• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Lingue e letterature antiche Grammatiche
  • Opera

    • Junichi Oue      Antonio Manieri     

      Lingua giapponese classica

      Testi, strutture, usi

    • Lingua giapponese classica

      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Note biografiche
    • Junichi Oue      Antonio Manieri     

      Lingua giapponese classica

      Testi, strutture, usi

      • Soggetti
      • Lingue | Lingue antiche | Giapponese classico
      • Libro in preparazione
      • Soggetti
      • Lingue | Lingue antiche | Giapponese classico
      • Libro in preparazione
      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Note biografiche

      Descrizione

      La lingua giapponese classica rappresenta la chiave d’accesso a un patrimonio letterario e culturale di straordinaria ricchezza, ancora oggi vivo nella società giapponese.

      Questo volume, indispensabile per tutti gli studenti di lingua e cultura giapponese, accompagna in un viaggio attraverso la grammatica, la scrittura e le sfumature stilistiche della lingua che ha plasmato la tradizione del Giappone premoderno.

      Strutturato in 18 Unità, il manuale coniuga un approccio graduale e sistematico con l’immediato confronto con la lingua reale: ogni unità si apre con testi premoderni autentici, dai quali si sviluppano spiegazioni delle strutture grammaticali, supportate da tabelle, schemi riassuntivi ed esercizi mirati. Rubriche di approfondimento lessicale, storico-linguistico e culturale arricchiscono lo studio.

      Completano il manuale utili appendici – Tavole dei paradigmi e sinossi delle particelle e Classificatori nella lingua giapponese classica – l’elenco degli strumenti digitali suggeriti allo studente, una bibliografia essenziale e l’indice analitico. Alla pagina web del volume sono inoltre disponibili le soluzioni degli esercizi e link a siti di approfondimento, per uno studio autonomo e sempre aggiornato.

      Indice

      Prefazione. Abbreviazioni. Introduzione al giapponese classico - L’ortografia classica - Verbi regolari e funzioni sintattiche di base - Verbi irregolari e complementi - Aggettivi, aggettivi nominali e copula - Negazione e passato - Causali e ipotetiche - Ausiliari del perfettivo e del continuativo - Copule e ausiliari di congettura I - Ausiliari di congettura II - Ausiliari di congettura III e congiunzioni - Ausiliare beshi - Il passivo - Il causativo - Particelle congiuntive e avverbiali - Le forme onorifiche - Le forme umili - Le forme cortesi. Esercitazioni di ripasso e potenziamento. Appendici. Riferimenti bibliografici essenziali. Indice analitico delle forme grammaticali.

      Sfoglialibro

      Sfoglialibro

      Note biografiche

      Antonio Manieri è professore associato presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, dove insegna Civiltà del Giappone antico e medievale e Lingua giapponese. Si interessa di lessicografia ed enciclopedismo, di trattatistica geografica e di fonti e conoscenze tecniche e artigianali nel Giappone antico.

      Junichi Oue è professore associato di Filologia giapponese e Lingua giapponese presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale. Si interessa di linguistica giapponese, con particolare riguardo per grammatica contrastiva giapponese-italiano, didattica del giapponese, e grammatica del giapponese classico.

      Per Hoepli sono autori della Grammatica d’uso della lingua giapponese (2019).

  • Formati libro

    Libro prenotabile
    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XII-276
      ISBN: 9788836019663
      Prezzo: € 34,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: HoepliAcademy+
      ISBN: 9788836019670
      Prezzo: € 28,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Corso di lingua cinese classica e letteraria

Storia e filologia della lingua coreana

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine