Suggerimenti
Qui di seguito alcuni testi suggeriti
Analisi fondamentale for Dummies è una guida pratica adatta sia ai principianti sia agli investitori più esperti, che fornisce un metodo chiaro e strutturato per valutare le società quotate, analizzandone la redditività, la solidità finanziaria e il potenziale di crescita al fine di poter investire in modo consapevole. Grazie ai dati ormai accessibili gratuitamente attraverso portali come Yahoo Finanza, Microsoft MSN e le principali piattaforme di trading, l’analisi fondamentale è oggi alla portata di tutti.
Il libro offre una spiegazione chiara ma rigorosa dei principali documenti contabili, arricchita dalle strategie e dai principi dei più grandi maestri della finanza di Wall Street, da Benjamin Graham a Warren Buffett, da George Soros a Peter Lynch.
Introduzione. Analisi fondamentale: cos’è, come funziona e dove trovare i dati: Che cos’è l’analisi fondamentale e perché va utilizzata - Utili e prezzi: la logica dell’analisi fondamentale - Dove trovare i dati per l’analisi fondamentale - Che cosa dice il conto economico di un’azienda - Che cosa dice lo stato patrimoniale di un’azienda - Che cosa dice il rendiconto finanziario di un’azienda. Come usare l’analisi fondamentale per scegliere le migliori società: I ratio finanziari - L’analisi intersettoriale - Quali aziende comprare (o non comprare) e perché - Leggere l’analisi fondamentale pubblicata dai professionisti. Il bilancio finale del libro. Tiriamo le somme di quello che abbiamo imparato: Le 10 cose che contano in una società - Le 10 cose che l’analisi fondamentale non può dire.
Massimo Intropido è analista finanziario professionista (socio ordinario A.I.A.F.) e pubblicista. È ospite regolare di canali radiotelevisivi, in qualità di commentatore di economia e mercati finanziari. È formatore professionista e collabora con alcune delle più importanti reti italiane di consulenti finanziari. È autore di numerosi libri e del bestseller Investire for Dummies.
Qui di seguito alcuni testi suggeriti