• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: linguistica

4 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Antonio Zoppetti   

      Diciamolo in italiano

      Gli abusi dell’inglese nel lessico dell’Italia e incolla

    • Diciamolo in italiano
    • Antonio Zoppetti   

      Diciamolo in italiano

      Gli abusi dell’inglese nel lessico dell’Italia e incolla

      Nell’era del web e di internet, le parole inglesi si insinuano sempre più nella nostra lingua senza adattamenti e senza alternative. Spesso rendono gli equivalenti italiani obsoleti e inutilizzabili, cambiando e stravolgendo il nostro parlare in ogni settore. La politica è infarcita di tax, jobs act, spending review e di inutili anglicismi che penetrano persino nel linguaggio istituzionale (welfare, privacy, premier) e giuridico (mobbing, stalking) amplificati dai mezzi di comunicazione. Il mondo del lavoro è ormai fatto solo di promoter, sales manager e buyer, quello della formazione di master e di tutor, e tutti i giorni dobbiamo fare i conti con il customer care, gli help center o le limited edition delle offerte promozionali. Il risultato è che mancano le parole per dirlo in italiano. Questo saggio, divulgativo ma al tempo stesso rigoroso, fa per la prima volta il punto su quanto è accaduto negli ultimi 30 anni: numeri alla mano, gli anglicismi sono più che raddoppiati, la loro frequenza d’uso è aumentata e stanno penetrando profondamente nel linguaggio comune. Il rischio di parlare l’itanglese è sempre più concreto, soprattutto perché, stando ai principali dizionari, dal 2000 in poi i neologismi sono per quasi la metà inglesi. Finita l’epoca del purismo, la nuova prospettiva è il rapporto tra locale e globale: dobbiamo evitare che l’italiano si contamini e diventi un dialetto d’Europa, dobbiamo difendere il nostro patrimonio linguistico esattamente come proteggiamo l’eccellenza della nostra gastronomia e degli altri prodotti culturali.
    • Massimo Bustreo   

      Tesi di laurea step by step

      La guida per progettare, scrivere e argomentare prove finali e scritti professionali senza stress

    • Tesi di laurea step by step
    • Massimo Bustreo   

      Tesi di laurea step by step

      La guida per progettare, scrivere e argomentare prove finali e scritti professionali senza stress

      Come si fa una tesi? Quando chiederla? E a chi? Come scegliere l’argomento? Come si scrive un buon testo divulgativo? Come superare il blocco iniziale? E l’ansia da prestazione? Per affrontare al meglio un lavoro di ricerca e divulgazione si deve procedere con metodo, organizzare i tempi e curare la comunicazione. Questo manuale offre strategie efficaci e suggerimenti teorici e tecnici per migliorare la proprie competenze, risolvere le ansie e risparmiare tempo e fatiche. Attraverso schede di lavoro, esempi, casi reali e testimonianze di professionisti il lettore è guidato passo passo nel proprio lavoro di progettazione e scrittura. Una guida indispensabile per concludere la tesi con successo e prepararsi responsabilmente al mondo del lavoro.

    • Giancarlo Carboni    Patrizia Sorianello   

      Manuale professionale di dizione e pronuncia

      Come educare la voce parlata

    • Manuale professionale di dizione e pronuncia
    • Giancarlo Carboni    Patrizia Sorianello   

      Manuale professionale di dizione e pronuncia

      Come educare la voce parlata

      Impostato con metodo scientifico, il manuale si rivolge a tutti coloro che intendono acquisire una corretta pronuncia per un uso professionale: manager, agenti, formatori, avvocati, politici, insegnanti, attori, presentatori.

      Il volume affronta tutte le problematiche legate alla corretta pronuncia della lingua italiana, dalle tecniche di rilassamento e respirazione alla postura, con una solida preparazione teorica, di linguistica e fonetica: l’ideale per educare la voce parlata, per conoscere le regole di articolazione e i suoni dell’Italiano. Il tutto corredato da numerosi esercizi.

      In Appendice, oltre a un repertorio di lemmi e a scioglilingua, è presente un utilissimo dizionario che riporta la corretta pronuncia delle parole usate con maggiore frequenza nella lingua italiana, con trascrizione fonetica e trascrizione di uso corrente.

      I file Mp3 disponibili online forniscono un indispensabile supporto di verifica e guida per l’autoapprendimento.

    • Giovan Battista Pellegrini   

      Toponomastica italiana

      10.000 nomi di città, paesi, frazioni, regioni, contrade, monti spiegati nella loro origine e storia. Ristampa anastatica dell’edizione del 1990

    • Toponomastica italiana
    • Giovan Battista Pellegrini   

      Toponomastica italiana

      10.000 nomi di città, paesi, frazioni, regioni, contrade, monti spiegati nella loro origine e storia. Ristampa anastatica dell’edizione del 1990

      L’evoluzione della flora e della fauna, i ricorrenti insediamenti dei popoli, le invasioni, le colonizzazioni, le guerre, ma anche le civiltà, le culture, le religioni che si sono avvicendate hanno spesso lasciato una traccia nei nomi dei luoghi: ritrovarle significa meglio intendere le radici sulle quali si fonda e delle quali si nutre il nostro presente.
      Toponomastica italiana è appunto la più ricca raccolta sistematica dell’origine e del significato dei nomi di luogo in Italia (prelatini, latini e postlatini). Vi sono significati oltre 10.000 toponimi di tutte le regioni italiane, con un metodo che consente anche al neofita di penetrare nel mondo affascinante del passato della nostra penisola. Individuata, grazie all’indice alfabetico, la collocazione del toponimo, il lettore ne apprende anzitutto il significato etimologico; ne constata poi l’appartenenza a una delle categorie in cui il vasto patrimonio toponomastico italiano è classificato dall’autore e la parentela con altri nomi di luoghi di analoga origine. Una sintetica nota premessa a ogni capitolo colloca la categoria trattata nel quadro delle vicende storicamente succedutesi su quel territorio.
      Il volume offre più chiavi di lettura: è atto a soddisfare l’immediata curiosità, ma anche a stimolare la riflessione storica. Esso si rivolge perciò sia allo studioso, sia all’appassionato e al lettore comune che amino riconoscere nel nome di oggi la viva testimonianza delle nostre origini lontane e vicine.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine