• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Sport Nautica
  • Opera

    • Sergio Bellabarba      Edoardo Guerrieri     

      Vele italiane della costa occidentale

      Dal Medioevo al Novecento. Ristampa anastatica della 1ª edizione

    • Vele italiane della costa occidentale

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Sergio Bellabarba      Edoardo Guerrieri     

      Vele italiane della costa occidentale

      Dal Medioevo al Novecento. Ristampa anastatica della 1ª edizione

      • Soggetti
      • Storia della nautica | Barche a vela | Mar Ligure e Tirreno
      • Data pubblicazione
      • 10/2011
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Un capitolo affascinante dell’arte marinara italiana: le barche a vela in legno dei mari Ligure, Tirreno e Ionio tra Medioevo e primo Novecento raccontate attraverso la loro storia, illustrate da dettagliati piani costruttivi e fatte rivivere nel loro splendore in grandi tavole a colori.

      Indice

      Presentazione di Carlo Croce. PARTE PRIMA: Storia e correnti di traffico nel Mediterraneo - Soria e tecnica navale: le fasi principali nello sviluppo della nave a vela - Vele latine e vele auriche - La flotta mercantile italiana dal Medioevo all’unità d’Italia. PARTE SECONDA: Barca - Barca di Ponza - Barche di Sicilia - Barche di tonnara - Bilancella ligure - Bombarda - Bovo - Brigantino mediterraneo - Brigantino a vela quadra - Brigantino goletta - Corallina - Cutter - Fassone - Feluca - Fregata - Goletta - Gondola ligure - Gozzo ligure - Gozzi di Malta - Gozzo di Sorrento - Lancia - Lautello - Leudo - Liuto - Luntro - Martigana - Nave goletta - Navicello - Paranza - Pareggia - Pinco - Polacca - Rivanetto - Saettia - Sacoleva - Schifazzo - Schifetto di Carloforte - Sciabecco - Spagnoletta di Alghero - Speronara - Tartana - Altre tipologie. PARTE TERZA: Architettura - Teoria - La vela latina. Appendice. Bibliografia.

      Note biografiche

      Sergio Bellabarba, nato a Roma, è membro dell’Arbeitskreis Historischer Schiffbau dal 1967 e della Society for Nautical Research dal 1976, nonché socio fondatore dell’Istituto Italiano per l’Archeologia e l’Etnologia Navale. Ha scritto numerosi articoli e contributi di storia e tecnica navale, ed è coautore del volume Royal Caroline (Milano, 1986).

      Edoardo Guerreri, nato a Milano, designer e creativo, è stato segretario nazionale di Navimodel ed è tuttora giudice internazionale di Naviga e membro della Society for Nautical Research. È autore di diversi articoli di argomento nautico su riviste specializzate.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 24 x 29
      Pagine: X-278
      ISBN: 9788820348335
      Prezzo: € 49,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Storia della vela

Michelangelo e Raffaello

Transatlantici tra le due guerre

La vela latina

La fisica in barca a vela

Le vele

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine