• Opera

    • Michelangelo e Raffaello
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Simone Bandini      Maurizio Eliseo     

      Michelangelo e Raffaello

      La fine di un’epoca

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      L’epoca d’oro dei grandi transatlantici italiani si conclude con le due navi gemelle Michelangelo e Raffaello. Orgoglio nazionale, in servizio dal 1965 al 1975, furono le testimoni del declino irreversibile della navigazione di linea tra l’Europa e l’America.

      Il volume, riccamente illustrato da immagini d’archivio per lo più inedite, racconta il glamour di un’epoca destinata a non tornare: le traversate dell’Atlantico in tempesta, i grandi personaggi, il raffinato design e una tecnica cantieristica all’avanguardia ricostruita puntualmente in ogni dettaglio.

      Indice

      Introduzione. Scivola in mare l’Italia del Miracolo - Sull’oceano negli anni del boom - Come nasce un transatlantico - Due gemelle a New York - Dieci anni di effimera gloria - Dal Golfo dei Poeti al Golfo Persico - Ambasciatrici dell’Italian style. Appendici: Elenco delle opere d’arte - Biografie dei comandanti - I viaggi della Michelangelo - I viaggi della Raffaello. Bibliografia. Piano di costruzione. Piani generali.

      Note biografiche

      Simone Bandini (Pisa, 1973) per motivi anagrafici ha fatto appena in tempo a vedere la Leonardo da Vinci distrutta dalle fiamme a La Spezia nel luglio del 1980. Da allora raccoglie ogni dato, fotografia o documento destinato a ricostruire quella che fu l’epopea dei giganti di linea, con particolare attenzione alla rinascita della flotta mercantile italiana nel secondo dopoguerra e ai cambiamenti sociali e tecnologici che ne decretarono il tramonto sul finire degli anni Sessanta.

      Maurizio Eliseo (Novara, 1968) insegna come libero docente storia navale e tecnologie di allestimento di bordo presso università italiane e straniere. Ha pubblicato molti volumi, realizzato documentari e mostre sulla storia dei transatlantici e contribuisce con fotografie e articoli a quotidiani e riviste di notorietà internazionale. Per Hoepli ha pubblicato Andrea Doria, Cento Uno Viaggi (2006) e Transatlantici tra le due guerre (2017). Per i suoi meriti è stato insignito di due dei più prestigiosi premi internazionali per storici della navigazione, il “Mitchell Award” nel 2002 e il “Silver Riband Award” nel 2010.

  • Formati libro

    Libro prenotabile
    • Brossura
      Dimensioni: 24 x 29
      Stampa: A colori
      Pagine: 322
      ISBN: 9788836020416
      Prezzo: € 70,00