• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Autore

Autore: Raffaele Amato

1 risultato trovato - pagina 1 di 1

    • Raffaele Amato   

      Anomalie e guasti nei motori endotermici alternativi

      Cause, sintomi e rimedi

    • Anomalie e guasti nei motori endotermici alternativi
    • Raffaele Amato   

      Anomalie e guasti nei motori endotermici alternativi

      Cause, sintomi e rimedi

      Conoscere la natura di malfunzionamenti, guasti e rotture di un motore è importante, sia al fine di intervenire sulle cause, riducendone l’incidenza, sia per poter effettuare una corretta diagnosi in caso di operazioni peritali.

      In ogni capitolo del testo, a una descrizione sintetica dei componenti principali del motore endotermico segue una descrizione dettagliata e approfondita dei guasti meccanici a cui essi possono essere soggetti e dei possibili rimedi.

      L’ultimo capitolo è dedicato invece all’ambito industriale e all’uso che viene fatto delle informazioni sui guasti per limitare il più possibile la presenza di danni.

      Questo lavoro si rivolge particolarmente ai progettisti, ai consulenti tecnici, ai periti dei tribunali e a tutti coloro che intendono ampliare le loro conoscenze sul mondo affascinante dei motori.

      Ho letto con particolare interesse questo libro scritto dall’Ing. Raffaele Amato e ho potuto constatare con quanta passione e competenza sia stato trattato un argomento tanto complesso. La soluzione dei problemi per un ingegnere è alla base della professionalità che matura e mette in pratica negli anni. L’identificazione di una causa di guasto non è sempre banale, in quanto spesso i componenti meccanici risultano gravemente danneggiati, e questo è uno degli aspetti che sovente complica l’individuazione delle reali origini delle avarie. Nel testo una attenzione particolare viene dedicata ai sintomi precedenti al danno, la cui analisi contribuisce all’opera di prevenzione. Ritengo che questo testo possa aiutare i giovani ingegneri a sviluppare uno spirito orientato alla analisi critica dei problemi e fornire a quelli più esperti una guida per implementare negli uffici tecnici una metodologia sistematica per la analisi dei guasti e la loro completa risoluzione.

      Ing.Mauro Forghieri, Progettista Formula Uno

      L’autore, con questo testo, ci permette di esaminare in modo professionale l’intero processo di diagnosi, analisi e soluzione di guasti meccanici che possono presentarsi nei componenti o sistemi più o meno complessi dei motori a combustione interna. C’era la necessità di un’opera che trattasse questi argomenti, generalmente illustrati in modo poco approfondito a livello accademico, ma comunque importanti e tali da richiedere un’attenzione specifica nelle aziende meccaniche. Per questo penso che possa rappresentare un supporto utilissimo, sia nella formazione universitaria che nell’attività professionale degli uffici tecnici.

      Ing.Mario Uncini Manganelli, Progettista motori racing

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine