• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Cinese Corsi di lingua
  • Volume

    • Federico Masini      Chiara Romagnoli      Tongbing Zhang      Yafang Chang     

      Comunicare in cinese - Livello 4 del Chinese Proficiency Grading Standard

    • Comunicare in cinese

      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Risorse e audio
      • Risorse docenti
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche
    • Federico Masini      Chiara Romagnoli      Tongbing Zhang      Yafang Chang     

      Comunicare in cinese - Livello 4 del Chinese Proficiency Grading Standard

      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Corsi di lingua | Cinese
      • Volume
      • 3
      • Data pubblicazione
      • 10/2023
      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Corsi di lingua | Cinese
      • Volume
      • 3
      • Data pubblicazione
      • 10/2023
      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Risorse e audio
      • Risorse docenti
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche

      Contenuto volume

      Comunicare in cinese è un corso in tre volumi per lo studio della lingua cinese nel contesto universitario e risponde alle indicazioni contenute nel Chinese Proficiency Grading Standards for International Chinese Language Education.

      Il terzo volume permette di completare il quarto grado del livello intermedio, presentando complessivamente 1200 caratteri e oltre 3000 parole in 10 lezioni.

      Ciascuna lezione è divisa in due parti e presenta due testi di lingua autentica appartenenti a una delle seguenti tipologie testuali: descrittiva, narrativa, argomentativa, prescrittiva e informativa opportunamente selezionate al fine di descrivere le specifiche caratteristiche delle due varietà di lingua, scritta e parlata.

      Come nel primo e nel secondo volume, ogni testo è accompagnato da un glossario, dalla descrizione delle caratteristiche linguistiche e da un approfondimento sugli aspetti lessicali. Segue poi la sezione degli esercizi divisi in base alle abilità, ascolto e parlato, lettura e scrittura.

      Chiudono il volume i lemmari, la lista delle espressioni idiomatiche, gli indici delle spiegazioni lessicali e grammaticali di tutti e tre i libri. L’opera è disponibile anche in versione ebook+; inoltre sul sito dell’editore sono presenti risorse digitali aggiuntive e gli audio Mp3.

      Indice

      Prefazione. Descriviamo un’opera cinese e una occidentale - Ascoltiamo due guide turistiche - Leggiamo una storia e un diario - Ascoltiamo due monologhi - Parole per argomentare - Regolamenti e prescrizioni - Ascoltiamo una ricetta e impariamo a ritagliare la carta - Leggiamo una voce enciclopedica - Dalle origini della letteratura cinese all’Intelligenza artificiale. Liste delle parole. Indici.

      Allegati e weblink

      Mp3 online

      Risorse libere studenti

      Audio

      9788836005635 - Audio Mp3
      311.45 MB

      Risorse docenti


      Attenzione si è cercato di accedere al materiale riservato ai docenti. Per visualizzare il materiale

      Registrati
      oppure
      accedi

      Materiale aggiuntivo


      Attenzione per vedere i materiali aggiuntivi effettua la login e poi inserisci il tuo codice coupon nel box "My Book Box".
      Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti al sito.

      Sfoglialibro

      Sfoglialibro

      Note biografiche

      Federico Masini è ordinario di lingua e letteratura cinese presso il Dipartimento di Studi Orientali, Sapienza Università di Roma.

      Chiara Romagnoli è ordinaria di lingua e letteratura cinese presso il Dipartimento di lingue, letterature e culture straniere, Università di Roma Tre.

      Zhang Tongbing è docente madrelingua di lingua cinese presso il Dipartimento di Studi Orientali, Sapienza Università di Roma.

      Chang Yafang è docente madrelingua di lingua cinese presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali, Università di Urbino Carlo Bo.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Stampa: A colori
      Pagine: XII-256
      ISBN: 9788836005635
      Prezzo: € 32,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: HoepliAcademy+
      ISBN: 9788836005642
      Prezzo: € 26,99

    Contenuti riservati

    Inserisci qui il tuo codice coupon

  • Opera e altri volumi

    • Comunicare in cinese
    • Federico Masini Chiara Romagnoli Tongbing Zhang Yafang Chang

      Comunicare in cinese

      Livello 1 del Chinese Proficiency Grading Standard

    • Livello 1 del Chinese Proficiency Grading Standard
    • Livello 1 del Chinese Proficiency Grading Standard

    • Livelli 2 e 3 del Chinese Proficiency Grading Standard
    • Livelli 2 e 3 del Chinese Proficiency Grading Standard

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Comprendere e parlare cinese

Il cinese per il lavoro

Interpretazione cinese

La pronuncia del cinese

La traduzione del cinese

Corso di arabo tunisino

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine