• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Food & Drink Cibo e bevande generale
  • Opera

    • Michele Grassi     

      Manuale del casaro

      Latte e batteriologia - La coagulazione e la cagliata - Maturazione, stagionatura e difetti dei formaggi - La resa casearia - Ricotta e burro - La scheda tecnologica

    • Manuale del casaro

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi
    • Michele Grassi     

      Manuale del casaro

      Latte e batteriologia - La coagulazione e la cagliata - Maturazione, stagionatura e difetti dei formaggi - La resa casearia - Ricotta e burro - La scheda tecnologica

      • Soggetti
      • Alimentazione | Formaggi | Tecnologia casearia
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 06/2023
      • Soggetti
      • Alimentazione | Formaggi | Tecnologia casearia
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 06/2023
      • Soggetti
      • Alimentazione | Formaggi | Tecnologia casearia
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 06/2023
      • Soggetti
      • Alimentazione | Formaggi | Tecnologia casearia
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 06/2023
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi

      Descrizione

      Il volume, in nuova edizione ampliata, guida il casaro ad adottare metodi e azioni che gli consentano di decidere quali siano le modalità migliori da seguire durante il lavoro, in relazione non solo alla conoscenza delle metodologie, ma anche ai conseguenti risvolti scientifici.

      Gli argomenti trattati seguono lo stesso ordine delle fasi di trasformazione, quindi dal latte fino alla maturazione del formaggio, in modo da facilitare la consultazione.

      La prima parte del volume prende in considerazione il latte, anche il latte delattosato, e le sue caratteristiche, gli effetti batteriologici in relazione all’innesto, alla maturazione e alle caratteristiche del formaggio. Seguono le tematiche che riguardano la coagulazione, la cagliata e la sua rottura, la stufatura, la salatura e la stagionatura, tutti processi corredati di un utile apparato fotografico, presente anche nel capitolo che riguarda i difetti dei formaggi imputabili a errori tecnologici o batteriologici ed enzimatici.

      In questa nuova edizione è presa in considerazione anche la resa casearia, il metodo di compilazione della scheda tecnologica e la curva di acidificazione, importanti strumenti di lavoro per apprendere o migliorare la tecnica di produzione.

      Nell’ultima parte del volume sono predisposte 38 schede di trasformazione affiancate da un testo che commenta e suggerisce al casaro come porre in atto i dati schematizzati e come affrontare le variabili che possono emergere durante la trasformazione e la maturazione del formaggio.

      Indice

      Il casaro consapevole. La tipologia e la classificazione del formaggio - Il latte - Il latte per il caseificio - La batteriologia applicata alla caseificazione - Il latte in caseificio - L’innesto dei fermenti - Il caglio e i coagulanti - L’utilizzo del caglio - Gli additivi tecnologici - La coagulazione e la cagliata - L’estrazione e la formatura - La salatura - La maturazione e la stagionatura - La ricotta - Il burro - Resa casearia - I difetti dei formaggi - L’analisi sensoriale del casaro - La scheda tecnologica - La tecnologia di alcuni formaggi - Scheda descrittiva dei formaggi. Bibliografia e sitografia.

      Note biografiche

      Michele Grassi si occupa della tecnologia casearia dei formaggi italiani a latte crudo e di elaborazione di nuove tecniche di trasformazione. È formatore professionale per la conoscenza e la tecnica dei formaggi e dello yogurt. Critico dei formaggi, ha scritto per Hoepli Lo yogurt (2020).

      News & Eventi

      Manuale del casaro
      Evento
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XXVI-422
      ISBN: 9788836013944
      Prezzo: € 44,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836013951
      Prezzo: € 37,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836013951
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

I formaggi italiani

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine