• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: outdoor

9 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Guido P. Rubino   

      La bicicletta da corsa

    • La bicicletta da corsa
    • Guido P. Rubino   

      La bicicletta da corsa

      Tradizione e innovazione. Tecnica e prestazioni. La guida completa all’arte della pedalata. Per i veri appassionati della bicicletta da corsa.

      Guido Rubino, una delle voci più autorevoli del mondo della bicicletta attraverso lo storico sito Cyclinside, guida il lettore a conoscere il telaio, i materiali, la componentistica, gli assetti e le geometrie, che sono alla base di una corretta e proficua conoscenza della bicicletta da corsa.

      Anche se è quasi istintivo andare in bicicletta, l’evoluzione tecnologica della bicicletta da corsa degli ultimi decenni comporta competenze specifiche che è necessario apprendere; sempre di più negli ultimi anni la bicicletta da corsa è diventata un oggetto del desiderio sia per la diversificazione dei modelli (dalle biciclette da strada, alle gravel, passando per cronometro e ciclocross) sia per l’introduzione delle E-Road e delle E-Gravel che hanno aumentato il numero dei praticanti e dei percorsi.

      Una volta in sella è poi necessario imparare a conoscere, non solo se stessi ma anche i rapporti, saper guidare nei diversi percorsi e gestire il comportamento della bicicletta alle diverse sollecitazioni per pedalare con sicurezza e divertimento.

    • Fabrizio Nannini   

      Survival For Dummies

    • Survival For Dummies
    • Fabrizio Nannini   

      Survival For Dummies

      Vuoi partire all’avventura con i tuoi amici o ti piacerebbe trasferirti in una grande città, ma non ti senti pronto ad affrontare le possibili insidie? Hai fra le mani il libro che fa per te! Grazie a questa guida, non solo saprai come accendere un fuoco o potabilizzare l’acqua, ma apprenderai il giusto mindset per prevenire e difenderti dai pericoli, in vacanza come nella vita di tutti i giorni.

      Una guida che spinge a stimolare un processo di problem solving, per acquisire quelle strategie versatili per analizzare, improvvisare, adattarsi e sopravvivere a ogni tipo di emergenza.

    • Fabio Palma   

      Arrampicata sportiva

      Guida completa alle tecniche e all’allenamento

    • Arrampicata sportiva
    • Fabio Palma   

      Arrampicata sportiva

      Guida completa alle tecniche e all’allenamento

      Un manuale tecnico sui cambiamenti epocali riguardo tecniche, materiali, metodologie di allenamento che hanno portato questo sport a diventare sempre più popolare fino a essere contemplato tra le discipline olimpiche.

      Oggi l’arrampicata è lo sport a maggior tasso di crescita in Italia e fra i primissimi nel mondo: si insegna e si prepara in modo molto più approfondito da parte di una nuova generazione di allenatori e istruttori, ed è sempre più praticato dai giovanissimi.

      Questo manuale intende adeguarsi a tutto ciò che è stato messo in discussione e rivoluzionato in questi anni, il tutto con l’ausilio di un efficace corredo fotografico.

    • Enrico Maddalena   

      Orienteering

      Elementi di orientamento e topografia per escursioni, alpinismo, trekking, survival, soft air e corsa d’orientamento

    • Orienteering
    • Enrico Maddalena   

      Orienteering

      Elementi di orientamento e topografia per escursioni, alpinismo, trekking, survival, soft air e corsa d’orientamento

      Destinato a chi si muove in ambiente naturale, questo volume approfondisce le diverse tecniche di orientamento, da quelle classiche all’uso del GPS, dai sistemi di riferimento al rilievo cartografico per la produzione di mappe di piccoli e grandi spazi.

      Giunto alla sua quarta edizione, questo volume tratta l’Orienteering anche come sport agonistico, disciplina che consiste nel raggiungere nel più breve tempo possibile una serie di punti di controllo, con l’ausilio di carta e bussola. Una parte importante del testo è inoltre dedicata alla meteorologia in montagna, al riconoscimento delle nuvole e al comportamento da tenere in caso di temporali. In ogni capitolo sono proposti numerosi esercizi, tutti forniti di soluzione.

      Al manuale sono allegate due carte topografiche dell’Istituto Geografico Militare sulle quali svolgere gli esercizi e un lucido che contiene un goniometro, un coordinatometro e diversi scalimetri. Inoltre a corredo del volume sono presenti utili risorse online: apposite animazioni interattive, grazie all’utilizzo di un software, spiegano le varie tecniche e tattiche, nonché l’uso degli strumenti, con l’aiuto di fogli di calcolo per risolvere senza fatica anche i più complessi problemi topografici.

    • Enzo Maolucci    Alberto Salza   

      Surviving

      Istruzioni di sopravvivenza individuale e di gruppo

    • Surviving
    • Enzo Maolucci    Alberto Salza   

      Surviving

      Istruzioni di sopravvivenza individuale e di gruppo

      Familiarizzare con ogni ambiente, con le sue risorse e i limiti che impone, trasformare tale azione in esperienza, osservare e interpretare rapidamente ciò che accade intorno e contro di noi: tutto ciò significa iniziare a sopravvivere. In questi processi si riattivano antiche abilità e strategie di adattamento alla vita. Il surviving è appunto una disciplina che simula stati di sopravvivenza, determinati da eventi imprevisti, gravi o estremi. Dai materiali per comporre un survival kit fino alla psicologia del comportamento in situazione di catastrofe, questo manuale è la guida indispensabile per sopravvivere in ambienti ostili, per difendersi da aggressioni umane e naturali, per limitare i disagi e chiedere soccorso, per proteggere e proteggersi in campo sia civile sia militare, per aumentare la resilienza psicofisica e le difese immunitarie. Questa nuova edizione rivista e aggiornata, contiene nuove parti sul prepping e sul survival urbano.

    • Valentina Scaglia   

      Wilderness in Italia

      A piedi nei luoghi del silenzio

    • Wilderness in Italia
    • Valentina Scaglia   

      Wilderness in Italia

      A piedi nei luoghi del silenzio

      Dove sono le ultime zone selvagge italiane e qual è la loro storia? Cosa succede quando si cammina per giorni senza incontrare nessuno? Che ruolo hanno i parchi e le riserve naturali dello Stato? Per la prima volta un volume presenta in modo sistematico le zone Wilderness del nostro paese. Posti spesso tutelati in quanto serbatoi di specie rare di flora e fauna, non facili da raggiungere, a volte addirittura quasi inaccessibili perché distanti dalle principali vie di comunicazione o semplicemente per il loro terreno impervio. Luoghi in cui la presenza umana non è prevista: l’antitesi del turismo. Generalmente aree di montagna o poste lungo le coste, e a sorpresa, anche non lontano da grandi città. Un lungo viaggio nell’Italia dell’abbandono, delle foreste vetuste, delle gole rocciose, dei fiumi smeraldini.

    • Enzo Maolucci    Alberto Salza   

      Prepping

      Come prepararsi alle catastrofi metropolitane

    • Prepping
    • Enzo Maolucci    Alberto Salza   

      Prepping

      Come prepararsi alle catastrofi metropolitane

      Le città sono sempre più spesso sotto assedio: cambiamenti climatici, catastrofi ambientali, attacchi terroristici. Tali situazioni richiedono tecniche di sopravvivenza specifiche, diverse da quelle in uso nell’outdoor. Prepping significa attivare una logistica preventiva delle catastrofi e del dopo catastrofe. Mentre il survival studia le situazioni in cui noi ci troviamo in ambienti ostili e diversi dalla nostra quotidianità e ha una vocazione per lo più individuale, il prepping studia situazioni, soprattutto di gruppo, in cui il nostro ambiente muta e vede cambiare i parametri della qualità della vita e delle risorse a disposizione. In questo senso il prepper tende a restare nel suo ambiente anche quando esso si modifica. L’anomalia è portata dal cambiamento, che rende più ostile o pericoloso il contesto ecologico e sociale. Per garantire la propria sopravvivenza e quella dei suoi prossimi, il prepper punta a prevedere le crisi e quindi agisce prima del cambiamento, crea o accumula preventivamente le risorse, sviluppa competenze di cui potrebbe avere bisogno, soprattutto progetta e prepara anche il dopo.

    • Fabrizio Nannini   

      Mental survival

      Psicologia e tecniche di sopravvivenza mentali per affrontare ogni situazione

    • Mental survival
    • Fabrizio Nannini   

      Mental survival

      Psicologia e tecniche di sopravvivenza mentali per affrontare ogni situazione

      Vi è mai capitato di percepire un grande rischio o di sentirvi in pericolo? Siete mai stati bloccati dal panico per qualcosa che vi è successo? Vi siete mai trovati in situazioni di grande confusione e avete rischiato di perdere il controllo? Il mental survival serve a capire quali sono i meccanismi dietro a questi fenomeni e come imparare a fronteggiarli. Testo di riferimento per la psicologia della sopravvivenza individuale e di gruppo, in qualsiasi ambito ci si trovi, questo manuale si ispira e sintetizza i più accreditati studi internazionali che spaziano dalla neurobiologia alle dinamiche della folla. Scritto in forma chiara e accessibile, permette di capire quali sono i meccanismi che scattano dentro di noi in una situazione di pericolo e come imparare a gestirli efficacemente, anche e soprattutto nella loro - troppo spesso sottovalutata - quotidianità. Con interviste e contributi in esclusiva di Alex Zanardi, Cody Lundin, Marco Confortola, Alex Bellini, Les Stroud, Mykel Hawke e tanti altri atleti, grandi esempi di resilienza e survivor d’eccezione.

    • Roberto Lorenzani   

      Guida completa al survival

      Come sopravvivere in ogni ambiente e situazione

    • Guida completa al survival
    • Roberto Lorenzani   

      Guida completa al survival

      Come sopravvivere in ogni ambiente e situazione

      Autentica bibbia per sapere tutto in tema di Survival, il volume è ampiamente corredato di illustrazioni e disegni. Suddiviso per zone climatiche, ambienti e situazioni, il testo spiega come allenarsi e prepararsi sia psicologicamente che fisicamente a situazioni critiche in cui le proprie abilità diventano fondamentali.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine