• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: francese

10 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Paola Puccini    Michèle Vatz Laaroussi    Claude Gélinas   

      La médiation interculturelle

      Aspects théoriques, méthodologiques et pratiques

    • La médiation interculturelle
    • Paola Puccini    Michèle Vatz Laaroussi    Claude Gélinas   

      La médiation interculturelle

      Aspects théoriques, méthodologiques et pratiques

      La diversité culturelle est désormais une réalité incontournable dans les sociétés contemporaines et force à réfléchir sur les actions à entreprendre pour assurer la cohésion sociale, créer de nouvelles relations au sein de la différence, promouvoir l’égalité des chances et favoriser la participation citoyenne de tous.

      Les médiatrices et médiateurs interculturels constituent, sur ce plan, des ressources professionnelles d’une grande valeur. Par son contenu théorique, méthodologique et pratique, le présent ouvrage à visée pédagogique rend compte des démarches entreprises pour définir, délimiter et systématiser le domaine des médiations interculturelles, avec pour objectif de faire ressortir l’esprit de la médiation interculturelle, au regard de ses espaces d’application, de ses modes d’intervention, de ses finalités en lien avec le vivre-ensemble, ainsi que des considérations éthiques, des valeurs et des responsabilités qui sous-tendent la pratique.

    • Françoise Bidaud    Marie-Christine Grange   

      Manuel de français

      Compétences linguistiques, communicatives et culturelles

    • Manuel de français
    • Françoise Bidaud    Marie-Christine Grange   

      Manuel de français

      Compétences linguistiques, communicatives et culturelles

      Il Manuel de français è un corso in due volumi per lo studio della lingua francese rivolto agli studenti universitari italiani. La metodologia proposta è di “scoperta” e guida lo studente a impadronirsi del funzionamento delle strutture in maniera autonoma, consolidando l’apprendimento tramite riflessioni personali. L’approccio si basa sull’analisi sistematica degli errori più comuni commessi dai madrelingua italiani e le zone di interferenza lessicali e grammaticali fra italiano e francese sono attentamente trattate.

      Il primo volume consente di raggiungere il livello A2 degli standard europei ed è diviso in 12 lezioni, ognuna delle quali include tutti i contenuti necessari all’apprendimento della lingua: fonetica, grammatica, aspetti comunicativi, lessico, informazioni sulla cultura francese e francofona. Numerosi esercizi e documenti, nonché varie attività sollecitano le abilità di comprensione e produzione orali e scritte e consentono di modulare l’insegnamento e adattarlo alle varie situazioni.

      Il volume si chiude con l’Approfondissement che propone esercizi complementari, un’appendice con tabelle grammaticali e le trascrizioni delle attività audio e video, e un indice analitico per reperire rapidamente le nozioni grammaticali e lessicali contenute nel manuale.

      L’opera è scaricabile anche in versione ebook+ e sul sito dell’editore alla pagina dedicata al volume sono presenti i file audio Mp3 d’appoggio alle attività di pronuncia e comprensione orale presenti nel testo, nonché utili risorse digitali aggiuntive.

  • Volumi che compongono l'opera

    • Livelli A1-A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue
    • Livelli A1-A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

      Compétences linguistiques, communicatives et culturelles

    • Livelli B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue
    • Livelli B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

      Compétences linguistiques, communicatives et culturelles

    • Carlo Mirabelli   

      Grammatica attiva della lingua francese

      Fonetica, morfologia, sintassi, esercizi. Livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

    • Grammatica attiva della lingua francese
    • Carlo Mirabelli   

      Grammatica attiva della lingua francese

      Fonetica, morfologia, sintassi, esercizi. Livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

      Grammatica attiva della lingua francese offre una trattazione completa e sistematica delle conoscenze grammaticali necessarie per i livelli da A1 a B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. La struttura dell’opera prevede: 31 capitoli con spiegazioni grammaticali chiare e dettagliate, accompagnate da esempi e seguite da numerosi esercizi applicativi di vario tipo; schemi, tabelle e rubriche per facilitare la sistematizzazione e la memorizzazione, con focus su fonetica, morfologia e sintassi; la rubrica Differenze d’uso per sottolineare in chiave contrastiva il rapporto con la lingua italiana; le soluzioni degli esercizi; un’appendice con le tavole di coniugazione, gli elenchi di tutti i verbi francesi del terzo gruppo, delle parole francesi con accento circonflesso e con h aspirata. Il CD-Audio allegato contiene la registrazione degli esercizi contraddistinti dall’icona CD e offre un’efficace strategia di apprendimento per lo sviluppo delle abilità orali.

    • Edigeo   

      Grande dizionario tecnico francese

      Francese-Italiano / Italiano-Francese

    • Grande dizionario tecnico francese
    • Edigeo   

      Grande dizionario tecnico francese

      Francese-Italiano / Italiano-Francese

      2112 pagine - Oltre 260.000 tra voci e accezioni - Chiara presentazione grafica e facile consultazione - Indicazione sistematica dei settori d’uso delle singole accezioni - Selezionato corredo della terminologia riguardante i settori commerciale, amministrativo e aziendale. In appendice: Unità di misura - Simboli matematici - Elementi chimici - Numeri. Caratteristiche della versione digitale: consultazione a video dell’intero dizionario; possibilità di effettuare veloci interrogazioni a tutto testo o selettive; ogni parola costituisce un collegamento ipertestuale immediatamente attivabile con il mouse.

    • Florence Bouvier   

      Dizionario francese

      Francese-Italiano / Italiano-Francese

    • Dizionario francese
    • Florence Bouvier   

      Dizionario francese

      Francese-Italiano / Italiano-Francese

      45.000 lemmi - Oltre 70.000 esempi e locuzioni - Trascrizione fonematica - Informazioni grammaticali e sintattiche - Costruzioni particolari - Inserti morfologici - Repertori - Appendici - Cartografia e bandiere.

    • Memy Bevilacqua   

      Grammatica francese

      Manuale di morfologia e sintassi con esercizi

    • Grammatica francese
    • Memy Bevilacqua   

      Grammatica francese

      Manuale di morfologia e sintassi con esercizi

      Il volume è una grammatica normativa che affronta tutte le principali difficoltà che gli studenti possono incontrare nello studio della lingua francese e che di seguito alla parte teorica presenta un’ampia sezione di esercizi con le relative soluzioni.

      Per facilitare l’apprendimento delle strutture del francese tutte le principali regole grammaticali sono supportate da numerosi esempi e hanno un puntuale rinvio agli esercizi, organizzati seguendo l’ordine degli argomenti trattati nei vari capitoli.

      Oltre a essere uno strumento di studio, questa grammatica è anche un’opera di consultazione, da tenere sempre a portata di mano in caso di dubbio.

    • Eric Ardouin   

      I verbi francesi

      Verbi regolari, irregolari, ausiliari, semiausiliari, pronominali

    • I verbi francesi
    • Eric Ardouin   

      I verbi francesi

      Verbi regolari, irregolari, ausiliari, semiausiliari, pronominali

      Tutto sulla grammatica del verbo: forme e strutture. Con 100 tabelle di coniugazione tipo dei verbi regolari, irregolari, ausiliari, semiausiliari, pronominali e l’elenco alfabetico di 6.700 verbi tra i più utilizzati.

    • Florence Bouvier   

      Dizionario francese. Edizione compatta

      Francese-Italiano / Italiano-Francese

    • Dizionario francese. Edizione compatta
    • Florence Bouvier   

      Dizionario francese. Edizione compatta

      Francese-Italiano / Italiano-Francese

      Il Dizionario compatto di Francese nasce per dare risposte immediate e precise a chi pretende efficienza da uno strumento di lavoro e di studio. Si tratta di un’opera attuale, con lo sguardo rivolto alla lingua contemporanea. Non freddamente didattico, ma essenziale, immediato, pratico da consultare. Contiene le parole fondamentali e strategiche della lingua viva, con esempi che traducono ogni sfumatura d’uso del vocabolo, i modi di dire e la fraseologia di uso corrente. Dimensioni e grafica sono funzionali per lasciar scorrere l’occhio e raggiungere subito il cuore del problema di traduzione.

      l dizionario presenta inoltre le seguenti caratteristiche: oltre 30.000 lemmi; oltre 55.000 voci, accezioni ed esempi, con trascrizione fonematica; l’indicazione dei settori d’uso dei singoli lemmi; informazioni grammaticali e sintattiche. Completano il volume inserti morfologici con la formazione del femminile e del plurale e la coniugazione dei verbi regolari e ausiliari e con appendici su numeri, pesi e misure, espressioni matematiche, temperatura e tempo.

    • Françoise Makowski   

      La grammaire en règle!

    • La grammaire en règle!
    • Françoise Makowski   

      La grammaire en règle!

      La grammaire en règle ! di François Makowski è una grammatica di francese in due volumi rivolta ai livelli A1 e A2 e B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Ogni volume presenta un'agile struttura in tre parti: Autour du verbe (i verbi e i loro tempi verbali); Autour du nom (il nome e l'aggettivo); La phrase (l'interrogazione, la negazione, la comparazione e il discorso indiretto).
      Questa suddivisione tematica facilita la comprensione dei punti grammaticali essenziali nello studio della lingua francese. L'opera presenta inoltre più di 500 esercizi, studiati per favorire un apprendimento graduale e dinamico.
      Gli aspetti di civiltà sono affrontati attraverso un lavoro basato su contenuti culturali e attività che consentono di affacciarsi ai temi del mondo francofono.
      Al termine di ogni unità, un Bilan invita a riflettere e a prendere coscienza del percorso di apprendimento attraverso esercizi di autovalutazione.
      Alla fine dell'opera sono fornite ulteriori schede di autovalutazione per ognuna delle tre parti, le soluzioni di tutti gli esercizi, tabelle delle coniugazioni e indici dei termini grammaticali.
  • Volumi che compongono l'opera

    • Niveaux A1-A2
    • Niveaux A1-A2

    • Niveaux B1-B2
    • Niveaux B1-B2

    • Aa.Vv.   

      Francese essenziale

      Grammatica ed esempi

    • Francese essenziale
    • Aa.Vv.   

      Francese essenziale

      Grammatica ed esempi

      Il volume propone tante regole grammaticali brevi, precise e facilmente comprensibili, tutte accompagnate da esempi chiari e tabelle. Alla fine del testo, un dettagliato indice analitico consente di accedere rapidamente all’informazione desiderata.

      Alcuni semplici simboli evidenziano le regole e gli spunti più importanti oppure i punti della grammatica particolarmente difficili o ancora rimandano ad altre sezioni.

      Indirizzato a tutti colori che, per studio, per lavoro, o per turismo, hanno necessità di uno strumento di ripasso delle regole grammaticali di base.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine