• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Tecnologia e tecnica Ingegneria civile
  • Opera

    • Maurizio Piazza      Roberto Tomasi      Roberto Modena     

      Strutture in legno

      Materiale, calcolo e progetto secondo le nuove normative europee

    • Strutture in legno

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Maurizio Piazza      Roberto Tomasi      Roberto Modena     

      Strutture in legno

      Materiale, calcolo e progetto secondo le nuove normative europee

      • Collana
      • Biblioteca Tecnica Hoepli
      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Strutture | Legno
      • Data pubblicazione
      • 11/2005
      • Collana
      • Biblioteca Tecnica Hoepli
      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Strutture | Legno
      • Data pubblicazione
      • 11/2005
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il testo nasce sia da esperienze didattiche e di ricerca universitaria, sia dalla pratica costruttiva nel settore delle strutture in legno. È un manuale completo, ricco di esempi utili per la progettazione, preceduti dall’approfondimento teorico delle formulazioni proposte, corredato anche dai risultati di ricerche sperimentali. L’aggiornamento alle nuove normative agli stati limite ultimi, il riferimento all’ordinanza Sismica, nonché alle Norme tecniche per le costruzioni, rendono inoltre il testo uno strumento di grande attualità per il professionista.

      Sono analizzate, in maniera approfondita, le proprietà principali del legno (anatomia, proprietà meccaniche ed igroscopiche, biodegradamento), e dei materiali industriali da esso derivati, soffermandosi in particolare sul legno lamellare incollato.

      Una parte specifica del testo è dedicata all’illustrazione dei nuovi metodi di calcolo basati sulle metodologie semiprobabilistiche agli stati limite, utilizzando come riferimento i più recenti documenti normativi (DIN 1052:2004; EN 1995:2004; documento Nicole; Ordinanza Sismica 3431; Norme Tecniche per l’Edilizia: 2005) che costituiscono il riferimento per le formulazioni utilizzate nel testo. In tali capitoli sono illustrati in maniera esaustiva le modalità di dimensionamento e di verifica di tutti gli elementi strutturali, da quelli semplici (giunzioni, travi, pilastri, solai), ai sistemi strutturali più complessi (coperture, travi reticolari, portali, sistemi di controvento). L’esposizione è corredata da numerosi esempi applicativi.

      Nei capitoli successivi sono trattati in maniera approfondita aspetti fondamentali e spesso trascurati come la progettazione della durabilità, della resistenza al fuoco, della resistenza alle azioni sismiche.

      Concludono il volume diversi progetti dal costruito, con la finalità di avvicinare il lettore alle problematiche della realtà costruttiva moderna nell’ambito delle strutture in legno lamellare.

      Indice

      Caratteristiche del legno - Metodi di calcolo e di verifica - Dimensionamento dei sistemi di collegamento - Dimensionamento degli elementi costruttivi - Dimensionamento dei sistemi strutturali - Durabilità e protezione del legno - Resistenza al fuoco - Costruzioni in legno in zona sismica - Esempi di progetti esecutivi. Bibliografia e riferimenti normativi.

      Note biografiche

      Maurizio Piazza è professore straordinario di Tecnica delle Costruzioni presso l’Università degli Studi di Trento. Svolge attività di ricerca e di consulenza, con riferimento alle strutture di legno, acciaio, calcestruzzo, occupandosi delle problematiche relative alle strutture di nuova realizzazione, al consolidamento statico, alla resistenza al fuoco.

      Roberto Tomasi svolge attività di ricerca e di consulenza nell’ambito della strutturistica e della riabilitazione strutturale. È docente di Costruzioni in Legno e Muratura per il corso di Laurea di Ingegneria Edile - Architettura presso l’Università degli Studi di Trento.

      Roberto Modenasvolge attività di project-management nel settore delle strutture in legno lamellare. È responsabile dell’Ufficio Tecnico Holzbau, azienda di primo piano per quanto riguarda il settore del legno lamellare in Italia e per la quale cura anche le relazioni con gli studi tecnici esterni.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XVI-736
      ISBN: 9788820335830
      Prezzo: € 59,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: Amazon
      print_replica
      ISBN: 9788820368586
      Prezzo: € 49,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Ingegneria forense

Dinamica delle strutture e ingegneria sismica

Strutture di acciaio

Guida pratica delle costruzioni in acciaio

Progetto delle strutture in calcestruzzo armato

Strutture in cemento armato

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine