• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: metalli

6 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Jinks McGrath   

      Corso di oreficeria

      Come disegnare e realizzare gioielli. Ristampa anastatica della 1ª edizione

    • Corso di oreficeria
    • Jinks McGrath   

      Corso di oreficeria

      Come disegnare e realizzare gioielli. Ristampa anastatica della 1ª edizione

      Il volume costituisce un corso completo e riccamente illustrato per imparare a progettare e realizzare gioielli. Nella prima parte sono analizzate le fasi preliminari della progettazione, dalla ricerca di un’idea valida alla valutazione delle diverse possibilità di attuazione, fino alla produzione dei disegni di un progetto di lavoro. La sezione principale del testo espone tutte le tecniche utilizzabili per trasformare i disegni in prodotti finiti. Foto dettagliate, con esempi forniti da gioiellieri professionisti, e spiegazioni chiare ed essenziali guidano passo passo il lettore ad acquisire competenza nelle diverse fasi, dalla scelta e l’acquisto dei materiali, alla preparazione del banco di lavoro, fino alle lavorazioni fondamentali dei metalli e delle pietre. Utili schede descrivono i comportamenti dei materiali nelle diverse lavorazioni e forniscono consigli per la soluzione dei problemi e per ottenere i risultati migliori. Il testo presenta la realizzazione pratica di sei progetti ideati per illustrare un’ampia varietà di applicazioni. Fornisce inoltre dettagliate istruzioni per completare i pezzi e idee per adattare i progetti in modo personale.

    • Gabriele Di Caprio   

      Gli acciai inossidabili

      Tipi - Caratteristiche - Lavorazioni - Applicazioni - Mercati

    • Gli acciai inossidabili
    • Gabriele Di Caprio   

      Gli acciai inossidabili

      Tipi - Caratteristiche - Lavorazioni - Applicazioni - Mercati

      La quarta edizione di questo trattato vede la luce all’inizio del XXI secolo, dopo le tre edizioni italiane e le due spagnole che l’hanno preceduta susseguendosi nell’ultimo quarto del XX ed è stata realizzata con un duplice intendimento.
      Il primo, di offrire al lettore un’opera che, dopo una panoramica storica dalla nascita degli acciai inossidabili, avvenuta alla vigilia del primo conflitto mondiale, si snodasse attraverso i processi produttivi, le tecnologie di trasformazione, i criteri per la scelta e per le applicazioni, pervenendo infine a delineare il mercato di riferimento, mondiale in generale e italiano in particolare.
      Il secondo, di permettere al lettore di proiettare la realtà di questi materiali di razza, situata temporalmente tra la fine del secondo millennio e l’inizio del terzo, sullo schermo dei primi lustri di quest’ultimo, così da potere ipotizzare ragionevoli scenari evolutivi.
      L’esperienza dell’autore, vissuta concretamente da quarant’anni nel mondo degli inossidabili, connessa con quella industriale pregressa e affiancata da quella universitaria, gli ha consentito di trattare le tematiche svolte con un linguaggio semplice e nel contempo rigoroso, d’immediata accessibilità anche per il lettore non particolarmente addestrato alle problematiche di questi materiali.
      Il testo, ricco di molteplici dati esemplificativi, di rinvii che collegano tra loro i diversi argomenti, nonché di cinque appendici dedicate alle principali normative mondiali del settore, si pone come un’opera tra le più complete e aggiornate del settore.
    • Istituto Italiano della Saldatura   

      Saldatura per fusione

    • Saldatura per fusione
    • Istituto Italiano della Saldatura   

      Saldatura per fusione

      Presentazione introduttiva dei principali problemi della saldatura. Preparazione dei lembi. Saldatura alla fiamma ossiacetilenica. Arco e macchine elettriche per saldatura. Saldatura manuale ad arco con elettrodi rivestiti. Generalità sulla stabilità dell'arco nei procedimenti di saldatura a filo continuo. Saldatura ad arco sommerso. Saldatura con filo elettrodo in gas protettivo. Saldatura a elettrodo infusibile con protezione di gas inerte. Saldatura a elettroscoria ed elettrogas. Saldatura a energia concentrata: arco-plasma, fascio elettronico e laser. Taglio termico. Principi per lo studio dei costi di saldatura. Sicurezza e salute in saldatura. Indice analitico.
  • Volumi che compongono l'opera

    • Procedimenti di saldatura - Economia - Sicurezza e salute
    • Procedimenti di saldatura - Economia - Sicurezza e salute

    • Metallurgia e saldabilità dei materiali metallici - Qualità e controllo dei giunti saldati
    • Metallurgia e saldabilità dei materiali metallici - Qualità e controllo dei giunti saldati

    • Luigi Vitiello   

      Oreficeria moderna

      Tecnica - Pratica

    • Oreficeria moderna
    • Luigi Vitiello   

      Oreficeria moderna

      Tecnica - Pratica

      Il volume, giunto alla sua quinta edizione, è il risultato dell’esperienza e del contributo di generazioni di orafi, di tecnici e di scienziati e si propone di osservare l’oreficeria di tutti i tempi con occhio moderno.

      Pur senza la pretesa di sostituirsi a un istruttore pratico, l’intento del testo è quello di rendere l’apprendimento di quest’arte più facile, più completo e più razionale.

      Il testo è corredato da 31 tabelle, 450 figure in bianco e nero inserite nel testo e 16 tavole a colori.

    • Emilio Rinaldi   

      Saldatura e taglio dei metalli

    • Saldatura e taglio dei metalli
    • Emilio Rinaldi   

      Saldatura e taglio dei metalli

      Nell’opera trovano spazio i metodi di saldatura maggiormente diffusi, presentando esempi di tecniche, attrezzature e impianti. L’opera si propone come utile supporto all’attività di lavoro dei tecnici e a quella di apprendimento degli studenti.

    • Vittorio Ariosi    Claudio Marzi   

      Stampi e lavorazione della lamiera

    • Stampi e lavorazione della lamiera
    • Vittorio Ariosi    Claudio Marzi   

      Stampi e lavorazione della lamiera

      Questo volume, ricco di tabelle e di dati orientativi, è uno strumento utile al progettista delle attrezzature e al progettista dei particolari. Lo studio degli stampi e la conoscenza delle macchine per la lavorazione e la deformazione plastica delle lamiere assumono importanza a livello industriale in molti ambiti. Le parti in lamiera stampata, in particolare, sono tipiche di molte produzioni in grandi serie (automobili o elettrodomestici, per esempio). Ad uso pratico e didattico, il volume fornisce una chiara presentazione di operazioni di stampaggio a freddo della lamiera, materiali per stampi, lamiere, attrezzi per piegare e curvare, stampi di ogni tipologia e macchine per la lavorazione della lamiera.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine