• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Autore

Autore: Bruno Osimo

2 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Bruno Osimo   

      Manuale del traduttore

      Guida pratica con glossario

    • Manuale del traduttore
    • Bruno Osimo   

      Manuale del traduttore

      Guida pratica con glossario

      Il volume si propone come guida per insegnare l’arte non facile di tradurre e si conferma come opera di riferimento per i traduttori, sia professionali che alle prime armi, proponendo un approccio poliedrico al processo traduttivo, inserito nella visione complessiva della comunicazione.

      Questa terza edizione, aggiornata alle ricerche più recenti in materia, accentua gli aspetti di mediazione culturale strategici per capire la differenza tra due competenze solo apparentemente sovrapponibili: conoscere le lingue e saper tradurre.

      L’opera costituisce un valido manuale di consultazione anche per il traduttore professionista che spesso si trova ad affrontare questioni pratiche. I concetti fondamentali per l’attività quotidiana del traduttore sono illustrati facendo ricorso a numerose tabelle e figure, senza trascurare gli aspetti più pratici, come l’ergonomia della stazione di lavoro e l’acquisto del computer.

      Uno strumento prezioso è inoltre rappresentato dal ricchissimo glossario che, raccogliendo in ordine alfabetico i termini tecnici ricorrenti nelle traduzioni dalle diverse lingue, chiarifica e aiuta a risolvere i principali punti critici; nel glossario sono anche riportate una serie di norme redazionali (aggiornate alle ultimissime disposizioni ISO e UNI) cui attenersi per strutturare il testo tradotto.

      I riferimenti bibliografici contengono infine molti spunti per approfondire gli argomenti di maggior interesse.

    • Bruno Osimo   

      Storia della traduzione

      Riflessioni sul linguaggio traduttivo dall’antichità ai contemporanei

    • Storia della traduzione
    • Bruno Osimo   

      Storia della traduzione

      Riflessioni sul linguaggio traduttivo dall’antichità ai contemporanei

      Nel volume vengono analizzati i contributi di oltre cento pensatori di varie discipline che hanno in qualche modo contribuito, con riflessioni su linguaggio e comunicazione, all’evoluzione del concetto di “traduzione” nel corso dei secoli. La trattazione si snoda cronologicamente dall’epoca classica al ’900 attraverso la lettura commentata dei testi originali di filosofia, semiotica, psicologia, linguistica, critica letteraria. Sono presenti anche i pareri di diversi scrittori e traduttori.

      Per ogni autore viene descritto in sintesi il contributo all’evoluzione del pensiero semiotico e/o linguistico in relazione all’idea di traduzione, con suggerimenti bibliografici di approfondimento.

      Il volume è rivolto agli studenti universitari di Teoria e storia della traduzione nell’ambito dei corsi di laurea in Scienze della mediazione culturale e linguistica, in Lingue e letterature straniere e presso gli Istituti Superiori per Interpreti e Traduttori.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine