Argomenti

85 risultati trovati - pagina 1 di 9

    • Marco Casario   

      I quattro pilastri dell’indipendenza finanziaria

      Tutto quello che ho imparato sulla gestione del denaro e come mi ha reso finanziariamente libero

      Fatichi ad arrivare a fine mese? Non riesci a mettere mai soldi da parte né a farli crescere nel tempo investendoli? Vivi con la sensazione che siano i soldi a gestire la tua vita e non il contrario?

      Probabilmente il tuo problema non è la mancanza di voglia di cambiare ma di metodi, approcci e tecniche da utilizzare. L’inflazione aumenta, gli stipendi restano fermi, la cultura consumistica ci chiede di spendere sempre di più e molte persone vivono i soldi con ansia e stress.

      Ne I quattro pilastri dell’indipendenza finanziaria trovi centinaia di storie reali simili alla tua. Persone comuni che nella gestione delle loro finanze hanno affrontato errori, difficoltà e vittorie. In queste pagine trovi strumenti concreti, strategie semplici e tecniche pratiche da applicare subito.

      Il libro ti guiderà attraverso quattro pilastri fondamentali: Entrate, Controllo, Risparmio, Investimenti. Imparerai a ottimizzare le tue entrate e a gestirle con consapevolezza, a costruire risparmi con metodo e a investire con criterio per far crescere il tuo patrimonio in modo sicuro. Un’attenzione particolare è dedicata al percorso professionale: come muovere i primi passi nel mondo del lavoro, come valorizzare le tue competenze e costruire un personal brand capace di renderti visibile e riconosciuto, sia come dipendente sia come libero professionista. Perché l’indipendenza finanziaria inizia dal saper generare valore e dal trasformarlo in opportunità concrete.

      Smetti di sentirti ostaggio dei soldi e inizia finalmente a usarli per ciò che contano davvero: più libertà, più serenità, più tempo per vivere.

    • Lawrence A. Cunningham    Warren E. Buffett   

      Gli scritti di Warren Buffett

      Lezioni senza tempo per investire con successo

      Una guida illuminante al mondo degli investimenti. È il libro che Buffett firma con più piacere e che rappresenta al meglio la sua filosofia. Da oltre trent’anni continua a ispirare generazioni di lettori grazie alla sua straordinaria combinazione di saggezza, semplicità e originalità.

      Grazie al lavoro di Lawrence Cunningham, le lettere annuali agli azionisti di Berkshire Hathaway sono raccolte in modo tematico e accessibile, offrendo una guida preziosa per chiunque voglia comprendere i principi fondamentali dell’investimento, della gestione aziendale e dell’etica negli affari.

      Attraverso uno stile chiaro e diretto, Buffett condivide le sue strategie di successo, affrontando temi come il valore intrinseco, la selezione delle aziende, la gestione del capitale, la leadership e la governance aziendale.

      Questo libro è una lettura indispensabile per investitori, manager, studenti di economia e chiunque desideri apprendere dai consigli di uno dei più grandi maestri della finanza mondiale.

    • Ray Dalio   

      Perché i paesi falliscono

      Il grande ciclo dell’economia

      Il debito pubblico dei grandi Paesi può minacciare il nostro benessere collettivo? Ci sono limiti alla crescita del debito? Un grande Paese con un’importante valuta di riserva come gli Stati Uniti può davvero andare in rovina? E come si presenterebbe questo scenario? Ecco alcune domande che stanno alla base del grido di allarme per l’economia globale contenuto in questo volume.

      Politici, responsabili delle politiche governative e investitori discutono da decenni su questi interrogativi, senza trovare delle risposte esaustive. Ray Dalio, uno dei più grandi investitori del nostro tempo, che ha previsto la crisi finanziaria mondiale del 2008 e la crisi del debito europeo del 2010-2012, condivide per la prima volta la sua dettagliata spiegazione di quello che definisce il “Big Debt Cycle”. Comprendere questo ciclo è fondamentale per aiutare politici, investitori e il pubblico in generale a capire dove ci troviamo e in che direzione ci stiamo muovendo. Il modello di Dalio indica soluzioni sorprendentemente semplici per gestire i problemi legati al debito che Stati Uniti, Europa, Giappone e Cina stanno affrontando oggi.

      Perché i Paesi falliscono mostra come questi problemi siano collegati ad altre forze – politiche interne degli Stati, relazioni geopolitiche, cambiamenti naturali (come siccità, inondazioni e pandemie) e tecnologici (soprattutto l’AI) – che insieme stanno causando ciò che Dalio definisce “sconvolgimenti del grande ciclo nell’ordine mondiale”. Leggendo questo libro, comprenderete meglio che cosa sta succedendo e come reagire di conseguenza.

    • Luca Boiardi   

      Investire in bitcoin e criptovalute

      Dentro la rivoluzione digitale che sta cambiando il mondo degli investimenti

      Un libro indispensabile per chiunque voglia investire nelle crypto con competenza e consapevolezza. Boiardi guida il lettore attraverso un percorso chiaro e completo, partendo dalle basi: cosa sono le criptovalute, come funzionano le blockchain, come calcolare il valore intrinseco di Bitcoin, Ethereum e delle principali Altcoin, con un’attenzione particolare all’analisi fondamentale.

      Nella seconda parte il volume diventa pratico e operativo, con l’autore che spiega come comprare, vendere e custodire le criptovalute in sicurezza. La sezione finale illustra come costruire delle valide strategie di investimento, con un focus approfondito sulle opportunità offerte dalla finanza decentralizzata (DeFi), evidenziando i rischi sempre presenti in questo mercato dinamico.

      Questa nuova edizione include, in particolare:

      • l’evoluzione del mercato delle criptovalute dal 2021 a oggi;

      • un capitolo dedicato alle novità relative alla normativa fiscale;

      • l’analisi approfondita della tokenizzazione degli asset finanziari.

      Si tratta pertanto di una risorsa fondamentale per tutti gli investitori che vogliono navigare con sicurezza in un settore in rapida trasformazione.

    • Ray Dalio   

      I principi per affrontare il nuovo ordine mondiale

      Dal trionfo alla caduta delle nazioni

      Alcuni anni orsono, Ray Dalio ha cominciato a notare una convergenza di condizioni politiche ed economiche che non aveva mai visto prima. Forte indebitamento e tassi di interesse prossimi o uguali allo zero, che spingevano alla stampa di moneta in proporzioni massicce nelle tre valute di riserva principali del mondo, gravi conflitti politici e sociali all’interno dei Paesi a causa delle più forti disparità di ricchezza, di idee politiche e di valori; e l’ascesa di una potenza mondiale (la Cina) che sfida la potenza in carica (gli USA) e l’ordine mondiale esistente. L’ultima volta che questi elementi si erano presentati insieme era tra il 1930 e il 1945. Partendo da qui, Dalio ha iniziato a ricercare gli schemi ricorrenti e le relazioni causa-effetto alla base dei principali spostamenti della ricchezza e del potere negli ultimi cinquecento anni.

      In questa straordinaria e tempestiva nuova puntata della serie dei Principi, Dalio accompagna i lettori nel suo studio dei grandi imperi – tra cui quelli olandese, britannico e americano – mettendo in prospettiva il “Big Cycle” che in tutto il corso della storia ha guidato le sorti dei grandi Paesi del mondo. Rivela le forze eterne e universali che determinano queste trasformazioni e le usa per scrutare nel futuro, offrendo la sua strategia per prepararci a ciò che ci attende.

    • Gianluca Defendi   

      Trading con i volumi

      Usare lo Smart Money Trading per costruire strategie di successo

      Quali sono gli attori principali che si confrontano ogni giorno sui diversi mercati finanziari? Quali sono le logiche che i grandi investitori utilizzano per investire il loro denaro? Questo libro, con il supporto di numerosi esempi grafici a colori, descrive i concetti legati allo Smart Money Trading, ovvero quella metodologia operativa che sfrutta le tracce lasciate dai grandi operatori di mercato, interpretando i loro movimenti attraverso l’analisi dei volumi e del flusso degli ordini.

      L’autore, attraverso un’analisi dettagliata di alcuni temi fondamentali come la liquidità, i volumi, i modelli di Wyckoff, il Volume Profile e l’Order Flow, fornisce una chiave di lettura per identificare l’andamento ciclico del mercato e poter poi costruire dei validi set-up operativi. Il testo, dopo aver evidenziato l’importanza del trading algoritmico, approfondisce diversi argomenti specifici come la stagionalità, le indicazioni fornite dal CoT report, l’analisi multi-time frame e i vari strumenti di analisi che consentono di confrontare la pressione rialzista con quella ribassista.

      Grazie a spiegazioni chiare, esempi pratici e una visione approfondita delle dinamiche di mercato, questo libro è una guida essenziale per i trader di ogni livello che vogliono migliorare la loro conoscenza e operare con maggiore consapevolezza e precisione.

    • Nick Maggiulli   

      Just Keep Buying

      ll modo più semplice per risparmiare denaro e creare ricchezza

      Tutti finiamo per farci alcune grandi domande che riguardano il denaro: dubbi sul risparmio, sugli investimenti e sulle decisioni giuste da prendere per le nostre finanze. Purtroppo, fino a oggi molte delle risposte fornite dal settore finanziario si basavano su opinioni e congetture, anziché su dati e prove.

      In Just Keep Buying, il popolarissimo blogger Nick Maggiulli analizza i numeri per rispondere alle domande più importanti in materia di finanza personale e investimenti, fornendo al contempo metodi di comprovata efficacia per migliorare la propria situazione finanziaria.

      Il lettore scoprirà perché basta risparmiare meno di quanto pensiamo; perché non è una buona idea risparmiare liquidità per poi comprare nelle fasi di ribasso dei mercati; come sopravvivere (e prosperare) durante un crollo del mercato… e molto altro ancora.

      Seguendo le strategie di Maggiulli potrete agire con più intelligenza e creare ricchezza ogni giorno. È arrivato il momento di compiere il passo decisivo nel vostro percorso verso la prosperità. È il momento di Just Keep Buying.

    • Giovanni Borsi   

      I certificati di investimento

      La guida strategica per l’investitore evoluto

      Per investire con successo sul mercato dei certificati non è sufficiente saper individuare un buon prodotto: questa è solo la metà del lavoro.

      Per ottenere risultati positivi in modo stabile e duraturo, è fondamentale seguire solide regole matematiche che consentono di valutare il singolo certificato e confrontarlo con gli altri prodotti presenti sul mercato.

      L’autore, tramite alcuni esempi presi dalla sua operatività reale, fornisce gli strumenti necessari per capire se la rischiosità del certificato è cambiata, così da poter valutare, in modo preciso la convenienza a mantenerlo in portafoglio. Questo processo deve avvenire in modo oggettivo, senza farsi influenzare dalle emozioni che spesso portano gli investitori a commettere degli errori di valutazione.

      Il libro descrive nel dettaglio il metodo operativo ideato da Giovanni Borsi, basato su un’analisi dinamica della situazione presente sul mercato. L’autore, oltre a illustrare alcune strategie di copertura (hedging), spiega come e quando effettuare uno switch tra i diversi prodotti per ottimizzare la gestione del portafoglio. La parte finale del libro mostra come utilizzare i certificati per la gestione della propria liquidità.

    • Gary Stevenson   

      The trading game

      Una confessione

      Un viaggio mozzafiato nel cuore oscuro di un mondo inebriante, raccontato da chi è sopravvissuto al gioco del trading e poi ne ha svelato i segreti.

      Cosa faresti se volessi rapinare una banca e trovassi aperta la porta del caveau? Esiteresti?”

      Fin da quand’era bambino e tirava calci ai palloni rotti per le strade di East London, all’ombra dei grattacieli di Canary Wharf, Gary voleva qualcosa di meglio. Qualcosa di molto più grande.

      Poi un giorno vince il concorso indetto da una banca, “The Trading Game”. Il premio in palio: un biglietto d’oro per una nuova vita, per diventare il trader più giovane della City. Un luogo in cui puoi guadagnare una quantità inimmaginabile di soldi. Dove i colleghi sono geni della matematica disadattati, capricciosi figli di papà e gente al limite della psicopatia, eppure ti sembrano una famiglia. Dove ben presto diventi il trader più redditizio della banca, arrivando a maneggiare quasi mille miliardi di dollari. Al giorno. Dove si sognano i numeri anche di notte… e poi si smette anche di dormire.

      Ma che succede quando vincere inizia a sembrare una sconfitta? Quando il modo più semplice per fare soldi è scommettere sul fatto che milioni di persone diventeranno sempre più povere e, mentre l’economia inizia a rotolare giù da un precipizio, la tua stessa sanità mentale inizia a scivolare giù con lei? Vorresti fermarti, ma non puoi.

      Perché nessuno se ne va mai. Rimani o ti arrendi? Anche a costo di perdere tutto?

    • Michele Calcaterra    Paolo Aicardi   

      Il Private Banking in 20 anni di storia

      Economia e società

      Questo volume ripercorre vent’anni di storia dalla nascita dell’Associazione Italiana Private Banking, mettendo in luce le tappe fondamentali dell’evoluzione del Private Banking in Italia.

      Attraverso le testimonianze dei Presidenti che hanno guidato l’associazione, le riflessioni di molti protagonisti del settore e l’analisi dei principali avvenimenti economici, politici, sociali e culturali, il libro offre una prospettiva unica sulle trasformazioni che hanno segnato questi due decenni. Curato da Paolo Aicardi e Michele Calcaterra e arricchito dai contributi di autorevoli professionisti, rappresenta un patrimonio di conoscenze prezioso per chi opera nel settore, ma anche per chi desidera comprendere le dinamiche di sviluppo di un’area cruciale per l’economia del Paese.