• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: bartending

5 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Terry Monroe   

      Cromococktail

      La chimica del colore nella miscelazione contemporanea

    • Cromococktail
    • Terry Monroe   

      Cromococktail

      La chimica del colore nella miscelazione contemporanea

      Non un semplice ricettario, ma il dietro le quinte di un bancone fuori dal comune, dove Terry crea i suoi cocktail tra ampolle, profumi, aromi, fiori e frutti di ogni genere.

      Un libro che è il risultato di studio, ricerca e sperimentazione.

      Terry Monroe racconta alcuni istanti della sua vita prima e dopo il fatidico incontro con lo shaker. Spiega il rapporto con il colore e la sua predilezione per la “via delle tinte” e attraverso aneddoti e ricette svela i segreti legati alle tecniche di preparazione di tinture, essenze, estratti, puree e sciroppi, trasformando la miscelazione contemporanea in un viaggio unico alla ricerca del colore.

      Con un aspetto finale da chiarire, il punto forse più difficile e delicato: come si trasforma un colore in un cocktail?

    • Federico Mastellari   

      I cocktail mondiali

      Tutti i cocktail ufficiali IBA e i grandi esclusi

    • I cocktail mondiali
    • Federico Mastellari   

      I cocktail mondiali

      Tutti i cocktail ufficiali IBA e i grandi esclusi

      Edizione aggiornata alla lista ufficiale IBA 2023 con i cocktail più conosciuti, affermati e apprezzati dall’International Bartending Association, ma anche i grandi esclusi dalla lista.

      Il volume è diviso in tre parti: le prime due parti raccolgono tutte le informazioni che il bartender deve conoscere per miscelare e ottenere un cocktail (prodotti alcolici e gli altri ingredienti, le attrezzature, i bicchieri, le tecniche di costruzione dei cocktail e le preparazioni “home made” dalle materie prime).

      La terza parte è il cuore del libro: per ogni cocktail è presente una scheda descrittiva, corredata di foto del drink, con nozioni storiche, la ricetta ufficiale IBA 2023, la ricetta con i prodotti e i bilanciamenti suggeriti dall’autore, la decrizione della preparazione e i consigli da non perdere, il tenore alcolico e il sapore.

      Il servizio fotografico è curato da Felix Reed, uno dei 200 migliori fotografi pubblicitari al mondo.

    • Mauro Mahjoub    Lucio Tucci   

      L’ora dell’Americano

      Primo cocktail italiano

    • L’ora dell’Americano
    • Mauro Mahjoub    Lucio Tucci   

      L’ora dell’Americano

      Primo cocktail italiano

      Caposaldo della miscelazione italiana, l’Americano è il drink più consumato e apprezzato di sempre, capace di conciliare i gusti più esigenti e mettere tutti d’accordo grazie al sapore dolceamaro reso possibile da due miti made in Italy: il vermouth e il bitter.

      Questo libro è il racconto della prima bevanda miscelata in Italia che ha dato poi origine ad altri cocktail come il Negroni e il Negroni Sbagliato. Dopo un viaggio storico coinvolgente, un focus è dedicato alla ricetta base di questo iconico cocktail per poi approfondire il tema con le variazioni a cura di bartender a livello nazionale e internazionale che arrichiscono il libro e lo rendono imperdibile.

      Un libro per professionisti e neofiti che vogliono conoscere un drink della tradizione italiana, simbolo dell’aperitivo all’italiana.

    • Federico Mastellari    Giovanni Ceccarelli   

      Miscelare

      Manuale di miscelazione classica, moderna e contemporanea

    • Miscelare
    • Federico Mastellari    Giovanni Ceccarelli   

      Miscelare

      Manuale di miscelazione classica, moderna e contemporanea

      Il modo di pensare i cocktail sta cambiando; i bar concentrano il loro interesse su come reinventarli e sui differenti ingredienti da usare; e anche ai clienti piace provare qualcosa di diverso. Bisogna osservare il passato per essere innovativi nel presente.

    • Rob Buckhaven   

      l’Alcoritmo

      La guida rivoluzionaria ai sapori dei drink che più ami

    • l’Alcoritmo
    • Rob Buckhaven   

      l’Alcoritmo

      La guida rivoluzionaria ai sapori dei drink che più ami

      Una guida innovativa e completa con oltre 300 riferimenti, dai cocktail ai vini, dai liquori alle bevande analcoliche e che esplora sapori e abbinamenti creati dall’alcoritmo di Rob Buckhaven.

      Il libro si divide in due parti: la prima analizza dieci categorie di sapore, mentre la seconda propone bevande rappresentative di ciascun profilo aromatico. Questa struttura intuitiva consente ai lettori di partire dai sapori familiari per scoprire nuove combinazioni e preferenze. Il sistema suggerisce bevande con profili simili, guidando il lettore in modo efficace e creativo.

      Grazie a questo algoritmo rivoluzionario, il libro offre un approccio personalizzato alla scoperta di sapori, proprio come le piattaforme digitali suggeriscono film o musica. Ideato da Buckhaven, questo metodo aiuta a concoscere nuove proposte di vini, birre, liquori, tè, caffè e cocktail con semplicità: "Se ti piace questo, amerai quello".

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine