Self-Improvement

16 risultati trovati

    • Greg McKeown   

      Zero sforzo

      Rendi più facili le cose che contano di più

      Una guida pratica per raggiungere i tuoi obiettivi a partire da un principio semplicissimo: non dev’essere tutto così difficile.

      Ti è mai capitato di:

      • avere l’impressione che le cose siano molto più complicate di quanto fossero una volta;

      • sapere che una cosa è importante, ma non riuscire comunque a portarla a termine;

      • darti sempre più da fare, ma non riuscire mai a raggiungere i tuoi obiettivi;

      • desiderare di poter fare di più, ma non avere energie sufficienti.

      Spesso si lavora il doppio del necessario per ottenere solo la metà dei risultati, ma per progredire non occorre fare tutta questa fatica. Esiste un metodo di gran lunga più efficace: quello ideato da Greg McKeown.

      Il metodo zero sforzo ti insegna a:

      • trasformare i compiti noiosi in rituali piacevoli;

      • darti un ritmo che sia sostenibile;

      • semplificare i processi eliminando le fasi non necessarie;

      • scegliere una volta per tutte, eliminando la necessità di ulteriori decisioni future;

      • prevenire la frustrazione risolvendo i problemi prima che si presentino;

      • costruire relazioni più semplici da gestire e da portare avanti.

      Un metodo che non si basa sulla pigrizia, ma spiega strategie intelligenti che, in molti casi, potrebbero anche essere le uniche attuabili. Le cose difficili della vita non si possono rendere facili, ma è possibile semplificarle per dedicare più tempo a ciò che è davvero importante.

    • Giovanni Battista Vacchi    Danilo Zatta   

      Al cuore della leadership

      25 anni di carriera nel top management nazionale e internazionale in aziende private, imprese di consulenza direzionale, gruppi e fondi di investimento.

      Interviste, idee, consigli, visioni sul futuro, e alcune delle biografie narrate dei più grandi leader della Storia.

      Due manager italiani, con la medesima passione, raccontano l’arte e il cuore del loro essere leader.

      Attraverso un testo agile e innovativo, fatto di tag e cloud, Al cuore della leadership è un libro ispirazionale.

      Un testo che si interroga sulla necessità del fare in un continuo rimando tra passione e performance, tra decisionalità e sogni di gioventù, e che mette in campo tutto ciò che rende grande un’impresa: la solitudine, le scelte, la condivisione, gli orizzonti verticali che ci attendono, le sfide che porteranno a domani, il tempo collaborativo, persino le sconfitte che ci faranno crescere.

      Al cuore della leadership parla dell’arte del prendere decisioni, non solo con la testa ma, di più, con il cuore. Di un leader.

    • Edoardo A. D’Elia   

      Parlare

      Strumenti e tecniche del discorso

      Non esistono segreti per il discorso perfetto, per vincere tutti i dibattiti e per sedurre chiunque. Ma ci sono tecniche, con una storia millenaria, per scegliere bene di cosa parlare, per creare una salda struttura logico-argomentativa e per analizzare il contesto e l’interlocutore in modo da non farsi mai cogliere impreparati.

      • Come si prepara, si memorizza e si tiene un discorso?

      • Come si disinnesca l’ansia di parlare in pubblico?

      • Come si fa a convincere ed emozionare chi ci ascolta?

      • Che cosa dire durante un esame orale, una riunione o un colloquio di lavoro?

      • Quanto deve durare un messaggio vocale?

      Il volume risponde a queste domande e si rivolge a tutti coloro che, per esigenze di studio o professionali, hanno bisogno di parlare in maniera chiara, precisa ed efficace.

      Dopo aver illustrato i principi e le tecniche fondamentali della comunicazione orale, l’autore passa ad analizzare nel dettaglio un’ampia serie di casi concreti e alcune situazioni comunicative tipiche dell’era digitale. Completa l’opera una sezione di esercizi per consentire al lettore di far pratica in autonomia delle tecniche apprese.

    • Scott Galloway   

      L’algebra della felicità

      Appunti sulla ricerca del successo, dell’amore e del senso della vita

      Idee su come posizionare il profilo in un mercato del lavoro sempre più affollato, suggerimenti su come scoprire quali siano le decisioni più importanti della vita o come spiegare che l’unica cosa che conta, in fondo, sono i nostri rapporti con gli altri: Galloway intrattiene, ispira e provoca il lettore su questi e molti altri temi, attraverso un’iconica rappresentazione dei sentimenti.

      Sfrontato, godibile e sorprendentemente toccante, L’algebra della felicità offre una prospettiva inusuale su ciò di cui tutti hanno bisogno per raggiungere il successo professionale e l’appagamento personale.

      Il libro ideale per chiunque, in qualsiasi momento della propria vita, stia attraversando un periodo di smarrimento e incertezza.

    • Marco D’Ardia   

      Super Memoria Super Lettura

      Strategie immediate per apprendere velocemente e fotoleggere

      Avere una Super Memoria non è una questione naturale, ma dipende da come riesci a sfruttare le tue potenzialità. Con le strategie di memorizzazione più avanzate che imparerai a padroneggiare grazie a questo libro, riuscirai a ricordare qualsiasi informazione in qualsiasi momento.

      Sai che è possibile anche leggere 25000 parole al minuto? Dove sta il trucco? Non c’è.

      Ti potrà sembrare una magia, ma quando avrai appreso il metodo e lo avrai applicato, fin da subito ti sembrerà di avere dei super poteri.

      Ti sentirai un Super Lettore.

    • Gabriel Weinberg    Laurel McCann   

      Superthinking

      Il grande libro dei modelli mentali

      Le persone più abili nel risolvere problemi, prevedere eventi e prendere decisioni fanno affidamento su una serie di schemi e scorciatoie per ridurre la complessità e separare le buone idee da quelle cattive. Si chiamano modelli mentali: li si può trovare in molti libri scolastici di psicologia, fisica, economia... Oppure basta leggere SuperThinking, una divertente guida illustrata a ogni modello mentale di cui si possa aver bisogno.

      In che modo i modelli mentali possono essere d’aiuto? Ecco alcuni esempi.

      • Quando la lista delle cose da fare è diventata troppo lunga, è necessaria la Matrice decisionale di Eisenhower per stabilire le giuste priorità.

      • Usate il modello dei 5 Perché per capire meglio le motivazioni altrui o per trovare la causa di fondo di un problema.

      • Prima di convincervi che qualcuno sta cercando di sabotare un progetto, provare con il Rasoio di Hanlon per scoprire se c’è una spiegazione alternativa.

      • Applicate le Funzioni costrittive, come le riunioni in piedi o le scadenze, per preparare il terreno in vista dei cambiamenti che si desiderano.

      Per chi deve prendere una decisione difficile o vuole capire una situazione complessa, SuperThinking è una risorsa preziosa per fare le scelte giuste e sviluppare idee intelligenti grazie a nuovi modelli mentali.

    • Tony Buzan   

      Brain Power

      Questo nuovo libro di Tony Buzan esplora le potenzialità del cervello umano e offre tecniche pratiche per migliorare le proprie capacità cognitive.

      L’autore sfata il mito secondo cui utilizziamo solo il 10% del nostro cervello, spiegando che tutte le parti sono attivamente coinvolte in diverse funzioni quotidiane, enfatizza l’importanza dell’auto-esplorazione e della consapevolezza di sé, proponendo esercizi pratici per migliorare la memoria e le abilità matematiche.

      Il libro introduce tecniche come il chunking ("spezzettare" le informazioni in modo che il cervello possa acquisirle più facilmente) e le mappe mentali per facilitare l’apprendimento e la memorizzazione; si concentra anche sull’importanza del sonno, della nutrizione, dell’esercizio fisico e delle relazioni affettive per il benessere cerebrale, incoraggia i lettori a esplorare le proprie passioni e a sviluppare un metodo di studio personalizzato per risvegliare il potenziale latente del proprio cervello e migliorare la vita personale e professionale.

    • Dario Silvestri   

      Il potere del cambiamento

      Prepara la tua mente per il successo

      Bisogna imparare a gestire e ottenere il cambiamento. Che lo si voglia o no, tutto cambia, soprattutto in un’epoca come la nostra in cui tutto è accelerato. Ognuno di noi può lasciarsi alle spalle delusioni, paure, preconcetti e limiti che, in realtà, ci siamo imposti.

      Dario Silvestri mette per la prima volta nero su bianco il suo metodo, i suoi corsi e le sue lezioni che tanto successo hanno riscosso e tanti risultati hanno permesso di ottenere a migliaia di persone. Il lettore è guidato a comprendere i suoi reali obiettivi, a mettere in pratica le sue tante potenzialità e a superare gli ostacoli quotidiani.

      La vita è costellata di attività che crediamo conseguenza di nostre scelte ma che, in realtà, sono solo il retaggio di influenze esterne e abitudini ormai radicate nella nostra mente. Bisogna conoscerle per poter far sì che la mente diventi nostra alleata e non un complice delle nostre paure. Ognuno di noi è intrappolato in relazioni private e professionali che non ci soddisfano e da giornate piene di cose che mai avremmo pensato di voler fare.

      Solo il cambiamento ci può aiutare!

      Una guida sicura verso il grande momento di svolta. Quello in cui, dopo un’analisi attenta e approfondita di noi stessi, è necessario prendere consapevolezza del cambiamento, che va programmato per arrivare diretti alle mete che davvero vogliamo raggiungere.

    • Ray Dalio   

      I principi del successo. Il tuo diario

      Crea i tuoi principi per ottenere ciò che vuoi nel lavoro e nella vita

      Il leggendario investitore e imprenditore Ray Dalio ha distillato in questo libro le lezioni principali contenute nel suo bestseller internazionale I principi del successo, per aiutarvi a riflettere e a formularne di vostri.

      Imparerete a:

      • riconoscere i vostri punti di forza e le vostre debolezze

      • sviluppare principi per ottenere ciò che volete dalla vita

      • apprendere il più possibile dagli errori che commettete

      • comprendere a che punto del percorso di vita vi trovate e cosa vi aspetterà in futuro.

    • Dario Silvestri   

      Il cervello milionario

      La tua mente è la chiave per raggiungere la ricchezza

      Il cervello milionario è…

      - Un percorso efficace per raggiungere il successo, partendo da sé stessi e imparando ad avvalersi delle proprie caratteristiche, qualità e requisiti personali in modo totalmente diverso.

      - Un libro pratico e coinvolgente che dimostra l’esistenza di più intelligenze: emotiva, logica, relazionale e molte altre. Lo scopo è di individuare come conseguire successo e ricchezza attraverso il modello di intelligenza che ognuno di noi possiede, sbloccandone le potenzialità.

      - Un vero e proprio percorso concreto per cambiare da subito la tua mente, volgendo i tuoi obiettivi al successo ed eliminando i tuoi limiti e i condizionamenti.

      - Scritto in un linguaggio chiaro e diretto, ricco di esempi e casi pratici in cui ritrovarsi e da utilizzare per evolvere e acquisire le competenze necessarie a potenziarti e raggiungere risultati tangibili.

      - Corredato di esercizi alla fi ne di ogni argomento che aiutano a rendere graduale il percorso di conoscenza e riflessione e accelerano notevolmente l’apprendimento.

      - Una guida pragmatica e diretta che, pur considerando esempi e teorie strutturate, propone modelli da applicare subito per condurti a realizzare l’obiettivo di imparare a generare la tua ricchezza.

    • Massimo Bustreo   

      Tesi di laurea step by step

      La guida per progettare, scrivere e argomentare prove finali e scritti professionali senza stress

      Come si fa una tesi? Quando chiederla? E a chi? Come scegliere l’argomento? Come si scrive un buon testo divulgativo? Come superare il blocco iniziale? E l’ansia da prestazione? Per affrontare al meglio un lavoro di ricerca e divulgazione si deve procedere con metodo, organizzare i tempi e curare la comunicazione. Questo manuale offre strategie efficaci e suggerimenti teorici e tecnici per migliorare la proprie competenze, risolvere le ansie e risparmiare tempo e fatiche. Attraverso schede di lavoro, esempi, casi reali e testimonianze di professionisti il lettore è guidato passo passo nel proprio lavoro di progettazione e scrittura. Una guida indispensabile per concludere la tesi con successo e prepararsi responsabilmente al mondo del lavoro.

    • Giancarlo Carboni    Patrizia Sorianello   

      Manuale professionale di dizione e pronuncia

      Come educare la voce parlata

      Impostato con metodo scientifico, il manuale si rivolge a tutti coloro che intendono acquisire una corretta pronuncia per un uso professionale: manager, agenti, formatori, avvocati, politici, insegnanti, attori, presentatori.

      Il volume affronta tutte le problematiche legate alla corretta pronuncia della lingua italiana, dalle tecniche di rilassamento e respirazione alla postura, con una solida preparazione teorica, di linguistica e fonetica: l’ideale per educare la voce parlata, per conoscere le regole di articolazione e i suoni dell’Italiano. Il tutto corredato da numerosi esercizi.

      In Appendice, oltre a un repertorio di lemmi e a scioglilingua, è presente un utilissimo dizionario che riporta la corretta pronuncia delle parole usate con maggiore frequenza nella lingua italiana, con trascrizione fonetica e trascrizione di uso corrente.

      I file Mp3 disponibili online forniscono un indispensabile supporto di verifica e guida per l’autoapprendimento.

    • Carlo Massarini    Ivano Scolieri   

      Pianoforte

      7 note di armonia manageriale

      Ispirati dal fascino del pianoforte gli autori costruiscono un viaggio che unisce Management e Musica. Questo viaggio affascinante è cadenzato e ordinato dalle note di pianoforte. Ogni nota ha un determinato suono, una sua intensità che permette di collegarla, con riferimenti e citazioni, sia al mondo del lavoro sia a quello più popolare della musica. Ogni nota diventa il tempo e il perimetro di un racconto manageriale, raccogliendo diverse esperienze reali vissute in importanti organizzazioni nazionali e internazionali. pianoforte offre al lettore due velocità, due marce, due approcci stereofonici/metaforici del mondo del lavoro e delle sue competenze e, attraverso lo sviluppo della scala “armonica”, ogni singola nota diventa il riferimento di una dimensione manageriale. Questa dimensione viene tradotta in competenza o valore ed è raccontata attraverso esempi estratti dalla vita aziendale. Ogni dimensione aumenta la sua forza espressiva e di coinvolgimento attraverso esempi selezionati dal mondo della musica. Perché è interessante e divertente poter scoprire come una competenza possa essere un elemento di caratterizzazione sia per un manager sia per una rockstar. Un libro unico e innovativo che sostiene e risponde a diversi orizzonti tematici. Ordina e semplifica il mondo della conoscenza manageriale con una sostituzione storica: la tastiera del pianoforte. Stimola nuove credibilità su alcune competenze, affascinando il lettore a compiere un salto di paradigma. Permette a ogni lettore di fare una vera opera di self awareness, scoprendo lo stato di salute dei propri talenti, per individuare la propria nota e il proprio accordo.

    • Stefano Faraoni   

      Public Speaking

      L’arte di attirare l’attenzione

      Parlare in pubblico è una paura che dobbiamo affrontare quotidianamente. Ogni giorno infatti ci troviamo a parlare davanti a un numero ristretto di persone, come in un dialogo a due, o davanti a un pubblico più vasto, come a un meeting aziendale. Spesso abbiamo la sensazione di non essere ascoltati: mentre parliamo, vediamo le persone sbadigliare, cercare con gli occhi una via di fuga, muoversi, sbirciare il cellulare, e non capiamo cosa stiamo facendo di sbagliato. Quando riusciamo a catturare l’attenzione, abbiamo quasi sempre la sensazione di non essere capiti. Per farci ascoltare non possiamo improvvisare; abbiamo bisogno di una strategia. Per catturare l’attenzione bisogna seguire delle regole. Questo libro è un viaggio nell’arte del parlare in pubblico, un viaggio per capire cosa trasmettiamo con la nostra voce e per imparare come inchiodare la platea alla sedia, con un discorso di 18 minuti che cambi la vita di chi ci ascolta.

    • Debora Rosciani    Roberta Rossi Gaziano   

      Matrimoni & patrimoni

      Istruzioni aggiornate per l’uso

      “Se solo lo avessi saputo prima!” Quante volte se avessimo potuto conoscere le conseguenze di un’azione avremmo preso una decisione diversa? Questo libro parla delle decisioni importanti che si prendono nella vita: gli studi, il lavoro, la famiglia, i figli, la vita a due, i soldi. E di come alcune scelte, a volte sensatissime nel breve periodo, possano trasformarsi in un boomerang nel lungo periodo. Una guida che spiega come sta cambiando il mondo e quali conseguenze possono avere le proprie azioni attraverso le storie di tante persone che raccontano come hanno gestito le loro scelte fondamentali. Un libro che tratteggia scenari sul futuro del lavoro e dei supporti economici su cui potremo contare sempre meno, che si tratti dello Stato o del partner. Riflessioni e consigli su come investire il patrimonio, sviluppare il capitale umano dei figli e aiutarli a farsi strada nella vita, affinché ciascuno possa scegliere il meglio per sé, tenendo conto delle opportunità offerte dal mondo di oggi.

    • Tony Buzan   

      Le leggi delle mappe mentali

      Come conoscere il più potente strumento del pensiero per utilizzare al massimo il vostro cervello

      Le leggi delle mappe mentali è la guida più autorevole, chiara e accessibile mai pubblicata sulle mappe mentali, coronamento di cinquant’anni di ricerca e sviluppo a opera di Tony Buzan, l’inventore di questa tecnica. Rivolto ai principianti ma anche agli utenti avanzati che desiderino approfondire lo studio della disciplina, è l’unico libro sulle mappe mentali di cui ogni studente, insegnante, imprenditore e creativo abbia bisogno. Imparerete a: disegnare mappe mentali, dal livello elementare a quello più avanzato; usare le mappe mentali in ogni situazione: dall’agenda settimanale al ripasso per un esame, dalla ricerca di un nuovo lavoro alla gestione di una relazione difficile; sapere cosa fare quando una mappa mentale finisce fuori strada e perché le pseudo-mappe non funzionano; esplorare nuove ed entusiasmanti applicazioni: una mappa per la risoluzione dei conflitti tra due persone; una mappa per redigere un report; una per applicare i principi del design thinking e una che aiuta gli aspiranti scrittori a farsi pubblicare.