• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Autore

Autore: Jeffrey K. Liker

2 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Jeffrey K. Liker    Gary L. Convis   

      Toyota way per la lean leadership

      Raggiungere e mantenere l’eccellenza in azienda

    • Toyota way per la lean leadership
    • Jeffrey K. Liker    Gary L. Convis   

      Toyota way per la lean leadership

      Raggiungere e mantenere l’eccellenza in azienda

      Edizione arricchita con casi di aziende italiane che hanno applicato i principi della Lean Leadership. La produzione Lean è alla base di alcune fra le maggiori storie di successo del business odierno. Ma perché limitarsi al solo aspetto della produzione quando si può estendere il Lean a tutta l’azienda? L’ingrediente non troppo segreto è la Lean Leadership. In questo nuovo e importante titolo della serie “Toyota Way”, gli autori spiegano in che modo è possibile che i dipendenti siano sempre attenti a seguire la mission aziendale. Toyota Way per la Lean Leadership è il testo ideale se volete raggiungere l’eccellenza operativa e mantenere lo slancio per rimanere sempre davanti alla concorrenza sul lungo periodo. TOYOTA. Il nome è sinonimo di eccellenza: auto di classe e business thinking in grado di cambiare completamente le regole del gioco. Uno dei fondamenti del successo senza precedenti di Toyota è il suo celeberrimo sistema di produzione e il suo meno noto programma di sviluppo dei prodotti. Entrambe queste strategie tengono sempre presente, in ogni momento, l’utente finale e sono divenute il modello di tutto il movimento globale del business Lean. Fin troppo spesso le aziende che adottano il Lean dimenticano di adottarne l’ingrediente più critico: la Lean Leadership. Toyota fa enormi investimenti per selezionare con attenzione e formare leader che si adattino perfettamente alla propria filosofia e cultura. In questo modo è riuscita a ottenere: crescita costante, aumento dei profitti per 58 anni consecutivi, rallentando solamente quando ha dovuto affrontare le difficoltà finanziarie del 2008, la crisi dei richiami e il peggior terremoto giapponese del secolo; creatività inarrestabile, l’approccio al pensiero e al problem solving innovativi ha portato a un rating aziendale molto elevato e a un’incredibile customer satisfaction, consentendole di superare le tre crisi presentatesi in rapida successione e di uscirne rafforzata; branding forte e rispetto, la reputazione del brand è stata fondamentale per fare in modo che l’azienda riuscisse a riprendersi rapidamente dalla crisi dei richiami del 2010, una vera e propria tempesta mediatica. E quale tempesta! Ma quella che sembrava una nave in procinto di affondare naviga oggi nuovamente a tutto vapore. Forse la cultura Toyota ne era risultata indebolita, ma la Lean Leadership è stata il faro che ha mostrato quale fosse la via giusta per tornare agli splendori di un tempo.

    • Jeffrey K. Liker    Luciano Attolico   

      Toyota way

      I 14 principi per la rinascita del sistema industriale italiano

    • Toyota way
    • Jeffrey K. Liker    Luciano Attolico   

      Toyota way

      I 14 principi per la rinascita del sistema industriale italiano

      Far crescere un’azienda non vuol dire farla andare più veloce di altre, per poi fermarsi ad ogni turbolenza dei mercati e, nel nostro caso, di fronte alle debolezze del sistema Paese. L’Italia e le sue imprese sono state spesso delle lepri, innovative e di successo in alcuni casi, ma spesso addormentate, sfiduciate e stanche; e raramente delle tartarughe, il cui cammino costante è la metafora di come si potrebbe riuscire a costruire una crescita regolare e durevole. In un’epoca segnata dal cinismo sull’etica delle grandi aziende capitalistiche e del loro ruolo nella società, il Toyota Way offre un modello alternativo, capace di realizzare sistemi industriali costituiti di persone, prodotti e processi votati a generare valore per il cliente, la società e l’economia. Questa nuova edizione, per la prima volta aggiornata nei contenuti e arricchita di numerosi casi di studio italiani, rivela i principi di gestione che stanno dietro la reputazione di Toyota che, a partire dal 1945, ha costruito e sviluppato il suo modello di produzione (il Toyota Production System), ovvero il cosiddetto Lean Thinking, l’approccio alla base dei successi ininterrotti dell’azienda nipponica e di molte altre aziende che hanno raggiunto l’eccellenza nei loro settori.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine