• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Letteratura di montagna
  • Opera

    • George Mallory     

      Everest, la montagna di una vita

      Memorie dell’uomo riemerso dai ghiacci

    • Everest, la montagna di una vita

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • George Mallory     

      Everest, la montagna di una vita

      Memorie dell’uomo riemerso dai ghiacci

      • Collana
      • Stelle alpine
      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Alpinismo | Antologia di scritti
      • Data pubblicazione
      • 09/2018
      • Collana
      • Stelle alpine
      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Alpinismo | Antologia di scritti
      • Data pubblicazione
      • 09/2018
      • Collana
      • Stelle alpine
      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Alpinismo | Antologia di scritti
      • Data pubblicazione
      • 09/2018
      • Collana
      • Stelle alpine
      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Alpinismo | Antologia di scritti
      • Data pubblicazione
      • 09/2018
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      «Mallory» come gli storici hanno scritto «era destinato a diventare l’archetipo dell’eroe dei giovani del suo tempo». È troppo bello, elegante e affascinante per non essere notato. Nel 1921 ha trentacinque anni, è forte, coraggioso, e l’ambito invito da parte dell’Everest Committee a partecipare alla prima spedizione arriva senza che lui avanzi neppure richiesta. Darà prova di grande determinazione, e al ritorno a Londra sarà osannato come un eroe. Al termine di una delle sue gremitissime conferenze, un giornalista gli chiede perché voglia scalare la montagna più alta della Terra: «Because it’s there» è la sua ambigua risposta divenuta leggendaria. Mallory racconta qui le esplorazioni e i tentativi di scalata al colosso himalayano, che piano piano gli svela i suoi segreti di ghiaccio e roccia. Articoli e testi sparsi mai pubblicati in Italia formano un corpo unitario, con i racconti dell’impresa del 1921, di quella del ’22 e in parte della tragica ascensione del ’24, oltre ad alcune pagine di compendio più speculative sul “senso dell’alpinismo”. Non si tratta di pure relazioni che riferiscono con oggettività l’esperienza del viaggio, ma di descrizioni partecipate, che permettono di immergersi nel punto di vista dell’autore, nel suo rigore icastico, nei suoi slanci di volontà intrisi della più inflessibile cultura anglosassone. È il prezioso documento di un’epoca che sembra a noi lontanissima, arricchito da un saggio introduttivo di Marco Albino Ferrari.

      Indice

      Il mistero dell’Uomo-Everest di Marco Albino Ferrari - 1921: La ricognizione - L’accesso da nord - L’accesso da est - L’assalto - Il tempo atmosferico e le condizioni della neve - Verso la vetta - Un’aria di celeste purezza - 1922: Everest invitto - 1924: Troni in paradiso - 24 maggio - Appendice: L’alpinismo come arte.

      Note biografiche

      Nessuno è stato in grado di stabilire se George Leigh Mallory (1886-1924) abbia raggiunto la cima dell’Everest insieme al ventiduenne Andrew Comyn Irvine, nel giugno del 1924. Da lontano, sono stati osservati a 250 metri dalla vetta, prima che le nuvole li inghiottissero. Il corpo di Mallory sarà restituito dai ghiacci nel 1999, ma nelle tasche non verrà rinvenuta la sua macchina fotografica, che forse avrebbe potuto svelare il mistero. Professore a Charterhouse e poi a Cambridge, padre di tre figli e sposato con l’amatissima Ruth, Mallory è ricordato come una figura leggendaria dell’alpinismo britannico, il primo scalatore ad aver tentato - per ben tre volte tra il ’21 e il ’24 - l’ascesa alla vetta del mondo.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15,5 x 23
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XXIV-192
      ISBN: 9788820386283
      Prezzo: € 22,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820386870
      Prezzo: € 18,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820386870
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788820393939
      Prezzo: € 18,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

La montagna è il mio mondo

I conquistatori dell’inutile

Il giorno delle Mésules

Vagabondi delle montagne

Nel regno del Cervino

Esploreremo le stelle

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine