sua vita: dall’infanzia difficile in Sudafrica fino alle vette del business mondiale. Vance ha conversato con Musk per oltre cinquanta ore e ha intervistato quasi trecento persone per ricostruire le turbolente vicissitudini delle aziende rivoluzionarie fondate da Musk e per dipingere il ritratto di un uomo dalla personalità complessa che ha trasformato l’industria americana, innescando nuove ondate di innovazione e facendosi anche molti nemici. In un’epoca in cui molte aziende sono più interessate a inseguire guadagni facili che a rischiare sviluppando tecnologie rivoluzionarie, Musk è l’unico imprenditore dotato di sufficiente dinamismo e visionarietà per affrontare - e stravolgere - più settori in un colpo solo. E due delle sue ultime “invenzioni” come Hyperloop o le autostrade sotterranee vanno esattamente in questa direzione. Elon Musk è un’indagine brillante e approfondita su un mondo tecnologico che sta vivendo trasformazioni sempre più radicali, e offre un ritratto vero ed entusiasmante dell’uomo che sta creando il futuro.