Wall Street Italia
UN FUTURO MOLTO DIVERSO DAI GIORNI DI OGGI
di Massimiliano Volpe
Ray Dalio, il fondatore del più grande hedge fund del mondo, vede un mondo caratterizzato da tenzioni crescenti tra le grandi super potenze.
Ray Dalio, il fondatore del più grande hedge fund del mondo, vede un mondo caratterizzato da tenzioni crescenti tra le grandi super potenze.
Sul corpo i segni di una vita passata a studiare l'incandescenza e le scariche elettriche, nella testa un turbine di idee, progetti, intuizioni.
Una biografia ricostruisce la vita dell'americano, noto per aver portato l'illuminazione elettrica nella case
Sandro Neri, autore del libro: "Milano per lui fu decisiva". Tutto partì dal locale Santa Tecla
Tra gli slogan internazionali sul cambiamento climatico c'è: "il ghiaccio non è né di destra né di sinistra, semplicemente sopra zero gradi fonde".
Da sempre la montagna suscita sensazioni forti e a volte contrastanti:stupore, meraviglia, potenza, paura o aspirazione, sacralità e vicinanza a Dio, rispetto o conquista, ma mai indifferenza.
La vita del più famoso degli inventori raccontata da un premio Pulitzer.
Mi fa male il mondo. Ma fa ancora più male, da quando Giorgio Gaber non canta più.
Albano Marcarini, appassionato viaggiatore a piedi e in bicicletta, cartografo e scrittore, elenca le cime ormai entrate nel mito.
Un lavoro a sei mani, quelle di Gino Cervi, Gianni Sacco e Osvaldo Casanova.