• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Musica e Spettacolo Storia della musica
  • Opera

    • Stefano Gilardino     

      La storia del Punk

    • La storia del Punk

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Stefano Gilardino     

      La storia del Punk

      • Soggetti
      • Musica | Storia della musica | Rock and roll
      • Data pubblicazione
      • 10/2017
      • Soggetti
      • Musica | Storia della musica | Rock and roll
      • Data pubblicazione
      • 10/2017
      • Soggetti
      • Musica | Storia della musica | Rock and roll
      • Data pubblicazione
      • 10/2017
      • Soggetti
      • Musica | Storia della musica | Rock and roll
      • Data pubblicazione
      • 10/2017
      • Soggetti
      • Musica | Storia della musica | Rock and roll
      • Data pubblicazione
      • 10/2017
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      “Nessun futuro” cantava Johnny Rotten mentre i Clash rispondevano a tono con “No a Elvis, no ai Beatles e ai Rolling Stones”. Il 1976 è stato l’anno zero della storia del rock, quello in cui la musica è ripartita da capo, con nuove energie e influenze inedite. Il punk rock, al contrario del suo slogan più celebre - nessun futuro, appunto - ha dimostrato invece di averne uno molto brillante e non solo in campo musicale. Memore delle proprie radici, quelle di Stooges, Velvet Underground, New York Dolls e MC5, il punk ha cambiato il corso della storia con Sex Pistols e Clash nel Regno Unito e Ramones negli Stati Uniti, prima di evolversi in decine di sottogeneri altrettanto rivoluzionari. Dal post-punk all’hardcore, si è arrivati negli anni Novanta a conquistare le classifiche di tutto il mondo grazie a una formula che ha unito l’aggressività e la rabbia proprie di quel genere con le melodie pop che appartengono solo alle grandi canzoni. E allora è toccato a Green Day e Offspring commercializzare una musica ribelle che pareva impossibile da vendere e che, invece, ha saputo riconquistare il suo ruolo naturale, scomodo e provocatorio. Ancora oggi, il punk rock sembra davvero la colonna sonora perfetta per un mondo sempre meno a misura d’uomo.

      Indice

      Il buono, il brutto, il cattivo (e il bello) di Joey Cape - Introduzione - Istruzioni per l’uso di Ezio Guaitamacchi - Kick out the jams - Blank generation - Rise above - Welcome to paradise - Art attack - White riot - Here are the young men - Kill yr. Idols - Punk is dead? - Andate a lavorare, teppisti! - Bibliografia.

      Note biografiche

      Stefano Gilardino, scrittore e giornalista musicale, ha iniziato la carriera all’inizio degli anni Ottanta in proprio, fotocopiando la sua fanzine punk hardcore Senza Nome. È stato redattore di importanti riviste italiane come “Rock Sound”, “Speciale Punk”, “Onstage Magazine”, “Dynamo” e “Vida”, e collaboratore di “XL/Repubblica”, “Rolling Stone” e “Bam! Magazine”. Ha scritto il libro 100 dischi ideali per capire il punk (Ed. Riuniti 2006) e collaborato alla stesura delle schede di 1000 concerti che ci hanno cambiato la vita di Ezio Guaitamacchi (Rizzoli 2010). Nel 2015 ha fondato l’etichetta Intervallo, dedita alle ristampe di sonorizzazioni sperimentali italiane degli anni Settanta. Vive, lavora e talvolta si diverte a Milano.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 18 x 23,5
      Pagine: XVI-352
      ISBN: 9788820379452
      Prezzo: € 29,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820381677
      Prezzo: € 24,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820381677
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788836001941
      Prezzo: € 24,99
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Nice to rock you

La storia della Black Music

Crocodile Rock

La storia del rock

Swinging 60s

La storia di Hard Rock & Heavy Metal

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine