Autore: Beppe Bornaghi

1 risultato trovato - pagina 1 di 1

    • Emiliano Buggio    Beppe Bornaghi   

      Percorsi di Storia della musica

      Per il primo biennio del Liceo musicale. Generi, forme e stili

      Percorsi di Storia della musica è il libro di testo nato con il Liceo musicale e aggiornato alle più recenti indicazioni nazionali del MIM. Il piano dell’opera si articola in quattro volumi: per il primo biennio, Generi, forme e stili; per il terzo anno, Dal canto gregoriano a Bach; per il quarto anno, Classicismo e Romanticismo; per il quinto anno, Dal secondo Ottocento ai giorni nostri.

      Questo volume, destinato al primo biennio, propone un percorso di impianto tipologico alla scoperta della musica d’arte occidentale.

      Come si individua la forma e lo stile di una composizione? Quali sono i suoi elementi fondamentali? In che modo la musica interagisce con gli altri linguaggi espressivi?

      Attraverso la definizione di un vocabolario fondamentale e l’ascolto guidato di opere essenziali e rappresentative – dalla Quinta Sinfonia di Ludwig van Beethoven al Rigoletto di Giuseppe Verdi – lo studente acquisirà un approccio analitico e consapevole al linguaggio musicale.

      L’offerta formativa del volume si distingue per il suo carattere:

      multidisciplinare: interi capitoli sono dedicati ai linguaggi espressivi che si intrecciano con quello musicale, come la poesia, il cinema e la danza;

      analitico: gli esempi musicali sono costruiti appositamente per gli obiettivi didattici di questo percorso; gli spartiti e le partiture, riportati nel testo o disponibili in digitale, sono mirati allo sviluppo delle abilità di ascolto critico e di una autonoma curiosità intellettuale ed estetica;

      efficace: ogni capitolo è seguito da domande ed esercizi che consentono una costante verifica dell’apprendimento;

      agevole e inclusivo: i contenuti sono organizzati e pensati in modo da incontrare anche le esigenze degli

      studenti con BES o DSA.