• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo

Catalogo

1291 risultati trovati - pagina 1 di 130
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 1
  • 2
  • 3

    • Matteo Barsuglia   

      La rivoluzione delle onde gravitazionali

    • La rivoluzione delle onde gravitazionali
    • Matteo Barsuglia   

      La rivoluzione delle onde gravitazionali

      Nel settembre 2015 l’osservatorio americano LIGO rivela per la prima volta un’onda gravitazionale, una perturbazione nello spazio-tempo prevista un secolo prima da Einstein. L’onda è stata prodotta da una fusione di due buchi neri a oltre un miliardo di anni luce. Nel 2017 a LIGO si unisce il rivelatore europeo Virgo, che permette di localizzare più precisamente le sorgenti e in particolare la storica fusione di due stelle di neutroni del 17 agosto, rivelata con le onde gravitazionali e poi con decine di telescopi. Da quel momento le rivelazioni di onde gravitazionali continuano, sempre più frequenti, all’aumentare della sensibilità degli strumenti.

      Oltre a essere un’ulteriore conferma della teoria della relatività generale di Einstein e un’incredibile impresa tecnologica, la rivelazione delle onde gravitazionali rappresenta l’inizio di un nuovo modo di osservare il Cosmo, per cercare di rispondere ai problemi aperti dell’astrofisica, della cosmologia e della fisica fondamentale.

    • Gary Stevenson   

      The trading game

      Una confessione

    • The trading game
    • Gary Stevenson   

      The trading game

      Una confessione

      Un viaggio mozzafiato nel cuore oscuro di un mondo inebriante, raccontato da chi è sopravvissuto al gioco del trading e poi ne ha svelato i segreti.

      Cosa faresti se volessi rapinare una banca e trovassi aperta la porta del caveau? Esiteresti?”

      Fin da quand’era bambino e tirava calci ai palloni rotti per le strade di East London, all’ombra dei grattacieli di Canary Wharf, Gary voleva qualcosa di meglio. Qualcosa di molto più grande.

      Poi un giorno vince il concorso indetto da una banca, “The Trading Game”. Il premio in palio: un biglietto d’oro per una nuova vita, per diventare il trader più giovane della City. Un luogo in cui puoi guadagnare una quantità inimmaginabile di soldi. Dove i colleghi sono geni della matematica disadattati, capricciosi figli di papà e gente al limite della psicopatia, eppure ti sembrano una famiglia. Dove ben presto diventi il trader più redditizio della banca, arrivando a maneggiare quasi mille miliardi di dollari. Al giorno. Dove si sognano i numeri anche di notte… e poi si smette anche di dormire.

      Ma che succede quando vincere inizia a sembrare una sconfitta? Quando il modo più semplice per fare soldi è scommettere sul fatto che milioni di persone diventeranno sempre più povere e, mentre l’economia inizia a rotolare giù da un precipizio, la tua stessa sanità mentale inizia a scivolare giù con lei? Vorresti fermarti, ma non puoi.

      Perché nessuno se ne va mai. Rimani o ti arrendi? Anche a costo di perdere tutto?

    • Aa.Vv.   

      L’Arte del Disegno. Creature Mitologiche e Fantastiche

    • L’Arte del Disegno. Creature Mitologiche e Fantastiche
    • Aa.Vv.   

      L’Arte del Disegno. Creature Mitologiche e Fantastiche

      La mitologia, i draghi e le creature fantastiche da sempre affascinano per le loro caratteristiche. Con una varietà di soggetti emozionanti, questo manuale di disegno è quello giusto per iniziare.

      Nell’ampia sezione di esercitazioni si trovano draghi di tutto il mondo, da Apalala a T’ien Lung, sirene e ciclopi e tante figure mitologiche, oltre a una serie di soggetti fantasy come folletti, fate e banshee. Questi personaggi unici aspettano solo di essere portati in vita! Grazie alle dettagliate e collaudate istruzioni passo dopo passo, sia i principianti sia i lettori più esperti possono raggiungere il loro obiettivo con successo.

      Non vengono trascurate le basi del disegno. Grazie all’agile introduzione, si impara tutto sui materiali, le tecniche di ombreggiatura più importanti e su come costruire le figure e combinare le sagome. Una breve panoramica sulla colorazione digitale completa il capitolo, così da avere una solida conoscenza di base.

      Tanti suggerimenti utili aiutano a risolvere eventuali problemi che si possono incontrare e daranno ispirazione per la creazione di nuove opere artistiche.

    • Massimo Padalino   

      La storia dell’Indie

    • La storia dell’Indie
    • Massimo Padalino   

      La storia dell’Indie

      Secondo il dizionario Oxford, indipendenza è “la capacità di sussistere e operare in base a principi di assoluta autonomia”.

      In musica, il concetto di indipendenza equivale a totale libertà di espressione, slegata dal controllo delle multinazionali, prodotta con budget limitati e spesso realizzata con la logica del “do-it-yourself”.

      Questo volume, che non è un’enciclopedia, ma una raccolta di tante piccole/grandi storie, racconta l’epopea della musica indie (pendente) e dello spirito di quegli artisti che eticamente e stilisticamente non hanno mai voluto sottostare alle leggi del mercato. Un’attitudine che ha origini lontane, addirittura nella prima metà del secolo scorso, quando anche artiste affermate come Billie Holiday rinunciavano coraggiosamente a ricchi contratti pur di esprimere in musica le proprie convinzioni.

      Il labirinto di storie legate all’indie sarebbe infinito, ma qui ne sono state selezionate una cinquantina tra le più rilevanti, arricchite da una discografia suggerita di oltre 150 album e una ventina di canzoni tra le più significative, ascoltabili tramite QR code.

      Che questo volume possa essere una sorta di faro illuminante su un modo di far arte che non è relegato al qui, all’ora o al chissà quando: perché di fatto sempre c’è stato e (si spera) sempre ci sarà.

    • Guido P. Rubino   

      La bicicletta da corsa

    • La bicicletta da corsa
    • Guido P. Rubino   

      La bicicletta da corsa

      Tradizione e innovazione. Tecnica e prestazioni. La guida completa all’arte della pedalata. Per i veri appassionati della bicicletta da corsa.

      Guido Rubino, una delle voci più autorevoli del mondo della bicicletta attraverso lo storico sito Cyclinside, guida il lettore a conoscere il telaio, i materiali, la componentistica, gli assetti e le geometrie, che sono alla base di una corretta e proficua conoscenza della bicicletta da corsa.

      Anche se è quasi istintivo andare in bicicletta, l’evoluzione tecnologica della bicicletta da corsa degli ultimi decenni comporta competenze specifiche che è necessario apprendere; sempre di più negli ultimi anni la bicicletta da corsa è diventata un oggetto del desiderio sia per la diversificazione dei modelli (dalle biciclette da strada, alle gravel, passando per cronometro e ciclocross) sia per l’introduzione delle E-Road e delle E-Gravel che hanno aumentato il numero dei praticanti e dei percorsi.

      Una volta in sella è poi necessario imparare a conoscere, non solo se stessi ma anche i rapporti, saper guidare nei diversi percorsi e gestire il comportamento della bicicletta alle diverse sollecitazioni per pedalare con sicurezza e divertimento.

    • Danilo Zatta   

      Le 10 regole del pricing efficace

      Come trasformare la gestione dei prezzi per massimizzare i profitti

    • Le 10 regole del pricing efficace
    • Danilo Zatta   

      Le 10 regole del pricing efficace

      Come trasformare la gestione dei prezzi per massimizzare i profitti

      La determinazione dei prezzi è diventata un focus cruciale per garantire una redditività sostenibile nelle aziende leader a livello globale. Fenomeni come l’inflazione, la drammatica volatilità dei costi delle materie prime e l’emergere di nuovi modelli di pricing evidenziano l’urgenza di sviluppare un approccio coerente e strategico alla definizione dei prezzi, superando le logiche tradizionali.

      Le 10 regole del pricing efficace è un’esplorazione intuitiva ed entusiasmante dei modelli di pricing trasformativi per le aziende di qualsiasi settore e area. L’autore, autorità in questo ambito, guida attraverso strategie, implementazioni e concetti fondamentali per sviluppare approcci innovativi alla definizione dei prezzi. Utilizzando framework di pricing sia a breve che a lungo termine, potrete garantire un vantaggio competitivo e sostenibile alla vostra azienda. Imparate a superare il tradizionale approccio “cost-plus” e iniziate a sfruttare concetti come la cultura del profitto, il value selling e l’immagine di prezzo per individuare nuove opportunità di profitti straordinari e nuove tattiche di crescita. Attraverso casi di studio concreti di aziende reali che utilizzano il pricing a proprio vantaggio, scoprirete come implementare una trasformazione dei prezzi all’interno della vostra organizzazione.

      Un manuale illuminante per padroneggiare le strategie di pricing, Le 10 regole del pricing efficace è una lettura imprescindibile per dirigenti, manager e imprenditori.

    • Alessandra Brivio    Javier González Díez    Alessandro Gusman   

      Antropologia delle religioni

      Temi - Etnografie - Pratiche

    • Antropologia delle religioni
    • Alessandra Brivio    Javier González Díez    Alessandro Gusman   

      Antropologia delle religioni

      Temi - Etnografie - Pratiche

      Questo volume costituisce un’introduzione allo studio antropologico delle religioni che alterna casi etnografici, riflessioni metodologiche, storia della disciplina e i più recenti dibattiti teorici, con l’obiettivo di offrire una panoramica complessiva della materia, che possa anche essere di stimolo per ulteriori percorsi di approfondimento.

      La prima parte del volume, Strumenti concettuali per lo studio antropologico delle religioni, presenta gli strumenti di base della disciplina, definendo in modo critico concetti quali quello di visione del mondo, simbolo, rito, solo per citarne alcuni, attraverso lo studio dei casi etnografici e seguendo le prospettive delle antropologhe e degli antropologi principali che hanno trattato questi temi. La seconda parte, Intersezioni tematiche, è composta da schede di approfondimento affidate a specialiste e specialisti della tematica trattata e dedicate ad argomenti rilevanti nel dibattito contemporaneo; le schede forniscono una prospettiva antropologica prevalentemente focalizzata sulla pratica dei processi religiosi, sempre in dialogo con i principali approcci e dibattiti contemporanei sul tema.

      Il volume, frutto del lavoro congiunto dei tre autori e di quello delle collaboratrici e dei collaboratori, intende fornire una visione che sia il più possibile plurale e aperta alla riflessione e alla crescita degli studi in materia di antropologia delle religioni.

    • Gabriella Scapicchio   

      10 strategie per l’innovazione

      Dai fallimenti ai successi: linee guida per il cambiamento in azienda

    • 10 strategie per l’innovazione
    • Gabriella Scapicchio   

      10 strategie per l’innovazione

      Dai fallimenti ai successi: linee guida per il cambiamento in azienda

      Una raccolta di storie di successo del nostro meraviglioso Paese che possono fornire elementi utili per imparare, ispirarsi e scegliere di abbracciare il cambiamento. Perché per innovare serve coraggio, ma poter attingere ad altre esperienze può essere una leva importante per accelerare la crescita.

      La vera innovazione nasce negli spazi intermedi, nelle connessioni inaspettate, nella contaminazione tra discipline diverse. Nasce quando la tecnologia incontra l’empatia, quando il digitale si fonde con l’umano, quando la velocità del progresso si combina con l’esperienza. L’innovazione non è un atto isolato, ma un viaggio collettivo. Questo libro è una guida per intraprenderlo, trasformando il cambiamento in opportunità.

    • Paola Favero   

      La foresta racconta

      Storie di alberi, uomini e animali

    • La foresta racconta
    • Paola Favero   

      La foresta racconta

      Storie di alberi, uomini e animali

      Andare per foreste apre a nuove dimensioni, scoperte, emozioni e conoscenze. In questo libro l’autrice raccoglie i racconti nati sotto la volta delle chiome, sia nei nostri boschi che nelle foreste del mondo, esplorate con i cinque sensi, ma anche attraverso la storia, la cultura popolare, la scienza degli ecosistemi, l’arte. Un gioco di incontri con alberi, animali e uomini, dai naturalisti ai popoli che vivono ancor oggi nella foresta.

      Un viaggio nello spazio e nel tempo che esplora il rapporto tra uomini e boschi, affrontando anche la fragilità e la sofferenza che pervadono oggi gli ecosistemi forestali, i disequilibri che li attraversano e la lontananza con cui l’uomo, uscito un tempo dalla foresta, la percepisce, dimenticando quanto sia invece indispensabile per la sua stessa vita.

    • Gabriele Ghisellini   

      Astrofisica in dieci parole

      I concetti chiave dell’Universo

    • Astrofisica in dieci parole
    • Gabriele Ghisellini   

      Astrofisica in dieci parole

      I concetti chiave dell’Universo

      I concetti alla base dell’astrofisica resi accessibili a tutti in maniera curiosa e accattivante.

      Si parte dal Big Bang, per affrontare poi la struttura della materia, l’energia oscura, passando per lo spaziotempo e la complessità, e arrivare infine agli scenari del futuro, al possibile Big Crunch o Big Rip e all’idea di un universo ciclico.

      Ogni capitolo è dedicato a una delle parole alla base della comprensione di stelle e cosmo, per avere alla fine le chiavi del cielo, almeno in termini di conoscenza.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 1
  • 2
  • 3

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

Vedi altro

ARGOMENTO SCOLASTICO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine