• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Tecnologia e tecnica Metallurgia e siderurgia
  • Volume

    • Istituto Italiano della Saldatura     

      Saldatura per fusione - Metallurgia e saldabilità dei materiali metallici - Qualità e controllo dei giunti saldati

    • Saldatura per fusione

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Istituto Italiano della Saldatura     

      Saldatura per fusione - Metallurgia e saldabilità dei materiali metallici - Qualità e controllo dei giunti saldati

      • Collana
      • Biblioteca Tecnica Hoepli
      • Soggetti
      • Metallurgia e siderurgia | Metalli | Saldatura
      • Volume
      • 2
      • Data pubblicazione
      • 12/1995
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Contenuto volume

      La saldatura per fusione è un moderno procedimento di giunzione di parti saldate metalliche e non metalliche, senza il quale non sarebbe neppure concepibile l’attuale sviluppo industriale.

      Scopo di quest’opera, preparata dall’Istituto Italiano della Saldatura, è diffondere il più ampiamente possibile le conoscenze nel campo della saldatura e delle costruzioi saldate, mettendo il lettore nelle condizioni di formarsi una cultura di base nella materia.

      In questo secondo volume, dopo i richiami di metallurgia e termologia e lo studio dei problemi generali della zona fusa, della zona termicamente alterata e del materiale di base, sono trattati la saldabilità dei materiali metallici più impiegati nelle costruzioni saldate e i metodi di controllo diretto e indiretto delle saldature.

      Questo lavoro è indirizzato agli ingegneri e ai diplomati tecnici che operano nell’industria, nella ricerca e negli organismi di controllo; ai tecnici che desiderano avere una prima preparazione per la certificazione alle nuove figure professionali europee; agli studenti e docenti degli Istituti Tecnici Industriali e degli Istituti Professionali per un utile approfondimento delle proprie conoscenze in questo specifico settore.

      Indice

      Cenni di metallurgia generale - Trasformazioni strutturali e trattamenti termici - Proprietà dei metalli - Fabbricazione degli acciai - Termologia della saldatura - Metallurgia della saldatura e dei giunti saldati - Saldabilità degli acciai al carbonio, bassolegati e ghise - Saldabilità degli acciai per esercizio ad alta e bassa temperatura - Saldabilità degli acciai inossidabili - Saldabilità dei metalli non ferrosi - Problemi di controllo: i controlli preventivi - Controlli diretti. Indice analitico.

      Note biografiche

      L’Istituto Italiano della Saldatura è un’associazione privata, istituzionalmente preposta alla promozione del progresso, della conoscenza e della diffusione della tecnologia della saldatura in ogni suo campo, mediante attività di studio, ricerca, normativa, formazione, certificazione, consulenza e assistenza tecnica. L’IIS, con sede a Genova, è membro fondatore dell’International Institute of Welding (IIW) e dell’European Welding Federation (EWF), organismi internazionali che raggruppano rispettivamente una quarantina di Istituti nazionali della saldatura nel mondo e una ventina in Europa.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XIV-514
      ISBN: 9788820322083
      Prezzo: € 49,90
  • Opera e altri volumi

    • Saldatura per fusione
    • Istituto Italiano della Saldatura

      Saldatura per fusione

      Procedimenti di saldatura - Economia - Sicurezza e salute

    • Procedimenti di saldatura - Economia - Sicurezza e salute
    • Procedimenti di saldatura - Economia - Sicurezza e salute

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Trattato di galvanotecnica

Corso di oreficeria

Gli acciai inossidabili

Oreficeria moderna

Stampi e lavorazione della lamiera

Saldatura e taglio dei metalli

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine