• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Traduttologia
  • Opera

    • Bruno Osimo     

      Storia della traduzione

      Riflessioni sul linguaggio traduttivo dall’antichità ai contemporanei

    • Storia della traduzione

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Bruno Osimo     

      Storia della traduzione

      Riflessioni sul linguaggio traduttivo dall’antichità ai contemporanei

      • Soggetti
      • Studi traduttivi | Traduzione | Storia della traduzione
      • Data pubblicazione
      • 10/2002
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Nel volume vengono analizzati i contributi di oltre cento pensatori di varie discipline che hanno in qualche modo contribuito, con riflessioni su linguaggio e comunicazione, all’evoluzione del concetto di “traduzione” nel corso dei secoli. La trattazione si snoda cronologicamente dall’epoca classica al ’900 attraverso la lettura commentata dei testi originali di filosofia, semiotica, psicologia, linguistica, critica letteraria. Sono presenti anche i pareri di diversi scrittori e traduttori.

      Per ogni autore viene descritto in sintesi il contributo all’evoluzione del pensiero semiotico e/o linguistico in relazione all’idea di traduzione, con suggerimenti bibliografici di approfondimento.

      Il volume è rivolto agli studenti universitari di Teoria e storia della traduzione nell’ambito dei corsi di laurea in Scienze della mediazione culturale e linguistica, in Lingue e letterature straniere e presso gli Istituti Superiori per Interpreti e Traduttori.

      Indice

      Concezioni della storia della traduzione - Dalla Bibbia all’Umanesimo - Dalla Riforma alla Rivoluzione francese - L’Ottocento - Peirce e Freud - Traduttori, scrittori, linguisti del Novecento - Psicologi, filosofi, semiotici del Novecento - La scienza della traduzione. Glossario. Riferimenti bibliografici. Indice analitico.

      Note biografiche

      Bruno Osimo è docente presso l’Istituto Superiore per Interpreti e Traduttori della Fondazione Scuole Civiche Milanesi. Autore del Manuale del traduttore e di Traduzione e nuove tecnologie (Hoepli 1998 e 2000), oltre a svolgere attività di ricerca nel campo della traduttologia, traduce dal russo (romanzi classici e contemporanei) e dall’inglese (psicoanalisi, semiotica, critica letteraria).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: VIII-280
      ISBN: 9788820330736
      Prezzo: € 29,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Tradurre dal russo

La mediación lingüística y cultural

Dalla voce al segno

La traduzione letteraria anglofona

Manuale del traduttore

Mediazione linguistica tedesco-italiano

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine