• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Autore

Autore: Robert G. Hagstrom

2 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Robert G. Hagstrom   

      Warren Buffett

      Dentro la mente del migliore investitore al mondo

    • Warren Buffett
    • Robert G. Hagstrom   

      Warren Buffett

      Dentro la mente del migliore investitore al mondo

      In Warren Buffett. Dentro la mente del migliore investitore al mondo Robert Hagstrom conduce un’analisi inedita sulla saggezza dell’oracolo di Omaha e sul suo pensiero.

      Celebre per i suoi esami approfonditi sui metodi di investimento di Buffett, in questo libro Hagstrom risponde a una domanda molto più ampia: da dove derivano quei metodi? Ripercorrendo le molteplici influenze sul pensiero del grande investitore, Hagstrom descrive una visione del mondo complessa e ricca di sfumature, che si riflette non solo nella pratica degli investimenti ma anche nelle altre sfere dell’agire umano. Lo stesso Buffett ha dato un nome memorabile a questa mentalità: la “Money Mind”.

      Che cos’è di preciso una Money Mind? A livello basilare è un modo di pensare alle grandi questioni finanziarie, per esempio l’allocazione dei capitali. A un livello successivo è la mentalità necessaria per investire con successo nel dinamico mercato azionario di oggi, che richiede la volontà di imparare, la capacità di adattarsi e di non dar retta al rumore di fondo. A un livello ancora ulteriore è un ampio costrutto filosofico ed etico, che ci dice molto sulla persona a cui lo applichiamo: chi ha una Money Mind è una persona che ha ottime probabilità di avere successo in molti aspetti della vita, compresi gli investimenti.

      Questo non è un libro sul metodo. È un libro sul pensiero di Warren Buffett.

      Esamina una serie di correnti filosofiche – individualismo, stoicismo, razionalismo e pragmatismo – e i loro contributi alle decisioni di un investitore intelligente. Ripercorre inoltre l’evoluzione del value investing, spiega come si sviluppa una mentalità “business-driven” e descrive i tratti imprescindibili di una gestione attiva di successo del proprio portafoglio.

      In sintesi, è un libro che aiuta i lettori a comprendere i mattoni che edificano una Money Mind, affinché possano iniziare ad applicare gli stessi principi al servizio di una vita che abbia valore.

    • Robert G. Hagstrom   

      Il metodo Warren Buffett

      I segreti del più grande investitore del mondo

    • Il metodo Warren Buffett
    • Robert G. Hagstrom   

      Il metodo Warren Buffett

      I segreti del più grande investitore del mondo

      In una carriera finanziaria lunga quasi sessant’anni, Warren Buffett si è confrontato con un’infinità di sfide ottenendo sempre un successo senza pari. La sua umiltà, la sua integrità morale e la sua onestà intellettuale non solo lo hanno fatto amare da milioni di investitori, ma sono anche oggetto di studio per tutti coloro che decidono di intraprendere una carriera finanziaria. Nonostante la mole di informazioni disponibili oggi sul mercato azionario, molti investitori faticano ancora a ottenere dei profitti. La visione e l’esperienza di Warren Buffett si collocano lontano dagli eccessi del mercato. Ecco per ché in questa nuova edizione Hagstrom colloca la filosofia di investimento dell’«Oracolo di Omaha» nella giusta prospettiva storica e, contemporaneamente, mostra come è possibile usare efficacemente questo approccio nel proprio lavoro. Dopo aver esaminato in dettaglio la sua storia personale e professionale, Hagstrom si dedica a esaminare le personalità - da Benjamin Graham e Philip Fisher a Charlie Munger - che hanno influenzato la visione finanziaria di Buffett. Di seguito viene esplorato pezzo dopo pezzo il metodo Warren Buffett, dimostrando che ciò che Buffett fa non è oltre le capacità intellettuali di ognuno di noi, e come il suo metodo nel vendere e acquistare azioni si basi su dodici solidi principi inattaccabili dalle mode. Attraverso informazioni di prima mano, Hagstrom spiega come questi principi siano alla base di molte acquisizioni (Coca-Cola, IBM, Heinz), della razionalità che sta dietro queste sue decisioni e del perché focalizzare gli investimenti semplifichi la gestione del proprio portafoglio azionario. Ma non solo: contemporaneamente vengono mostrate quali sono le sfide psicologiche da superare per gestire un portfolio con il metodo Warren Buffett e il ruolo giocato dalla pazienza negli investimenti a lungo termine. Il libro è corredato di un sito web in lingua inglese, thewarrenbuffettway.com, dove si trovano molti strumenti che lo stesso Buffett usa nell’analisi del mercato azionario, la possibilità di interagire con una comunità online e altre risorse interattive che aiutano a tradurre in pratica il suo metodo. Imparare i principi di Warren Buffett e basare i propri investimenti su di essi forse non farà diventare ricchi, ma aiuterà senz’altro a gestire meglio il proprio portafoglio azionario e a renderlo più profittevole nel tempo.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine