• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: tedesco

14 risultati trovati - pagina 1 di 2
  • 1
  • 2
  • 1
  • 2

    • Edigeo   

      Grande dizionario tedesco

      Tedesco-Italiano / Italiano-Tedesco

    • Grande dizionario tedesco
    • Edigeo   

      Grande dizionario tedesco

      Tedesco-Italiano / Italiano-Tedesco

      Interamente rielaborato e aggiornato sulla base dell’impianto dello storico volume realizzato dal Centro Lessicografico Sansoni - Oltre 180.000 lemmi - 292.600 accezioni - 494.000 traducenti - 65.200 frasi e costruzioni - Aggiornamento all’ultima riforma ortografica tedesca - Per ciascuna sezione, indicazione dell’accentazione dei lemmi e della pronuncia dei lemmi stranieri - Indicazioni del registro linguistico per ogni accezione - Indicazione sistematica delle reggenze dei verbi - Segnalazione delle varietà di tedesco parlate in Austria e in Svizzera.

    • Helga-Maria Marcks    Paola Minucci   

      Hallo. Corso di tedesco con esercizi e soluzioni

      Livelli A1-B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

    • Hallo. Corso di tedesco con esercizi e soluzioni
    • Helga-Maria Marcks    Paola Minucci   

      Hallo. Corso di tedesco con esercizi e soluzioni

      Livelli A1-B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

      La nuova edizione di Hallo. Corso di tedesco con esercizi e soluzioni, pensata sia per la didattica in aula sia per l’apprendimento autonomo, offre un percorso didattico rivolto a studenti italofoni che intendono acquisire competenze linguistiche dal livello A1 fino al livello B1.

      L’articolazione del corso presenta in un unico volume il libro di testo, Kursbuch, seguito dall’eserciziario, Arbeitsbuch, e dalle soluzioni, per permettere l’immediata applicazione e verifica dei contenuti spiegati.

      Attraverso 12 capitoli, ciascuno suddiviso in 5 lezioni, lo studente sviluppa le proprie competenze comunicative e apprende le nozioni grammaticali. Inoltre, nel corso della trattazione, non mancano informazioni di carattere linguistico o culturale e suggerimenti per facilitare l’acquisizione dei concetti più complessi. Completano l’opera il riepilogo dei verbi irregolari e un utile glossario dei termini usati nel volume.

      Principali novità di questa seconda edizione sono la fruizione del manuale anche in versione eBook+, le tracce audio in formato Mp3 disponibili sul sito hoeplieditore.it, l’aggiornamento iconografico e il rinnovamento della proposta di esercizi.

    • Helga-Maria Marcks   

      Kurz und knapp. Tedesco semplice e veloce

      Corso pratico per principianti assoluti

    • Kurz und knapp. Tedesco semplice e veloce
    • Helga-Maria Marcks   

      Kurz und knapp. Tedesco semplice e veloce

      Corso pratico per principianti assoluti

      Kurz und knapp è rivolto ai principianti assoluti di lingua tedesca e consente di acquisire in tempi rapidi le competenze linguistiche di base corrispondenti ai livelli A1/A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

      Il testo, adatto anche agli autodidatti, si articola in 20 brevi unità, in cui le regole grammaticali sono spiegate in maniera chiara ed essenziale attraverso esempi tratti da semplici contesti comunicativi, il tutto sempre accompagnato da numerosi esercizi di varia tipologia.

      Il lessico introdotto è limitato a quello di base effettivamente usato oggi nei paesi di lingua tedesca: è infatti sufficiente conoscere le circa 500 parole proposte per poter affrontare normali situazioni della vita quotidiana e lavorativa.

      Ogni unità prevede inoltre una sezione specifica “Modi di dire” dove vengono proposte le espressioni idiomatiche per arricchire il proprio vocabolario di partenza.

      Completano il volume alcune schede riassuntive grammaticali, il glossario dei termini presenti nel volume e le soluzioni di tutti gli esercizi.

      Dal sito www.hoeplieditore.it, nella pagina dedicata al volume, sono scaricabili in formato audio Mp3 le tracce di tutti i testi e i dialoghi al fine di familiarizzarsi con la corretta fonetica e pronuncia della lingua tedesca.

    • Hans Scollo   

      Deutsche Grammatik für Italiener

      Una grammatica controcorrente, comparativa tra il tedesco e l’italiano, con riferimenti all’inglese

    • Deutsche Grammatik für Italiener
    • Hans Scollo   

      Deutsche Grammatik für Italiener

      Una grammatica controcorrente, comparativa tra il tedesco e l’italiano, con riferimenti all’inglese

      Un manuale concepito per venire incontro alle esigenze di chi non soddisfatto delle grammatiche di recente impostazione e desideri giungere a una maggiore sicurezza e correttezza linguistica del tedesco sia scritto che orale.

      Una grammatica controcorrente rigorosa, ordinata, sistematica, chiara, comparativa e compatta, e che si ispira agli schemi classici, facendo tesoro anche della logica tramessa dalla tradizione greco-latina.

      La Deutsche Grammatik für Italiener, tra l’altro, si giova non solo di una ferrea teoria, ma anche di una componente pratica frutto di decenni di esperienza sul campo. Le diverse strutture grammaticali sono corredate da osservazioni derivate dalla correzione degli errori grammaticali più frequenti nei quali incorrono i discenti italiani.

      La formattazione particolare, l’uso dei colori che mettono in risalto le parti essenziali da memorizzare, l’impostazione complessiva che lo fanno assomigliare a una dispensa universitaria facilitano l’utilizzo di questo manuale da parte degli studenti.

    • Renate Meier Brentano   

      Dizionario tedesco. Edizione compatta

      Italiano-Tedesco / Tedesco-Italiano

    • Dizionario tedesco. Edizione compatta
    • Renate Meier Brentano   

      Dizionario tedesco. Edizione compatta

      Italiano-Tedesco / Tedesco-Italiano

      736 pagine - oltre 40.000 lemmi - oltre 20.000 locuzioni - informazioni grammaticali e sintattiche - inserti morfologici sulla lingua tedesca: declinazione dei sostantivi, degli aggettivi e dei pronomi; formazione del plurale; articoli; aggettivi; pronomi; coniugazione dei verbi; elenco dei verbi irregolari - inserti morfologici sulla lingua italiana: formazione del femminile e del plurale; articoli; coniugazione dei verbi regolari e degli ausiliari.

    • Renate Meier Brentano   

      Dizionario tedesco

      Tedesco-Italiano / Italiano-Tedesco

    • Dizionario tedesco
    • Renate Meier Brentano   

      Dizionario tedesco

      Tedesco-Italiano / Italiano-Tedesco

      60.000 lemmi - Oltre 35.000 esempi e locuzioni - Informazioni grammaticali e sintattiche - Inserti morfologici sulle lingue tedesca e italiana - Appendici.

    • Gisela Jaager Grassi   

      Dizionario dei verbi tedeschi composti

      Separabili e inseparabili

    • Dizionario dei verbi tedeschi composti
    • Gisela Jaager Grassi   

      Dizionario dei verbi tedeschi composti

      Separabili e inseparabili

      592 pagine - 742 verbi di base con indicazione dei rispettivi verbi composti da essi derivati - 3.767 verbi composti di cui 2.738 separabili e 1.029 inseparabili - Numerosi esempi d’uso sia per i verbi di base, sia per i verbi composti con traduzione in lingua italiana - Indicazione della reggenza se richiesta dai verbi.

    • Artemio Focher   

      Leggere in tedesco

      Teoria ed esercizi per leggere testi originali moderni e antichi

    • Leggere in tedesco
    • Artemio Focher   

      Leggere in tedesco

      Teoria ed esercizi per leggere testi originali moderni e antichi

      Il tedesco, a differenza di altre lingue, non consente un approccio intuitivo ai testi scritti. Per leggere testi tedeschi con sufficiente sicurezza vanno acquisite due competenze di uguale importanza: una completa conoscenza degli argomenti grammaticali e un’accurata padronanza “tecnica” del lessico. Questo corso (concepito sia per principianti assoluti sia per studenti di livello progredito) sviluppa in modo vario e articolato tali competenze, consentendo di affrontare con successo e in tempi rapidi qualsiasi testo tedesco, moderno e antico, in prosa e in poesia, anche molto impegnativo. Il testo si struttura in 90 brevi lezioni che alternano informazioni teoriche (soprattutto grammaticali e lessicali) a un imponente numero di esercizi di intuitiva tipologia, finalizzati anche a sviluppare adeguatamente il “colpo d’occhio” utile per orientarsi rapidamente nelle strutture sintattiche della lingua. Nella frasi di esempio e degli esercizi come pure nei brani di lettura si sono selezionati quasi esclusivamente testi autentici, appartenenti a epoche, contesti e autori diversi (dai primi dell’800 fino ai giorni nostri). Tre i metodi di lettura proposti, totale, sommaria e selettiva, corrispondenti a tre approcci al testo sostanzialmente diversi. Per contenuti e lessico il volume si rivolge principalmente a studenti universitari di Musicologia, Lingue, Lettere e Beni culturali e dei Conservatori di musica. Grazie alla facile e ben guidata progressione può essere tuttavia utilizzato con successo anche da studenti delle scuole superiori di secondo grado come pure da studiosi autodidatti di qualsiasi disciplina desiderosi di imparare a muoversi con soddisfazione in testi scritti tedeschi.

    • Peter Müller    Marco Donati   

      I verbi tedeschi

      Deboli, forti, misti, ausiliari, modali, irregolari, riflessivi, impersonali

    • I verbi tedeschi
    • Peter Müller    Marco Donati   

      I verbi tedeschi

      Deboli, forti, misti, ausiliari, modali, irregolari, riflessivi, impersonali

      Il volume offre un quadro chiaro e completo del verbo tedesco e si propone come agile strumento di consultazione complementare al dizionario e alla grammatica. Pensato per fornire soluzioni pratiche e immediate, si propone di risolvere ogni dubbio che riguardi una questione morfologica generale, uno specifico aspetto della coniugazione oppure la corretta individuazione del verbo. Per rispondere a questo genere di problemi il testo risulta suddiviso in quattro parti, ciascuna con una specifica funzione: una sintetica grammatica del verbo tedesco con la descrizione di forme, modi, tempi, persone, irregolarità e particolarità; la flessione completa, in tutti i modi e tempi, di 110 verbi-tipo rappresentativi dei principali problemi di coniugazione: verbi deboli, forti, misti, ausiliari, modali, irregolari, riflessivi, impersonali; una serie di elenchi alfabetici per oltre 1500 paradigmi riguardante tutti i verbi irregolari semplici e composti, separabili e inseparabili; un duplice elenco alfabetico degli Indikativ Präteritum e dei Partizip II per individuare correttamente il verbo d’origine.

    • Edigeo   

      Grande dizionario tecnico tedesco

      Tedesco-Italiano / Italiano-Tedesco

    • Grande dizionario tecnico tedesco
    • Edigeo   

      Grande dizionario tecnico tedesco

      Tedesco-Italiano / Italiano-Tedesco

      432 pagine - Oltre 250.000 tra voci e accezioni - Chiara presentazione grafica e facile consultazione - Indicazione sistematica dei settori d’uso delle singole accezioni - Selezionato corredo della terminologia riguardante i settori commerciale, amministrativo e aziendale - In appendice: Unità di misura - Simboli matematici - Elementi chimici - Numeri. Caratteristiche della versione digitale: consultazione a video dell’intero dizionario; possibilità di effettuare veloci interrogazioni a tutto testo o selettive; ogni parola costituisce un collegamento ipertestuale immediatamente attivabile con il mouse.

  • 1
  • 2
  • 1
  • 2

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine